Birima Glamour Beach

Praia A Mare, Calabria

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata
Vedi disponibilità
Seleziona date
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom

Prezzi per una giornata

Servizi Prezzo
allestimento standard a partire da 20€

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Il Birima Beach sorge sulla spiaggia di Fiuzzi a Praia a Mare, uno dei posti più incantevoli delle coste italiane grazie alle naturali bellezze del golfo di
Policastro e della sua perla, l’isola di Dino, che fronteggia imponente, a poche decine di metri, la sua spiaggia. L’azzurro intenso del mare dona a questo posto un’onirica visione caraibica. La spiaggia è Bandiera Blu dal 2017.

Gli ingredienti dello stabilimento balneare sono semplici, ma importanti:
eleganza, confort, servizio e qualità. Grazie a questo mix il lido si contraddistingue come il luogo perfetto dove mare, sole e relax si sposano con il divertimento.
La spiaggia, aperta dalle 8,30 alle 19.30, offre ampi spazi dedicati ai clienti, con postazioni ben distanziate e larghe ombre. Il servizio in spiaggia
costituisce, da sempre, un vero punto di forza dell’offerta.

Il ristorante/bar offre una selezione di cibi ricercati e genuini, rivolti alla
tradizione locale di mare e monte, e drink e beverage ricercati; il tutto
accompagnato da una proposta musicale con un entertainment leggero ma coinvolgente.

Cordialità, gentilezza e servizio sono la mission dello stabilimento: salutare con un sorriso, amare le persone per quello che sono e non per quello che hanno.
Leggi di più Leggi di meno
Contrada Fiuzzi, 87028, Praia A Mare
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

Il seguente regolamento ha lo scopo di tutelare la sicurezza ed il benessere della nostra clientela, nonché l’ordine e la pulizia all’interno dello stabilimento, al fine di migliorare l’efficienza del nostro servizio e consentire alla nostra clientela di trascorrere una piacevole vacanza. Tutti coloro che usufruiscono del noleggio attrezzature spiaggia ed annessi servizi forniti dallo stabilimento balneare dichiarano con l’acquisto del biglietto di conoscere ed accettare il presente regolamento senza eccezione alcuna. Il cliente deve conservare il biglietto di ingresso comprovante il suo diritto ad usufruire dei vari servizi per essere in grado di esibirlo ad ogni richiesta proveniente dal personale preposto ai controlli. Il nostro cliente è per noi una risorsa preziosa della quale vogliamo prenderci cura. Per aiutarci a farlo non esitate a comunicarci i Vostri suggerimenti. Grazie ART.1 - NORME GENERALI 1. Il lido è aperto al pubblico per la balneazione dalle 08.30 alle ore 19.30, orario nei quali è garantito il servizio di salvataggio in mare. Il servizio bar è aperto dalle ore 8.30 alle ore 21.00, salvo diversi orari di apertura del servizio ristorazione. 2. Il servizio ristorante è aperto dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00 previa prenotazione del tavolo. 3. Per il noleggio giornaliero di tende, ombrelloni e lettini occorre ritirare il biglietto alla cassa e mostrarlo al personale di spiaggia per la sistemazione, che è curata esclusivamente dal personale. Il pagamento deve avvenire anticipatamente, secondo le tariffe previste dal listino prezzi esposto all’ingresso. 4. Gli abbonamenti per periodi più lunghi devono essere saldati anticipatamente, con acconto del 50% al momento della prenotazione e il saldo al momento del giorno di inizio. 5. Ogni postazione in spiaggia potrà accogliere un numero massimo di persone (inclusi i bambini) a seconda della tipologia della postazione e come indicato nel listino prezzi all’ingresso, al fine di evitare spiacevoli affollamenti; ulteriori sedute saranno permesse previo acquisto del servizio e sempreché ciò non pregiudichi la privacy degli altri clienti. 6. Qualora il numero degli occupanti della postazione lo consenta, è previsto un ingresso per gli ospiti, previa comunicazione alla direzione, che provvederà ad informare il personale di spiaggia della presenza degli ospiti autorizzati all’ingresso in spiaggia. Se invece, il numero di persone superi quello massimo previsto, è consentito solo il noleggio di una ulteriore postazione. Eventuali amici e conoscenti della clientela potranno essere incontrati liberamente presso la zona bar. 7. Nel caso di avverse condizioni meteo si procederà, per garantire la sicurezza dei clienti, alle seguenti limitazioni dei servizi: a) chiusura ombrelloni in caso di vento; b) assegnazione di una nuova postazione in caso di mareggiate; c) chiusura dello stabilimento in caso di maltempo. 8. Non si effettuano rimborsi di abbonamenti né di biglietti giornalieri in corso per alcun motivo: ripensamenti, maltempo, mareggiate, calamità naturali, ordine pubblico. Non è tantomeno possibile recuperare il mancato utilizzo dei biglietti. 9. L’adozione da parte del cliente di comportamenti che possano creare disturbo o provocare danni comporterà l’immediato allontanamento dallo stabilimento con riserva di denuncia alla Autorità di Pubblica Sicurezza e di richiesta dell’eventuale danno subito. 10. Il cliente deve osservare le disposizioni previste dal presente regolamento e delle ordinanze della Regione Calabria e della Capitaneria di Porto di Maratea in tema di stabilimenti balneari, esposte all’ingresso dello stabilimento. 11. La direzione si riserva la possibilità di non accettare prenotazioni da parte di soggetti o famiglie che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti dell’azienda o della clientela. 12. Chiunque usi violenza, minacce, oltraggio al personale addetto sarà denunciato ai sensi degli art. 336,341,357 del C.P. 13. La direzione dello stabilimento non risponde di eventuali furti nella postazione assegnata ed in tutto il perimetro del lido. Si raccomanda pertanto di non lasciare incustodito denaro, preziosi in genere, indumenti e qualsiasi altro oggetto personale. ART.2 – COMPORTAMENTO IN SPIAGGIA 1. I lettini/sdraio/sedie possono essere utilizzati solo ed esclusivamente nella propria postazione e nella parte davanti ad essa, senza occupare lo spazio della postazione a fianco. Non è possibile utilizzare lettini/sdraio/sedie di altre postazioni: a tal fine verranno effettuati controlli dal personale autorizzato che segnalerà alla direzione eventuali irregolarità. Non si possono introdurre nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, lettini, sdraio, sedie). Non può essere appeso nulla sopra a tende, ombrelloni e recinzione. 2. Il cliente deve utilizzare l’attrezzatura avendo cura di non danneggiarla e dando pronta comunicazione alla direzione dell’eventuale malfunzionamento della stessa. Eventuali danni arrecati comporteranno l’addebito del costo dell’oggetto danneggiato. 3. È vietato sostare nella zona di lido compresa nei 5 metri dalla battigia. Tale zona deve essere adibita esclusivamente al transito. 4. È consentito l’ingresso di animali domestici di piccola taglia (ad eccezione dei cani- guida per non vedenti) alle seguenti condizioni: gli animali non possono sostare sulle attrezzature, non possono entrare in acqua e non devono recare alcun disturbo alla clientela del lido. 5. Non è consentito introdurre nello stabilimento borse frigo di medie o grandi dimensioni, siano esse morbide o rigide con alimenti e bevande acquistati esternamente o preparati a casa, ad esclusione di cibi per neonati o per persone con problemi alimentari. È vietato consumare cibi che possano creare disturbo al decoro del lido. È vietato introdurre nel lido qualsiasi tipo di bevanda analcolica o alcolica, birra inclusa. È consentito introdurre e consumare solo piccoli stuzzichini o merende, ma l’eventuale consumo di essi deve sempre avvenire con la massima discrezione. 6. A tutti si raccomanda la corretta destinazione d’uso dei singoli servizi. La toilette e le docce vanno lasciati in ordine e puliti. I bambini devono essere accompagnati ai servizi igienici e controllati in spiaggia da persona adulta a loro affidati, che ne assume la responsabilità dei loro comportamenti. 7. È consentito l’uso di gonfiabili di piccole dimensioni, purché non intralcino il transito tra gli ombrelloni; al termine della giornata dovranno essere sgonfiati e portati via. 8. È vietato gettare rifiuti di qualsiasi genere sull'arenile; i rifiuti dovranno essere riposti negli appositi contenitori per la raccolta differenziata. È vietato depositare anche momentaneamente i sacchetti dei rifiuti in qualsiasi altro luogo. 9. È consentito fumare in spiaggia, purché ciò non arrechi disturbo alla clientela adiacente. Le cicche di sigarette non possono essere gettate sull’arenile, e a tal fine si raccomanda di chiedere il posacenere al personale addetto. È fatto assoluto divieto di fumare in acqua. 10. È vietato provocare rumori molesti; è consentito l’uso di qualsiasi apparecchio personale di diffusione sonora purché non arrechi disturbo a causa dei volumi elevati. È vietato praticare giochi (es. pallavolo, calcio, racchettoni) nell’arenile che possano recare danno o disturbo alla clientela. 11. Non è consentito sedersi sul pattino di salvataggio ed è vietato il gioco dei bambini sullo stesso. L’attrezzatura di salvataggio non deve mai essere toccata da alcuno. ART.3 - COMPORTAMENTO NELLA SALA BAR/RISTORANTE 1. Per questioni di decoro l’accesso alla zona bar/ristorante deve avvenire indossando un indumento (es. maglietta, pareo, ecc.), mentre è severamente vietato accedere bagnati nella stessa zona, per evitare che l’acqua a terra possa provocare scivolamento e conseguente infortuni alla clientela. 2. È severamente vietato consumare cibi e bevande proprie sui tavoli del bar/ristorante. L’uso dei tavoli e delle sedie è riservato esclusivamente ai clienti del bar e del ristorante, che possono usufruirne per consumare unicamente i prodotti acquistati. 3. Sui tavoli è negata espressivamente la possibilità di giocare a carte o svolgere qualsiasi attività, ad esclusione di quanto indicato sopra. È possibile richiedere al personale addetto l’indicazione delle zone e degli orari preposti a tal fine. 4. È vietato fumare durante l’ora del servizio pranzo, se non nelle apposite aree riservate ai fumatori. 5. Nella zona riservata ai tavoli del bar e ristorante devono sempre essere osservate le norme di buon comportamento e di rispetto del decoro del lido. L’inosservanza delle norme del presente regolamento potrà comportare per il trasgressore l’allontanamento dallo stabilimento balneare.

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.