Lombardia
La Lombardia è una Regione dell' Italia settentrionale che, purtroppo per i Lombardi, non è provvista di sbocchi sul mare. Però la regione è costellata di diversi laghi di svariate dimensioni: tra i più estesi troviamo sicuramente il Lago di Garda, quello di Como, il Maggiore, il Lago d' Iseo, d'Idro, di Lugano e di Varese. Nella provincia Mantovana, invece, troviamo i laghi più contenuti: ne sono un esempio il Lago Superiore, di Mezzo e quello Inferiore.
Generalmente parlando, questi laghi offrono tutti spiagge e lidi attrezzati. Possiamo dire che ce n'è per tutti i gusti.
Per i più giovani, i laghi più divertenti da visitare sono quello di Garda e d' Iseo. Vediamo, di seguito, i servizi che questi due laghi offrono ai visitatori.
Il Lago di Garda
Si tratta del lago più grande in Italia e, con la sua estensione, si espande dalla Provincia Bresciana a quella Veronese, toccando anche Trento.
Si tratta di uno specchio d'acqua molto importante: mitiga il clima e permette la coltivazione di fiori quali il Buganville, agrumi come limoni e cedri (specialmente nel paesino Limone) e ulivi.
Sulle coste del Lago, vi sono innumerevoli lidi: la spiaggia, se così possiamo definirla, è di tipo roccioso e presenta diversi sassi. I Lidi attrezzati offrono in affitto lettini, sdraio, sedie da regista ed ombrelloni.
I più sportivi possono noleggiare tavole da surf, pedalò e canoe.
Su tutta la costa si trovano innumerevoli locali: bar che propongono ottimi ed abbondanti aperitivi, ristoranti raffinati con cucina di pesce di lago, pizzerie e poi ancora club e discoteche.
Il Lago d'Iseo
È un altro lago esteso, che bagna diversi paesi e paesini colorati. La particolartià di questo lago è data dalle due isole che galleggiano in esso: un' isola privata (di ridotte dimensioni) e Monte Isola.
Su questa seconda isola vi sono alcuni lidi e bagni attrezzati, raggiungibili tramite un comodo traghetto che salpa frequentemente da diversi paesi della costa. I lidi, oltre ai lettini e ombrelloni, offrono attrezzature sportive quali bici - anche elettriche - e monopattini, per poter visitare tutta l' isola in una sola giornata.
Sono presenti diversi locali: bar e ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche.
La particolarità di diversi ristoranti di questo lago è la cucina di un pesce tipico: la tinca.
I profumi ed i colori del lago, la particolarità del luogo e della tradizione culinaria lo rendono un luogo che vale veramente la pena di visitare!