
Filtra per
Servizi
Servizi per famiglie
Accessibilità
Tipologia di spiaggia
Ristorazione
Benessere
Sport e attività
Stabilimenti balneari Riviera dei Cedri: prenota ombrellone e lettini
Scopri le diverse tipologie di spiagge in Riviera dei Cedri
Le migliori spiagge di Riviera dei Cedri
I migliori stabilimenti balneari della Riviera dei Cedri
La Riviera dei Cedri, splendido tratto di costa della Calabria, è una delle zone con la più alta concentrazione di stabilimenti balneari della regione. Grazie alla varietà dei paesaggi, che alternano lunghe spiagge sabbiose a calette rocciose e tratti selvaggi, questa parte di costa offre soluzioni perfette per ogni tipo di vacanza, dalla più rilassata alla più avventurosa.
Praia a Mare
Praia a Mare è tra le località balneari più rinomate della Riviera dei Cedri, famosa per il suo litorale ampio e variegato. Qui si trovano numerosi stabilimenti balneari attrezzati con bar, ristoranti, docce, lettini king size e servizi per disabili. In alcuni tratti sono presenti anche zone dog friendly, dove i cani possono accedere in libertà e sicurezza.
Il fondale è tendenzialmente digradante, perfetto per famiglie, ma con aree più profonde ideali per chi ama nuotare o praticare sport acquatici.
Nei dintorni: l’Isola di Dino, con le sue famose grotte marine (come la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone), è raggiungibile in pedalò o kayak ed è una delle esperienze più belle da vivere sul posto.
San Nicola Arcella
San Nicola Arcellaè molto apprezzata per la sua posizione panoramica e le sue calette incastonate tra le rocce. Gli stabilimenti balneari si concentrano principalmente nella zona della spiaggia dell’Arcomagno, uno degli angoli più fotografati della Calabria, dove la natura crea uno scenario suggestivo tra scogliere e mare smeraldo e offrono un’esperienza più raccolta e riservata, con servizi essenziali ma curati, perfetti per coppie o per chi cerca tranquillità. Non mancano però anche strutture più attrezzate con musica, cocktail bar e aree relax.
Il fondale qui è più roccioso e profondo rispetto ad altre zone della Riviera, ideale per chi ama lo snorkeling.
Nei dintorni: una passeggiata nel borgo antico con vista sul mare, oppure un’escursione in barca lungo la costa tra Praia a Mare e San Nicola, per ammirare le insenature nascoste e le scogliere.
Diamante
“Città dei murales” e del peperoncino, Diamante offre un mix perfetto tra cultura, mare e buona cucina. Gli stabilimenti qui variano da quelli più familiari, con giochi per bambini e menù tradizionali, a quelli più moderni e giovanili, con dj set, aree lounge e sport acquatici. Alcuni offrono anche sezioni dog friendly, riservate a chi viaggia con il proprio animale.
La spiaggia è di sabbia mista a ciottoli, con fondali che si fanno rapidamente profondi ma sempre trasparenti.
Nei dintorni: il centro storico di Diamante merita una visita per i murales che colorano le vie del paese. In estate, non perdere il Festival del Peperoncino, tra musica, spettacoli e degustazioni.
Amantea
Amantea rappresenta un’altra tappa strategica della Riviera dei Cedri. Lungo la costa si susseguono stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di servizio: ombrelloni distanziati, aree ombreggiate, ristorazione tipica, parcheggio privato e, in alcuni casi, accesso dedicato agli amici a quattro zampe
Le sue spiagge sono ampie e sabbiose, con fondali regolari e digradanti, molto apprezzati da chi viaggia con bambini o desidera rilassarsi in acqua bassa.
Nei dintorni: il centro storico arroccato, con vista panoramica sulla costa, e la vicina Torre di Coreca, da cui si gode un tramonto spettacolare.