Stabilimenti balneari Circeo: prenota ombrellone e lettini | Pagina 6

159 Risultati
Spiagge.it
Spiagge.it
Anzio, Lazio
Accesso animali
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Accesso animali, Animazione, Area giochi e altri 6…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Accesso animali, Bar, Beach Volley e altri 3…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Animazione, Bar, Ristorante e altri 2…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Area giochi, Bar, Ristorante
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Accesso animali, Animazione, Area giochi e altri 6…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Accesso animali, Animazione, Area giochi e altri 5…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Bar, Doccia calda, Sabbiosa
Spiagge.it
Spiagge.it
Sabaudia, Lazio
Accesso animali, Bar, Beach Volley e altri 1…
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Accesso animali, Area giochi, Bar e altri 1…
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Bar, Carte, Doccia calda
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Area giochi, Bar, Doccia calda
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Bar, Ristorante, Cabine e altri 1…
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Animazione, Area giochi, Bar e altri 4…
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Accesso animali, Area giochi, Bar e altri 3…
Spiagge.it
Spiagge.it
San Felice Circeo, Lazio
Area giochi, Bar, Doccia calda e altri 2…

Le migliori spiagge di Circeo

I migliori stabilimenti balneari del Circeo


Il litorale del Circeo è una rinomata meta estiva del Lazio. Mare limpido, spiagge attrezzate e paesaggi naturali mozzafiato sono gli elementi che contraddistinguono questa zona. Lungo la costa si trovano numerosi stabilimenti balneari, distribuiti tra sabbia dorata, scogliere a picco e fondali adatti ad ogni tipologia di turista.Scopriamo insieme le caratteristiche delle spiagge e cosa offre ciascuna zona, tra comfort, mare e cultura.


Fondi


Il tratto di costa di Fondi si estende tra il Lago di Fondi e il mare, con una grande concentrazione di stabilimenti balneari all’avanguardia.

Le spiagge sono ampie e sabbiose con fondali che digradano dolcemente, perfetti per famiglie con bambini o per chi ama nuotare in totale sicurezza.

Gli stabilimenti in quest’area sono dotati di ogni comfort: ombrelloni e lettini ben distanziati, docce, punti ristoro e attività per i più sportivi.

Alcuni dispongono di zone relax o aree eventi e bar/chiringuiti per deliziosi aperitivi al tramonto.


Nei dintorni: imperdibile è il borgo medievale di Fondi e il Castello Caetani con la splendida piazza della Cattedrale. Poco distante il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi offre numerosi itinerari a tutti gli appassionati di trekking.


Anzio


Anzio, località storica del Circeo, si affaccia su un tratto di costa sabbioso che si alterna a punti rocciosi.

La zona dispone di numerosi stabilimenti balneari concentrati soprattutto lungo la Riviera di Ponente e Riviera di Levante. I fondali sono prevalentemente sabbiosi con qualche tratto di roccia che contribuisce a rendere le acque limpide e ricche di biodiversità.

Gli stabilimenti balneari di Anzio sono molto differenti tra loro. Si passa da strutture a conduzione familiare, dotate di tutti i servizi essenziali, a stabilimenti più sofisticati con lounge bar, musica e servizi aggiuntivi di noleggio attrezzature sportive.

Nei dintorni: non perdere l’occasione di visitare la Villa di Nerone sul mare o di partecipare ad un'escursione in barca alla scoperta delle numerose grotte che caratterizzano la zona. Per gli appassionati di storia, il Museo dello Sbarco è davvero una tappa imprescindibile.


Terracina


Terracina è una delle spiagge più ampie e attrezzate del litorale laziale, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e fondali bassi perfetti soprattutto per le famiglie con bambini che potranno completare la loro esperienza in uno dei numerosi stabilimenti balneari della zona.

La proposta è eterogenea: si trovano sia lidi tradizionali con servizi base, sia stabilimenti moderni con ristoranti, eventi serali, aree wellness e beach volley.

Nei dintorni: il Tempio di Giove Anxur che domina la città dall’alto, il centro storico con i resti romani e medievali, e il porto da cui partono escursioni verso le isole Pontine.


Gaeta


Tra la Montagna Spaccata e la Riviera di Ulisse si trova Gaeta, altra affascinante località balneare del Lazio.

Sebbene siano numerosi i tratti sabbiosi, non mancano zone rocciose amatissime dagli appassionati di snorkeling.

Gli stabilimenti balneari di Gaeta rispecchiano la morfologia del territorio: stabilimenti costruiti nel rispetto della natura ma anche stabilimenti eleganti che offrono servizi di ristorazione gourmet, yoga in spiaggia e aree relax fronte mare.

Nei dintorni: il Santuario della Montagna Spaccata, la Grotta del Turco, e il centro storico con le sue stradine strette e il fascino mediterraneo. Da non perdere poi il Parco Regionale della Riviera di Ulisse che mette d’accordo gli appassionati di storia e gli amanti della natura.