Filtra per
Annulla filtri
Servizi
Cabine
Accesso animali
Doccia calda
Posto barca
WiFi
TV
Giochi da tavolo
Carte
Videogiochi
Piscina
Servizi per famiglie
Animazione
Area giochi
Accessibilità
Spiaggia accessibile a disabili
Tipologia di spiaggia
Sabbiosa
Con ciottoli
Scogli
Prato
Ristorazione
Bar
Ristorante
Benessere
Idromassaggio
Sport e attività
Palestra
Beach Volley
Beach Soccer
Calcio balilla
Pedalò
Canoe
Corsi di windsurf
Corsi di kitesurfing
Corsi di vela
Cerca in questa zona

Stabilimenti Balneari Circeo: prenota ombrellone e lettini

107 Risultati
Filtra
Annulla filtri Filtra per

Stabilimenti Balneari Circeo: prenota ombrellone e lettini

107 Risultati

Sporting Beach

Terracina, Lazio
Accesso animali, Bar, Ristorante e altri...

Saporetti

Sabaudia, Lazio
Bar, Ristorante, Beach Volley e altri...

Sirenella Beach

Terracina, Lazio
Bar, Ristorante, e altri...

T-Village Beach

Anzio, Lazio
Animazione, Area Giochi, Bar e altri...

Marina Del Circeo

San Felice Circeo, Lazio
Bar, Ristorante, Beach Volley e altri...

La Lucciola Lavinio

Anzio, Lazio
Animazione, Area Giochi, Bar e altri...

Blue Bay

Anzio, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda e altri...

Bahia Terracina

Terracina, Lazio
Accesso animali, Animazione, Area Giochi e altri...

Rive di Traiano

Terracina, Lazio
Bar, Beach Volley, Carte e altri...

Club Verdemare

San Felice Circeo, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda e altri...

Stabilimento Tirrena by Neroniana

Anzio, Lazio
Animazione, Area Giochi, Bar e altri...

Bagniomaria

Terracina, Lazio
Area Giochi, Bar, Ristorante e altri...

Amerigo Beach

Terracina, Lazio
Bar, Ristorante, Carte e altri...

La Scialuppa 2

Anzio, Lazio
Area Giochi, Bar, Ristorante e altri...

Il Delfino

Terracina, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda e altri...

Acquario A Mare

Terracina, Lazio
Bar, Ristorante, Beach Volley e altri...

Aloha Beach

Terracina, Lazio
Bar, Beach Volley, Beach Soccer e altri...

Eos Beach

San Felice Circeo, Lazio
Animazione, Area Giochi, Bar e altri...

Grillo Moro

Anzio, Lazio
Bar, Ristorante, Carte e altri...

La Boa

Anzio, Lazio
Bar, Ristorante, Doccia calda e altri...

Le migliori spiagge di Circeo

Il Monte Circeo svetta sul Mar Tirreno centrale dando luogo al promontorio omonimo che si estende nella zona meridionale della provincia di Latina.

Quando si parla di Circeo però, l'attenzione va subito al Parco Nazionale annoverato tra i parchi storici italiani.

Nato negli anni '30, custodisce al suo interno una ricchissima biodiversità tra flora e fauna, laghi e, naturalmente bellissime spiagge.

Veri e propri paradisi terrestri a soli 100 km da Roma, dove proliferano indisturbati pesci e una ricca vegetazione sottomarina. Tra baie di rocce che formano piscine naturali e spiagge di morbida sabbia dorata, avrai solo l'imbarazzo della scelta.

Spiaggia di Torre Paola - Sabaudia 

Vicina alla spiaggia della Bufalara sul lungomare di Sabaudia si trova la spiaggia di Torre Paola, nota anche come spiaggia di Sabaudia.

Ampia e davvero bellissima è caratterizzata da distese di sabbia dorata che genera meravigliosi giochi di luce.

Il mare è azzurro intenso e la spiaggia alterna zone attrezzate a zone libere. Grazie al suo orientamento è spesso investita da venti che danno luogo a onde perfette per chi vuole cimentarsi nel surf.

Spiaggia La Rinascente - San Felice Circeo 

Amatissima dagli appassionati di tuffi, la Rinascente è una scogliera facilmente raggiungibile dal centro di San Felice percorrendo una scalinata.

Il mare limpido e trasparente e gli ampi scogli sono perfetti per godersi una bella giornata di relax sotto il sole.

Spiaggia La Bufalara - Sabaudia 

Nel punto in cui il lungomare di Sabaudia si interrompe e la spiaggia si va più selvaggia e incontaminata, con un'acqua limpida e cristallina sorge la Bufalara.

Ideale per chi cerca un momento di relax lontano dalla caos, deve il suo nome alle bufale che vivono libere nei dintorni.

Spiaggia di Grotta delle Capre - San Felice Circeo

Addentrandosi in località il Fossellone, tra rocce e anfratti, si trova l'enorme antro della Grotta delle Capre che, grazie ad una piattaforma liscia è perfetta per tuffarsi alla scoperta del fondale.

L'acqua è simile a quella di una grande piscina per colori e limpidezza. Imperdibile per chi ama nuotare e rilassarsi a contatto con la natura. 

Spiagge delle Isole Pontine 

Nel contesto del Circeo si inseriscono anche le Isole Pontine o Ponziane caratterizzate da un mare spettacolare.

A Zannone e Palmarola l'atmosfera è davvero paradisiaca, mentre a Ponza si trovano numerose cale da scoprire e infine Ventotene con le sue spiagge più scure dal fascino insolito e suggestivo.

Imperdibile a Ponza è la spiaggia di Cala Luna. Accessibile solo via mare è annoverata tra le spiagge più belle non solo del Lazio, ma dell'intera penisola.

Una galleria romana scavato nel tufo permette di accedere ad una mezzaluna di spiaggia lambita da un'acqua limpida e trasparente.

Ventotene ha invece una sola spiaggia che si chiama Cala Nave ma è la location perfetta per una gita nelle meravigliose acque del Circeo.

A Palmarola, infine è imperdibile la spiaggetta della maga Circe.

Cosa fare: escursioni e itinerari 

Il Circeo è uno scenario perfetto per fare escursioni o percorsi sia a piedi che in bici. Grazie ad un ambiente estremamente variegato, questa località del Lazio è perfetta per chi ama le spiagge ma anche gli sport all'aria aperta

Il Parco Nazionale del Circeo, da questo punto di vista, offre numerose alternative sia all'interno del parco stesso sia nel promontorio tra resti archeologici e natura incontaminata.

Per gli appassionati di due ruote, il Parco offre 4 percorsi adatti a tutti i ciclisti da quelli più esperti fino ai cicloturisti.

Località e storia 

Come suggerito già dal nome il Circeo è un luogo in cui storia e leggenda si fondono.

Si narra che nella Grotta delle Capre, poco distante dalla spiaggia di San Felice, la maga Circe creasse potenti incantesimi.

Secondo la storia, la maga trasformò in porci gli uomini di Ulisse che, con l'aiuto del dio Hermes riuscì ad interrompere l'incantesimo della maga Circe che alla fine liberò i suoi compagni. Si narra che l’eroe rimase nel palazzo per un intero anno, prima della sua partenza per Itaca, e ebbe un figlio con la maga.

Sul Picco di Circe, la cima più alta del Promontorio del Circeo, i romani edificarono un tempio in onore della maga mentre si dice che il Monte Circeo da lontano sembri ricordare il profilo di una donna. Probabilmente proprio la maga Circe.

Info prezzi
I prezzi 'a partire da' sono riferiti al costo di un ombrellone/tenda e 2 lettini per un giorno.