Lido Termare

Acquappesa, Calabria
Questo stabilimento non è ancora prenotabile online
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata

Servizi disponibili

  • WiFi WiFi
  • Animazione
  • Area Giochi
  • Beach Volley
  • Calcio balilla
  • Canoe
  • Doccia calda
  • Pedalo
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Il Lido Termare è...

Una favolosa spiaggia attrezzata, pedalo', canoe, animazione in riva al mare, acqua-gym, balli di gruppo e giochi per ogni età, tornei di beach volley, calcio balilla e tanto altro ancora in un atmosfera effervescente e dinamica, ma anche in grado di offrire momenti di relax e di piena evasione dallo stress quotidiano.

Un contesto di mare e sole immerso in un'insenatura da laguna con spettacolare vista sul leggendario scoglio della Regina.
Qui si narra di una regina di tempi ormai passati, che a seguito di un naufragio trovò riparo dalle acque in tempesta, dietro quello scoglio alto 20 m, che ancora oggi porta il suo ricordo nel nome e nelle sembianze regali scolpite nei secoli dalle onde.

Punto di meta per molti turisti e non solo, sono anche gli stabilimenti termali a circa un km di distanza. Da questo mix di terme e mare nasce il Villaggio Termare da cui il lido trae il suo nome e gran parte della clientela. Una clientela variegata ma selezionata e affiatata che nel corso degli anni ha permesso la creazione di una grande e solidale famiglia che torna a riunirsi anno dopo anno aggiungendo e coinvolgendo sempre più persone.


Provare per credere... vieni a trovarci!

-------------------------------
SERVIZI OFFERTI:
- Spiaggia attrezzata
- Servizio ristoro/bar
- Doccia
- Pedalo', canoe, paddle boards
- Animazione, Mini club, Beach volley
- Free WiFi
- Personale Multilingua

-------------------------------
INGRESSO ANIMALI:
Non sono ammessi animali all'interno della struttura

-------------------------------
ORARI:
La struttura è aperta dalle 08:30 alle 19:30.

-------------------------------
INDIRIZZO:
Lido Termare
Località Scoglio della Regina
ACQUAPPESA, CALABRIA
Leggi di più Leggi di meno
Localita Scoglio della Regina, snc, 87020, Acquappesa
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

FRUIZIONE DEI SERVIZI 1. Tutti i clienti sono uguali ed hanno diritto allo stesso trattamento. L’uguaglianza va intesa come divieto d’ogni ingiustificata discriminazione, e non invece, come uniformità delle prestazioni che spesso sono adattate alle esigenze del singolo cliente. 2. La fruizione dei servizi offerti può avvenire esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare dalle ore 08,30 alle ore 19,30 ed è condizionata al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe previste dal listino prezzi esposto all’ingresso. 3. Il servizio di salvataggio in mare è assicurato dalle ore 08,30 alle ore 19,30 con interruzione dalle 13.30 alle 15.30. 4. La validità e gli effetti dei contratti d’abbonamento e degli eventuali biglietti giornalieri, sono subordinati al puntuale rispetto, da parte dei clienti, delle condizioni elencate nel presente regolamento. Resta convenuto per patto espresso, che la violazione anche di una soltanto delle condizioni del presente regolamento, da diritto al titolare dello stabilimento, di chiedere la risoluzione del contratto, con la sospensione dei servizi e la conseguente perdita delle somme pagate. 5. Il cliente deve conservare i biglietti relativi ai servizi acquistati ed esibirli ad ogni richiesta del personale preposto. I biglietti emessi non sono rimborsabili. 6. Nessun rimborso è dovuto in caso di mal tempo o calamità naturali. In caso di alta marea o mareggiate i fruitori non possono vantare diritti di rimborso. 7. Non è consentito cedere l’abbonamento a terzi senza preventiva autorizzazione della direzione. UTILIZZO DEGLI ARREDI E DELLA SPIAGGIA 8. La sistemazione in spiaggia è curata esclusivamente dal personale del lido. 9. E' espressamente vietato spostare lettini o altre attrezzature da un ombrellone ad un altro ovvero tra le file, nonché sostare sull'arenile antistante gli ombrelloni e la battigia con teli, asciugamano ed altro. E’ inoltre vietato chiudere il proprio ombrellone se non autorizzati dalla direzione o per cause di forza maggiore quale raffiche di vento. 10. Ogni ombrellone potrà accogliere un massimo di 4 (quattro) persone, si raccomanda pertanto di non superare tale presenza per evitare spiacevoli affollamenti. Una ulteriore seduta sarà permessa previa autorizzazione della direzione e sempreché ciò non pregiudichi la privacy degli altri clienti. 11. Il cliente è responsabile degli arredi spiaggia che gli vengono consegnati nel momento del loro utilizzo giornaliero (quali ombrelloni, sedie sdraio, sedie, lettini di qualsivoglia genere) e pertanto risulta responsabile circa la cattiva gestione o utilizzo degli stessi nel periodo (anche giornaliero) in cui utilizza i predetti arredi. Il cliente pertanto deve utilizzare le strutture balneari e gli arredi, avendo cura di non danneggiarle, pena il rifondere i danni subiti dai predetti arredi ed attrezzature e dando pronta comunicazione alla direzione dello stabilimento dell’eventuale malfunzionamento delle stesse quando effettivamente esistente. 12. Non si possono introdurre nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.), se non diversamente autorizati dalla direzione e convenuto alla sottoscrizione dell’abonamento. E’ inoltre vietato stendere i teli da mare sulla sabbia in area diversa dal perimetro del proprio ombrellone o comunque qualora causino intralcio al libero transito. 13. A tutti si raccomanda la corretta destinazione d’uso dei singoli servizi. Spogliatoio, bagni e doccie vanno lasciati in ordine e puliti. Si comunica che il ns stabilimento balneare punta a diventare eco-friendly pertanto Vi invitiamo a considerare l’acqua una preziosa risorsa che non va sprecata ed è consentito l’utilizzo di sapone e bagnoschiuma SOLO se biodegradabile al 100%. 14. E' vietato gettare cicche di sigarette, carte o rifiuti di altro genere sulla spiaggia e sull'arenile. I rifiuti dovranno essere riposti negli appositi contenitori. E’ vietato depositare anche momentaneamente i sacchetti dei rifiuti in qualsiasi altro luogo. Così come è vietato accendere fuochi sulla spiaggia; i trasgressori della presente disposizione saranno segnalati alle competenti autorità di Pubblica Sicurezza. 15. La direzione dello stabilimento non risponde per oggetti e valori in genere lasciati negli spogliatoi e negli ombrelloni, nell’area deposito o comunque incustoditi. In particolare la direzione dello stabilimento balneare è esclusa da ogni responsabilità per la custodia, detenzione, smarrimento, sottrazione di qualsivoglia indumento, materiale, effetto personale di valore e non, i clienti dello stabilimento possano lasciare sotto l'ombrellone relativo al pr oprio abbonamento nei pressi dello stesso o sopra ogni altro materiale di arredo presente nello stabilimento. 16. Gli ombrelloni e i lettini devono essere quotidianamente lasciata liberi da ogni oggetto personale (teli, giochi, gonfiabili ecc). Si raccomanda l’uso dell’area di deposito per la quale vige comunque l’articolo precedente. 17. L’uso dei tavoli e delle sedie è riservato ai clienti del bar. 18. E’ vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio, toccare le attrezzature preposte allo scopo e sostare nella zona della postazione di salvataggio. ANIMALI, MUSICA E GIOCHI IN SPIAGGIA 19. Non possono essere introdotti nello stabilimento animali di qualsiasi specie anche se muniti di museruola o guinzaglio, ad eccezione dei cani-guida per non vedenti e dei cani per il soccorso in mare. 20. E’ vietato tenere acceso qualsiasi apparecchio personale di diffusione sonora che possa recare disturbo. 21. In tutto lo stabilimento balneare si rispetterà il silenzio dalle ore 14,00 alle ore 16,00. 22. È vietato praticare, all’interno dello stabilimento, giochi che per le loro caratteristiche possano provocare molestia o danni fisici ai bagnanti. DISPOSIZINI FINALI 23. Il Lido Termare non prenderà in considerazione domande di locazione provenienti da richiedenti che nella precedente stagione hanno subito richiami per violazioni delle prescrizioni del seguente regolamento da parte della Direzione. Cosi’ come la Direzione si riserva la possibilità di non accettare prenotazioni da parte di soggetti o famiglie che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti della nostra Società o della nostra clientela. 24. Il cliente deve osservare le disposizioni previste dal presente regolamento e delle ordinanze del Comune di Acquappesa e dell’Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera di Cetraro in tema di stabilimenti balneari e sicurezza balneare, esposte all’ingresso dello stabilimento. L’inosservanza delle norme comporterà per il trasgressore l’allontanamento dallo stabilimento. Chiunque usi violenza, minacce, oltraggio agli addetti sarà denunciato ai sensi degli art. 336,341,357 del C.P. 25. L’adozione da parte del cliente di comportamenti che possano creare disturbo o provocare danni comporterà l’immediato allontanamento dallo stabilimento con riserva di denuncia alla Autorità di Pubblica Sicurezza e di richiesta dell’eventuale danno subito.

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.