Periodo selezionato
Caratteristiche
Descrizione
Il Bagno Spiaggino è uno stabilimento balneare a Lido di Savio a Ravenna attrezzato con i migliori servizi come:
- servizi igienici
- doccia calda
- cabine private
- lettini e ombrelloni
L'affollamento, anche durante il periodo estivo, non è mai eccessivo e a ogni ospite è garantita la piena vivibilità della spiaggia. L'atmosfera piacevolmente famigliare, tipica dell'ospitalità romagnola, mette a proprio agio clienti di ogni età.
Tra un tuffo e l'altro, una partita a racchettoni e un'uscita in mare in pedalò ci si può rifocillare al bar dello stabilimento, aperto durante l'intera giornata. Assaggiare una piadina imbottita, vero orgoglio locale, è irrinunciabile, ma anche la colazione o l'aperitivo serale davanti al tramonto sono un invito al quale è difficile non cedere.
Il ristorante della struttura è altrettanto promettente. Un ricco menù di piatti di terra e di mare, cucinati con ingredienti sempre freschissimi, consente di sperimentare le principali preparazioni della cucina tipica regionale, magari accompagnati da un ottimo vino del territorio. Al Bagno Spiaggino si pone grande attenzione alla cura di ogni particolare così come alla pulizia, impeccabile in ogni angolo della struttura. Lasciare il Lido a fine stagione, dover rinunciare alle sue coccole e ai piccoli piaceri quotidiani, alla bellezza del clima, al sole e ai bagni in mare è sempre difficile. La nostalgia inizia subito a farsi sentire ma, per fortuna, vi si può porre rimedio pensando già alla prossima vacanza, naturalmente al bagno Spiaggino.
Dove si trova Bagno Spiaggino
Lido di Savio, località balneare della Riviera Romagnola, è nota per il mare terso e poco profondo. Il Bagno Spiaggino, in via Ravenna 2, è un punto di riferimento per i tanti turisti del luogo e la vicinanza con il vivace centro storico permette di raggiungere a piedi lo stabilimento balneare. La zona è servita anche da una splendida pista ciclabile che corre sull'intero lungomare e attraversa la pineta che offre ombra e profumi. Gli appassionati di arte potranno dedicare qualche ora della giornata a una visita a Ravenna, prodiga di tesori.