Abil Beach

Otranto, Puglia
Al completo nelle date selezionate!
Seleziona date

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata
Seleziona date
Seleziona date
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom

Prezzo per una giornata

A partire da 3€

Servizi disponibili

  • Spiaggia accessibile a disabili Spiaggia accessibile a disabili
  • Canoe
  • Carte
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Meta estiva per eccellenza è la Puglia. Sulla costa adriatica spicca lo stabilimento balneare Abil Beach, a Otranto (LE).


Abil Beach è un servizio di spiaggia libera accessibile che consente alle persone con disabilità di vivere il mare in piena libertà e tranquillità insieme ad amici e parenti o in totale autonomia grazie alla presenza di personale qualificato in grado di curare tutte le fasi di balneazioni.


Lo stabilimento è attrezzato con:



  • 10 postazioni ombrellone

  • 10 lettini comfort

  • 10 sedie mare modello regista

  • 2 spogliatoi accessibili

  • 1 bagno accessibile

  • 6 sedie job

  • 1 sedia solemare

  • 1 sollevatore

  • prese elettriche
  • <

Servizi di disabiltà:


  • Disabilità motoria;

  • Disabilità cognitiva;

  • Disabilità visiva;

  • Deficit uditivo;

  • Disabilità multipla;

  • 1 canoa trasparente volta a far vivere l'esperienza del mare all'aperto ammirando il fondale marino



  • Descrizione giustificativa costo di € 3.00: il costo, simbolico, è funzionale all'assunzione dell'impegno per la prenotazione del servizio; tale somma sarà successivamente restituita in forma di buono sconto da utilizzare nell'acquisto di un ticket per un tour in golf car (servizio compreso nell'offerta Abil Spriz, una innovativa esperienza di degustazione di aperitivo o cocktail con giro panoramico tra le vie della storia cittadina di Otranto).


    Il "buono sconto" verrà consegnato nel momento in cui il cliente arriverà in spiaggia.


    Il lido è perfetto per tutte le età poiché, qui è possibile combinare relax e divertimento. Ciò che contraddistingue Abil Beach, oltre alla pulizia è la spiccata sensibilità dello staff.


    Oltre ai servizi standard, il lido Abil Beach offre:


  • bar;

  • disponibilità di carte da gioco;


  • Dove si trova lo stabilimento balneare Abil Beach


    Il lido Abil Beach si affaccia sul Mar Adriatico, circoscritto in un'area di spiaggia sabbiosa particolarmente dorata, a Otranto, provincia di Lecce in Puglia.


    Nella zona è possibile visitare il Castello Aragonese, la Chiesetta di San Pietro, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, la Cava di Bauxite e soprattutto i Laghi Alimini. Spostandovi di circa 40 km potrete visitare Lecce e scoprire la Cattedrale di Maria Santissima Assunta, la Basilica di Santa Croce, il Castello Carlo V e l'Anfiteatro Romano. E' possibile effettuare un tour in città a bordo di una gol car attrezzata al trasporto delle persone con disabilità con guida e interprete lis.


    Come raggiungere lo stabilimento balneare Abil Beach


    Il lido Abil Beach, Via Lungomare Kennedy, dista dal centro di Otranto circa 1,5 km. Facilmente raggiungibile a piedi, in bici, in macchina o usufruendo di linea circolare locale. Se la partenza è da Lecce potrete optare per un servizio di transfer privato con minibus di n. 9 posti da prenotare al numero 3471852698, un bus, un taxi, oltre che per la vostra auto.

    Leggi di più Leggi di meno
    Via Lungomare Kennedy 1, 73028, Otranto
    Indicazioni

    Informazioni utili

    Condizioni della struttura

    REGOLAMENTO DI ACCESSO AL SERVIZIO Il presente regolamento è da ritenersi vincolante per tutti gli ospiti ed i loro accompagnatori. Il mancato rispetto delle prescrizioni previste è causa di esclusione dal servizio. Al momento della prenotazione l’utente accetta integralmente tutte le condizioni stabilite nel presente regolamento. Si rammenta che le disposizioni riportate di seguito sono elaborate nel rispetto di tutte le normative vigenti, presente e future, in materia di sicurezza sanitaria Covid 19. Il soggetto incaricato della gestione del servizio si riserva la facoltà di variare, in senso restrittivo o permissivo, il presente regolamento in qualunque momento ove le prescrizioni relative all’andamento epidemiologico lo richiedano. Sarà cura dello stesso darne tempestiva notizia attraverso i canali di informazione ufficiali del Comune di Otranto e della Coop.va Soc.le L’Integrazione Onlus. Il presente regolamento è elaborato con la finalità di garantire l’accesso al servizio alla massima quantità possibile di ospiti nel rispetto di una equa fruizione del servizio. DEFINIZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO 1. Modalità di accesso al servizio spiaggia L’area è accessibile gratuitamente dal 01 luglio al 30 agosto 2022 nelle seguenti fasce orarie:  Turno antimeridiano dalle ore 09.00 alle ore 13.00  Turno pomeridiano dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Potranno accedervi esclusivamente ed inderogabilmente gli utenti aventi diritto e prenotati secondo le procedure previste nel presente regolamento. L’utente potrà fruire dell’accesso in ogni giornata per UNA SOLA delle due fasce orarie disponibili; salvo posti disponibili nella seconda fascia oraria interessata. L’accesso all’area sarà regolato da personale qualificato in grado di fornire assistenza agli ospiti nel rispetto dell’applicazione dei protocolli di sicurezza sanitaria previsti dalla vigente normativa. Il personale sarà identificabile attraverso nome e qualifica su badge di riconoscimento e divisa di rappresentanza (maglietta e cappello). 2. Servizi erogati All’interno dell’area di balneazione OTRANTO ABILBEACH sono presenti operatori qualificati in grado di fornire assistenza e di curare la fase di balneazione in ogni suo aspetto utilizzando gli appositi ausili presenti nell’area. L’area dispone di:  n. 10 postazioni ombrellone con n. 10 lettini riservati agli ospiti con disabilità ed al loro accompagnatore;  n. 1 prese elettriche;  n. 10 sedie modello regista riservate agli ospiti con disabilità ed al loro accompagnatore;  n. 3 carrozzine a disposizione per agevolare la mobilità gli ospiti nell’area a loro destinata;  n. 1 carrozzina da spiaggia hippocampe;  n. 6 sedie job per la fase di balneazione;  n. 1 sedia sole mare;  n. 1 bagno accessibile riservati agli ospiti con disabilità;  n. 2 spogliatoi accessibili nell’area, riservati esclusivamente agli ospiti;  n. 1 sollevatore a disposizione per gli ospiti;  n. 1 montacarichi a disposizione in caso di necessità;  n. 1 esperienza in canoa;  n. 1 pedalò attrezzato e accessibile. Servizi accessori È possibile usufruire di servizi aggiuntivi erogati contro corrispettivo dalla Coop.va Soc.le L’Integrazione Onlus, sulla base del protocollo di collaborazione con la Municipalità di Otranto per l’applicazione del Marchio di Accessibilità ABILFESTA. I servizi accessori erogati sono:  Tour guidato, da personale autorizzato, della Città di Otranto con golf car attrezzata al trasporto delle persone con disabilità. Modalità di prenotazione L’accesso all’area è possibile esclusivamente previa PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite la piattaforma www.spiagge.it Per completare la prenotazione l’ospite con disabilità dovrà inserire TUTTE le informazioni richieste:  Cognome e Nome;  Recapito cellulare;  Recapito mail. TUTTE LE INFORMAZIONI SARANNO UTILIZZATE PER PREDISPORRE L’ACCOGLIENZA PIU’ ADEGUATA E FAVORIRE IL BENESSERE DELL’OSPITE. La richiesta di prenotazione è CONFERMATA con l’erogazione del ticket di accesso che sarà possibile scaricare direttamente dopo il pagamento della tariffa simbolica di 3euro. Tale costo è funzionale all'assunzione dell'impegno per la prenotazione del servizio; tale somma sarà successivamente restituita in forma di buono sconto da utilizzare nell'acquisto di un ticket per un tour in golf car (servizio compreso nell'offerta AbilSpriz, una innovativa esperienza di degustazione di aperitivo o cocktail con giro panoramico tra le vie della storia cittadina di Otranto). Il "buono sconto" verrà consegnato nel momento in cui il cliente arriverà in spiaggia. L’ospite dovrà presentarsi nell’area presentando agli addetti (in formato cartaceo o elettronico) il ticket di prenotazione. ATTENZIONE: NON SARA’ CONSENTITO L’ACCESSO AL SERVIZIO ALLE PERSONA NON AVENTI IL DIRITTO. Il soggetto che effettua la prenotazione dichiara sotto la propria responsabilità di essere una persona con disabilità essendo consapevole delle sanzioni penali previste dalla Legge 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Disdette L’ospite che non può fruire del servizio è tenuto a comunicarlo tempestivamente al numero di assistenza affinché la postazione possa essere fruita da altri utenti. Trascorsi 60 min dall’orario previsto nella prenotazione la stessa sarà ritenuta ANNULLATA e non sarà garantito l’accesso all’area al titolare del ticket di prenotazione. La mancata presentazione SENZA AVVISO sarà causa di sospensione dalle prenotazioni per 7 gg. Al verificarsi per 3 volte di una mancata presentazione SENZA AVVISO il nominativo sarà sospeso dalle prenotazioni per l’intera stagione. Il gestore del servizio si riserva il diritto di revocare telefonicamente le prenotazioni effettuate e/o di interrompere il servizio laddove, a suo insindacabile giudizio, le condizioni ambientali avverse espongano gli utenti a situazioni di pericolo per la propria incolumità personale. 6. Accesso all’area Dopo la fase di accettazione tramite la presentazione del ticket di prenotazione all’ ingresso dell’area, agli ospiti è consegnato un braccialetto colorato monouso necessario per identificare i fruitori del servizio e il loro accompagnatore. Il braccialetto deve essere regolarmente indossato durante tutta la permanenza nell’area. L’accesso è consentito a tutte le persone con disabilità fatta esclusione per coloro che, per il tipo di disabilità, necessitano di assistenza infermieristica specializzata, a meno che l’ospite non sia accompagnato da proprio personale sanitario specializzato. L’ammissione di ospiti con personale sanitario specializzato al seguito è rimesso alla verifica dei titoli specialistici dell’accompagnatore e previa compilazione da parte di questo di predisposta modulistica. Le persone con disabilità o non autosufficienti con necessità di supporto sono esentati dal rispetto delle norme sul distanziamento fisico con le persone già conviventi e gli operatori che debbano prestare assistenza. Un uso scorretto dei posti assegnati o di comportamenti dannosi per la struttura e gli altri ospiti comporta l’immediato allontanamento dall’area. 7. Responsabilità degli utenti La prenotazione, effettuata secondo le modalità di cui all’art. 4, implica l’impegno del richiedente al pieno e completo rispetto del presente regolamento. Agli utenti è richiesta la massima cura e attenzione nella custodia dei propri effetti, poiché il gestore del servizio declina da ogni responsabilità per lo smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti di proprietà degli ospiti lasciati incustoditi all'interno dell’area. Ogni utente è direttamente responsabile della propria salvaguardia e dell’incolumità altrui durante le ore di sosta nell’area. Il gestore del servizio declina ogni responsabilità per i danni a cose e/o persone causati dagli ospiti per una errato utilizzo delle attrezzature. Eventuali danni causati dagli utilizzatori a cose e/o persone ed alle infrastrutture di proprietà del gestore saranno addebitati agli autori. 8. Esclusione responsabilità Il gestore del servizio declina ogni responsabilità afferenti a:  Il gestore del servizio declina ogni responsabilità per i danni a cose e/o persone causati dagli ospiti per una errato utilizzo delle attrezzature;  L’utilizzo improprio dell’area riservata a OTRANTO ABILBEACH senza alcuna prenotazione e al di fuori delle fasce orarie previste dal presente regolamento.

    Condizioni di cancellazione

    Rimborso disponibile fino a 7 giorni prima tramite Voucher.