Peschici può essere considerata come la perla del Gargano e le sue cale meravigliose, circondate da promontori, sono assolutamente da scoprire. In questo articolo abbiamo selezionato per te le spiagge più belle di Peschici.
Le spiagge più belle di Peschici
- Spiaggia Cala Lunga
- Spiaggia di Zaiana
- Marina di Peschici
- Spiaggia di Manaccora
Spiaggia di Cala Lunga
La spiaggia di Cala Lunga è situata sulla punta più avanzata del Gargano, nei pressi del suo Parco Nazionale, ed è caratterizzata da sabbia fine mista a ciottoli e scogli ed è bagnata da un mare limpido e cristallino che lo rende particolarmente adatto a chi è amante dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Spiaggia di Zaiana
La spiaggia di Zaiana, incastonata nell’omonima baia, dista pochi km da Peschici ed è composta da sabbia dorata e fine, bagnata da un mare azzurro. Qui la tranquillità circonda la zona, ma di sera, chi ama divertirsi potrà contare sui party che vengono organizzati dai locali circostanti, specialmente nella stagione estiva.
Marina di Peschici
Marina di Peschici è sicuramente la spiaggia più frequentata del Gargano, anche grazie alla sua vicinanza al centro storico della città e alla sua notevole dimensione. Anche qui i turisti potranno trovare sabbia fine, mista a ciottoli, e un mare davvero spettacolare; i diversi stabilimenti balneari garantiscono numerosi servizi per chi vuole noleggiare ombrelloni e lettini, rendendola particolarmente adatta alle famiglie con bambini.
Qui, divertimento e relax sono sempre assicurati e chi ama camminare potrà addentrarsi nei dintorni, raggiungendo la Torre di Peschici, una torre di avvistamento risalente al XVI secolo da cui si potranno ammirare panorami davvero suggestivi.
Spiaggia di Manaccora
La Spiaggia di Manaccora è situata nel cuore del “Parco Nazionale del Gargano”, la sua sabbia fine è bagnata da un mare cristallino che assume tonalità che vanno dal blu intenso al verde smeraldo e il fondale digradante la rende perfetta per chi vuole concedersi un bagno con bimbi piccoli.
L’accesso alla spiaggia è libero, ma i turisti potranno sempre contare sulle tante strutture attrezzate che garantiscono il noleggio di lettini e ombrelloni, potendo usufruire anche di bar e ristoranti e concedersi un pasto con i prodotti tipici di questa terra.
Cosa fare: escursioni e itinerari a Peschici
Come abbiamo visto, Peschici racchiude alcune delle più belle spiagge del Gargano e nei cui dintorni si potranno organizzare numerose escursioni alla scoperta di questo meraviglioso tratto della nostra penisola.
Partendo dal centro della città si potranno effettuare diversi itinerari, percorribili in tappe, che arriveranno a toccare i punti più spettacolari della costa.
Tra questi, ad esempio, non potrà mancare il Sentiero del Mare: un percorso che attraversa le principali baie dei dintorni, arrivando fino ai tanti Trabucchi e Torri Saracene situate lungo i sentieri e che daranno modo di scoprire la storia e i tesori di questi luoghi.
Da non perdere, inoltre, è la Via degli Ulivi il cui itinerario prevede delle soste sul lato collinare che dal centro di Peschici arriva fino alla rinomata Foresta Umbra, alla scoperta di boschi, uliveti e diversi edifici storici di grande interesse.
Località e storia
Nel Medioevo, Peschici fu conquistata dai Normanni per poi passare sotto il dominio degli Angioini e dopo ancora sotto quello degli Aragonesi. Quest’ultimi la fortificarono e permisero di difenderla dalle continue incursioni da parte dei Turchi. Successivamente, la città cominciò a essere contesa tra Napoli e Venezia; quest’ultima ne prese ufficialmente il controllo intorno al 1534. Nel corso dei secoli, Peschici ha conosciuto un periodo costellato da frequenti attacchi da popoli stranieri, fino ad arrivare al XVII secolo, quando cominciò a distinguersi per la produzione di tabacco, olive e vino.
Da XIX secolo, la città cominciò a svilupparsi rapidamente anche grazie alla costruzione di nuove strade e alla nascita del porto turistico.