Periodo selezionato
Prezzo per una giornata
A partire da 16,49€
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
Lo stabilimento balneare Bagno il Faro si trova a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Da oltre 20 anni, la struttura permettere di vivere un'esperienza unica ed esclusiva. I proprietari e lo staff accolgono i clienti con gentilezza e cordialità facendoli da subito sentire a casa e parte integrante di una grande famiglia. Tantissimi e molto vari sono i servizi offerti da questa meravigliosa location:
Per altre richieste non esitate a chiedere per garantirvi un soggiorno indimenticabile e adatto alle vostre esigenze
Dog friendly
Accettiamo gli amici a 4 zampe sulla spiaggia, dando loro su richiesta dei padroni un lettino dedicato per i cani, strutturato e appositamente studiato per la loro gioia.
Bagno il Faro si trova a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto. Questa cittadina è una nota località balneare, i paesaggi sono di sublime bellezza, a pochi chilometri dallo stabilimento possiamo visitare numerosissimi parchi, riserve naturali, pinete e isolotti. All'interno della città, tra le vie del centro storico, troviamo tantissimi palazzi e ville, aree archeologiche e torri, musei e monumenti, rocche, castelli e molti altri siti e edifici che rispecchiano la storia e la cultura di questo splendido luogo.
Lo stabilimento balneare Bagno il Faro si trova in Via Roma 1, a Castiglione della Pescaia. Vi si giunge facilmente da ogni regione italiana percorrendo l'autostrada E80, al casello di Grosseto Nord si procede lungo la SP152 e poi sulla Strada Provinciale delle Padule fino alla SP158 che si collega a fine corsa in Via Roma.
Leggi di più
Per altre richieste non esitate a chiedere per garantirvi un soggiorno indimenticabile e adatto alle vostre esigenze
- noleggio di ombrelloni, lettini e sdraio da mare
- ristorante con menù e pietanze studiate da abili chef. Pesce fresco e pietanze toscane ma anche insalatone e panini. Menù bambini per i clienti più piccoli
- bar con vasta scelta tra drink e cocktail da assaporare in riva al mare sulla splendida terrazza
- cabine spogliatoio con o senza doccia
- animazione e attività di gruppo organizzate
- area giochi attrezzata per bambini
- wifi gratuito che copre tutta l'area dello stabilimento, anche la spiaggia
- Lezioni di YOGA in GRUPPO E PRIVATE cell 3338813991 JULIA
- Lezioni di YOGA su Stand Up Paddle-Board (SUP) cell 3338813991 JULIA
- Lezioni di SURF cell 3338813991 JULIA
- Lezioni di Stand Up Paddle-Board (SUP) cell 3338813991 JULIA
- Lezioni di ARTI MARZIALI KIDS (X Bambini) cell 3451414756 SIMONE
- Lezioni di ARTI MARZIALI & Personal trainer cell 3451414756 SIMONE
- Lezioni di NUOTO per ogni età cell 3391136933 CHIARA
- Lezioni di PILATES & Personal trainer cell 3391136933 CHIARA
- Lezioni, Teatro, Pittura, Laboratori in Inglese cell 3475851243 CHARLOTTE
- Escursioni in Bici e Mountain-Bike cell 3398507608 EMILIANO
- Servizio Autonoleggio con Conducente cell 360771579 MICHELE in Piazza Orsino Orsini a Castiglione della Pescaia
Per altre richieste non esitate a domandarci al fine di garantirvi un soggiorno indimenticabile e adatto alle vostre esigenze!
Dog friendly
Accettiamo gli amici a 4 zampe sulla spiaggia, dando loro su richiesta dei padroni un lettino dedicato per i cani, strutturato e appositamente studiato per la loro gioia.
DOVE SI TROVA BAGNO IL FARO
Bagno il Faro si trova a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto. Questa cittadina è una nota località balneare, i paesaggi sono di sublime bellezza, a pochi chilometri dallo stabilimento possiamo visitare numerosissimi parchi, riserve naturali, pinete e isolotti. All'interno della città, tra le vie del centro storico, troviamo tantissimi palazzi e ville, aree archeologiche e torri, musei e monumenti, rocche, castelli e molti altri siti e edifici che rispecchiano la storia e la cultura di questo splendido luogo.
Come raggiungere lo stabilimento balneare Bagno il Faro
Lo stabilimento balneare Bagno il Faro si trova in Via Roma 1, a Castiglione della Pescaia. Vi si giunge facilmente da ogni regione italiana percorrendo l'autostrada E80, al casello di Grosseto Nord si procede lungo la SP152 e poi sulla Strada Provinciale delle Padule fino alla SP158 che si collega a fine corsa in Via Roma.
Via Roma 1, 58043, Castiglione Della Pescaia
Indicazioni
Informazioni utili
Condizioni della struttura
REGOLAMENTO DEL BAGNO IL FARO
Il seguente regolamento ha lo scopo di tutelare la sicurezza e il benessere della Clientela, nonché l’ordine e la pulizia all’interno dello stabilimento balneare in concessione allo Stabilimento balneare BAGNO IL FARO della Luce S.r.l.
Ogni cliente è tenuto al rispetto di tutte le norme di legge e dei regolamenti che disciplinano in generale l’attività balneare.
~ La fruizione dei servizi può avvenire esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare (dalle 8:00 alle 20:00 nei festivi e prefestivi dalle 7:30 alle 20:30) ed è condizionata alla sottoscrizione del modulo di adesione al presente regolamento, nonché al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe previste dal listino prezzi dello Stabilimento stesso.
Non sono previste tariffe orarie.
Dopo le 15:30 la Direzione si riserva la possibilità di applicare delle riduzioni di prezzo sul costo della postazione.
~ La prenotazione telefonica si intende confermata previo pagamento di acconto tramite Bonifico.
È possibile prenotare anche attraverso il nostro sito
www.bagno-ilfaro.it
o tramite il portale www.spiagge.it
~ Ogni ombrellone potrà accogliere un massimo di 4 persone (incluso bambini) si raccomanda pertanto di non superare tale presenza per evitare spiacevoli affollamenti.
Il numero di persone viene considerato come numero di persone che entrano allo Stabilimento e quindi è indifferente la circostanza che i bambini o i ragazzi non sostino sotto l’ombrellone.
Qualora il numero degli occupanti l’ombrellone superi tali limiti la Direzione potrà ricorrere alla risoluzione del noleggio e/o richiedere il noleggio di un ulteriore ombrellone.
~ Per ogni posto ombrellone sono previsti 2 pezzi: lettini o sdraio o sedie con la forma richiesta dal cliente.
Si può aggiungere pagando un extra solo un’altra seduta sotto lo stesso ombrello, mentre quelli perimetrali sarà la Direzione stessa a decidere il numero massimo consentito, a seconda della posizione dell’ombrello stesso per non ostacolare la piacevole permanenza degli altri clienti
~ Ogni Gazebo potrà accogliere un massimo di 7 persone (incluso bambini) si raccomanda pertanto di non superare tale presenza per evitare spiacevoli affollamenti.
Il numero di persone viene considerato come numero di persone che entrano allo Stabilimento e quindi è la circostanza che i bambini o i ragazzi non sostino sotto il Gazebo.
Qualora il numero degli occupanti il Gazebo superi tali limiti la Direzione potrà ricorrere alla risoluzione del noleggio e/o richiedere il noleggio di un ulteriore ombrellone o Gazebo.
~ Per ogni posto Gazebo sono previsti 2 pezzi : lettini o sdraio o sedie con la forma richiesta dal cliente; 1 tavolino e 4 sedute da spiaggia .
Si può aggiungere pagando 2-3 pezzi extra per quelli interni al perimetro dei Gazebo, mentre quelli perimetrali sarà la Direzione stessa a decidere il numero massimo consentito, a seconda della posizione delle altre strutture limitrofe per non ostacolare la piacevole permanenza degli altri clienti.
Le cabine o i lettini dog (per gli amici a 4 zampe) possono essere aggiunti alla postazione base, ma non possono essere noleggiati separatamente.
~ Il cliente deve conservare il biglietto relativo ai servizi acquistati ed esibirlo all’ingresso della spiaggia al personale addetto all’accompagnamento e ad ogni richiesta del personale preposto.
Le persone non munite del biglietto e trovate a far uso delle attrezzature dello stabilimento, dovranno pagare il prezzo pieno del posto spiaggia per l’intera giornata.
Siamo grati ogni volta che il biglietto sarà riconsegnato alla fine dell’utilizzo del noleggio al personale di spiaggia affinché si possano riordinare le postazioni.
~ Non si possono introdurre nello stabilimento proprie attrezzature da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini ecc.). Inoltre, non si possono tenere materassini, gonfiabili giganti che possano intralciare il transito tra gli ombrelloni. A tal fine fuori dall’acqua si dovranno tenerli in appositi spazi su indicazione del personale di spiaggia.
~ Possono essere introdotte nello stabilimento animali di qualsiasi specie, mostrati precedentemente al personale dello stabilimento muniti di guinzaglio e dove richiesto la museruola come richiesto dalla richiesta fatta per la loro presenza allo stabilimento fatta dalla LUCE Srl al comune e alla capitaneria di Castiglione della Pescaia.
Gli amici a 4 zampe potranno transitare al guinzaglio lungo tutta la battigia (5 metri dall’acqua del mare) del lungo mare, compreso gli altri Stabilimenti e tutte le spiagge libere, mentre è proibita la sosta;
E’ mentre proibito fare il bagno e sostare con il proprio animale al di fuori del proprio ombrellone o di chi ne fa esplicita approvazione.
~ Non è consentito introdurre nell’area di pertinenza dello Stabilimento BAGNO IL FARO con alimenti e bevande acquistati esternamente al lido o preparati in casa, ad esclusione dei cibi per neonati o per persone con problemi di intolleranze o allergie.
In tal caso sarà cura della direzione autorizzare tale contenitore. Non è consentito consumare pasti sulla spiaggia ad eccezione dei pasti preparati e acquistati al bar o al ristorante dello stabilimento stesso.
~ L’uso dei tavoli e delle sedie è riservato ai clienti del bar e del ristorante, che possono usufruirne solamente per consumere i prodotti acquistati.
I rifiuti dovranno essere risposti negli appositi contenitori secondo le indicazioni di legge.
~ È possibile praticare il gioco del beach-volley, beach-tennis, beach-soccer, foot-volley, street-basket, pallone in genere, esclusivamente in zone appositamente attrezzate.
Il gioco e l’uso della piattaforma dello STREET-BASKET non è consentita dalle 12.30 alle 16.30 e dalle 19.30 alle 00.30 di ogni giorno, salvo esplicita comunicazione della direzione.
~ La direzione dello stabilimento non risponde per oggetti e valori in genere lasciati nelle cabine e negli spogliatoi o comunque incustoditi.
~ I biglietti emessi non sono rimborsabili.
Non si effettuano rimborsi di abbonamenti né di biglietti giornalieri in corso per alcun motivo (ripensamenti, mal tempo, alta marea, mareggiate, calamità naturali, o per qualsiasi altro motivo…ecc.) tanto meno è possibile recuperare il mancato utilizzo dei biglietti, qualunque ne sia la causa.
~ Il posizionamento dell’attrezzatura noleggiata (lettini, sedie e sdraio) il cui utilizzo dovrà essere unicamente per la funzione prevista, è limitata alla zona direttamente antistante all’ombrellone, nella fila di pertinenza. Per tale motivo non possono essere allontanati sedie e lettini dal posto spiaggia assegnato in modo da invadere lo spazio del posto vicino. Non si effettuano cambi posto, ne possono essere prelevate sedie o lettini da altri posti spiaggia
~ L’uso anche parziale dell’attrezzatura di un ombrellone sfitto, adiacente alla propria postazione o altrove posizionato comporterà l’immediato addebito dell’importo della stessa. A tal fine verranno effettuati dei controlli su spiaggia da parte del personale autorizzato e che segnalerà alla Direzione eventuali irregolarità.
~ La toilette del BAGNO IL FARO è riservata ai clienti dello Stabilimento nonché ai clienti del bar e del Ristorante e sono fruibili gratuitamente.
Le docce ed i lava-piedi sono a disposizione esclusivamente ai clienti dello Stabilimento.
Le docce calde sono al costo di € 1,00.
~ La validità degli abbonamenti periodici e dei biglietti giornalieri, sono subordinati al puntale rispetto, da parte dei clienti, delle condizioni elencate nel presente regolamento.
~ Per esigenze di igiene, moralità e tranquillità reciproca dei clienti dello Stabilimento Balneare BAGNO IL FARO ed in caso di infrazione di una qualsiasi delle norme richiamate nel presente regolamento, la Direzione del BAGNO IL FARO si riserva il diritto di risolvere, senza obblighi di sorta, il contratto di noleggio sottoscritto acquistando il diritto di accesso alla spiaggia, con conseguente perdita per il cliente delle somme a tal fine pagate.
La Direzione si riserva altresì la facoltà di non accettare la prenotazione da parte di clienti che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti dello stabilimento BAGNO IL FARO e dei propri clienti.
REGOLAMENTO NATANTI
BAGNO IL FARO
ART. 1 - COSTI AFFITTO
Le attrezzature nautiche:
I PEDALOT, le CANOE, i SUP ed i SURF dello stabilimento balneare BAGNO IL FARO; possono essere affittati a periodi orari.
I costi di affitto sono alla tariffa oraria.
Il costo della tariffa oraria è per:
PEDALO € 20,00
CANOE € 12,00
SUP € 15,00
SURF € 15,00
ART. 2 - MODALITÀ DI AFFITTO
Le attrezzature nautiche possono essere affittate presso la Direzione dello stabilimento esibendo regolare documento di identità, patente o tessera sanitaria che dovranno essere lasciati presso la Direzione medesima e ritirati al termine dell’orario di affitto.
Possono affittare Le attrezzature nautiche anche i minorenni solo se accompagnati da un adulto provvisto dei documenti elencati nel comma precedente.
Non sono previste prenotazioni sui natanti .
L’ORDINE di uso dei natanti sarà scandito dalla presenza del cliente presente al momento della consegna dell’imbarcazione dando precedenza in base all’orario del pagamento del servizio, effettuato presso i canali di acquisto dello stabilimento.
La Direzione e lo staff dello stabilimento regolamenteranno le entrate e vigileranno sul regolare svolgimento delle attività.
L’affittuario dei natanti risponderà in prima persona di eventuali danni arrecati alle attrezzature nautiche (scafo, timone, scalette, recinzione, corde e di ogni attrezzatura facente parte) o al materiale eventualmente fornito (salvagenti, giacchetti, ciambelle, ecc…).
Nelle attrezzature nautiche sono ammessi:
- un minimo di 2 e un massimo di 6 persone ogni Pedalò ;
- un minimo di 1 e un massimo di 2 persone ogni SUP;
- un massimo di 1 persona sui Surf e Canoe.
ART. 3 - ORARI DI AFFITTO
Le attrezzature nautiche si affittano dalle ore 8:00 alle ore 19:00
Regolamento Parco Giochi
BAGNO IL FARO
1. Lo stabilimento balneare ha ritenuto opportuno stipulare alcune, ma semplici regole affinché il luogo adibito per i bambini sia corrispondente allo scopo per il quale è stato realizzato.
2. I giochi presenti nella zona adibita a parco giochi devono essere utilizzati esclusivamente dai bambini.
3. Le eventuali consumazioni da parte dei bambini e degli adulti dovranno essere effettuate fuori dalla zona parco giochi.
4. E’ vietato gettare all’interno della zona parco-giochi qualsiasi oggetto, carta, pietre, sigaretta, e tutto ciò che possa creare sporcizia.
5. All’interno del parco-giochi è severamente vietato introdurre animali.
6. E’ severamente vietato portare nella zona parco-giochi oggetti personali o giocattoli che non siano a norma CE.
7. Nella zona parco-giochi non possono essere introdotti palloni in cuoio ma solo in spugna o gonfiabili.
8. L’area giochi è riservata ai bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni.
9. I Bambini all’interno dell’area giochi devono essere tassativamente accompagnati e /o sorvegliati dai genitori o dai loro responsabili.
10. LA DIREZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' NEL CASO DI DANNI E/O INCIDENTI CAUSATI DAL NON RISPETTO DELLE REGOLE SOPRA RIPORTATE O DALL’USO IMPROPRIO DEI GIOCHI.
11. L'AREA GIOCHI E' RISERVATA AI CLIENTI DEL BAGNO IL FARO
REGOLAMENTO CAMPI DA GIOCO BAGNO IL FARO
ART. 1 - COSTI AFFITTO
I campi modulari da Beach-volley; Beach-tennis; Beach-soccer; Foot-volley e il campo di Street-Basket sono gratuiti per i clienti dello stabilimento balneare BAGNO IL FARO.
Tali campi possono essere affittati a periodi orari.
Per gli avventori esterni i costi di affitto sono alla tariffa oraria.
Il costo della tariffa oraria dei campi è data dal prezzo dell’ombrellone giornaliero:
a) Categoria ECONOMY al Mattino;
b) Categoria BASE la Notte.
ART. 2 - MODALITÀ DI AFFITTO
I campi possono essere affittati presso la Direzione dello stabilimento esibendo regolare documento di identità, patente o tessera sanitaria che dovranno essere lasciati presso la Direzione medesima e ritirati al termine dell’orario di affitto.
Possono affittare i campi anche i minorenni solo se accompagnati da un adulto provvisto dei documenti elencati nel comma precedente.
La Direzione e lo staff dello stabilimento regolamenteranno le entrate e vigileranno sul regolare svolgimento delle attività.
L’affittuario dei campi risponderà in prima persona di eventuali danni arrecati alla struttura (reti di recinzione, reti delle porte, reti del volley, pali, strisce a terra, protezioni, striscioni e di ogni attrezzatura facente parte) o al materiale eventualmente fornito (palloni da Beach, da Calcio, Racchette, Paline, ecc..).
Nei campi da beach sono ammessi un minimo di 4 e un massimo di 12 giocatori per ora. Nel campo da calcio sono ammessi un minimo di 4 e un massimo di 6 adulti e 8 bambini giocatori per ora.
Nel campo di Street-basket sono ammessi un minimo di 2 e un massimo di 4 giocatori per ora.
Tutti i campi potranno essere periodicamente affittati per l’organizzazione di tornei e manifestazioni sportive.
In tal caso, la clientela non potrà usufruire dei medesimi nei giorni delle manifestazioni, a meno che non abbiano aderito alla partecipazione dei tornei, che saranno previamente comunicati entro le 48 ore precedenti.
ART. 3 - ORARI DI AFFITTO
I campi da Beach-volley; Beach-tennis; Beach-soccer; Foot-volley
si affittano secondo i seguenti orari:
MATTINO: dalle ore 8:30 alle ore 20:30
POMERIGGIO: dalle ore 20:30 alle ore 00:30.
Il campo da Street-basket si affitta secondo i seguenti orari:
MATTINO: 9.00 – 12.00
POMERIGGIO: 16.00 – 19.00
Condizioni di cancellazione
Rimborso non disponibile.