IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Alla scoperta delle migliori spiagge di Giovinazzo

Giovinazzo è una pittoresca località situata sulla costa adriatica della Puglia. Con il suo ricco patrimonio storico e la bellezza naturale mozzafiato, Giovinazzo è un luogo che ti incanterà. Passeggia per le sue antiche stradine acciottolate, ammira i suoi edifici storici e tuffati nelle acque cristalline del mare.

Con la sua autentica atmosfera mediterranea e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, Giovinazzo ti invita a scoprire le sue meraviglie nascoste e a immergerti nella sua cultura affascinante.

Pronto per un’indimenticabile avventura pugliese?

Le migliori spiagge di Giovinazzo

Giovinazzo è un tripudio di meravigliose spiagge che ti lasceranno senza fiato. Tra queste, troverai:

  • Spiaggia Il Crocifisso
  • Spiaggia Libera di Giovinazzo
  • Spiaggia Libera Riva del Sole

Spiaggia Il Crocifisso

Situata nella zona del porto, questa spiaggia è caratterizzata da un litorale sabbioso, lambito da acque azzurre. È una meta perfetta per godersi il sole e nuotare nell’acqua fresca.

Spiaggia libera di Giovinazzo

Questa spiaggia si estende per diversi chilometri ed è molto apprezzata dai residenti e dai visitatori. Con la sua sabbia fine e dorata e le acque trasparenti, offre un ambiente ideale per prendere il sole e fare lunghe passeggiate in riva.

Spiaggia libera Riva del Sole

Situata nella parte settentrionale di Giovinazzo, questa spiaggia è immersa in una splendida cornice naturale. Con la sua sabbia chiara e morbida, è un luogo perfetto per rilassarsi, prendere il sole e godersi la tranquillità della costa adriatica.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Giovinazzo

Giovinazzo è una località ricca di attrazioni e luoghi affascinanti che meritano una visita. Inizia il tuo tour esplorando il suggestivo centro storico, con le sue stradine acciottolate e le antiche architetture.

Ammira la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, un esempio di architettura romanica, e percorri il lungomare, godendoti la vista panoramica.

Località e storia

La storia di Giovinazzo affonda le sue radici in un passato antico e affascinante. Fondata dagli antichi Romani con il nome di “Natifio”, la città ha subito diverse dominazioni nel corso dei secoli, tra cui quella dei Bizantini, dei Normanni e degli Svevi. Questo ricco retaggio storico si riflette nel suo centro storico, con le sue stradine medievali e gli edifici di epoca rinascimentale.
Durante la tua visita a Giovinazzo, potrai scoprire i tesori storici della città. La Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno dei principali punti di interesse, con la sua imponente facciata romanica e l’interno riccamente decorato. Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare i palazzi nobiliari, le chiese e le torri di avvistamento che testimoniano la ricchezza e l’importanza storica di Giovinazzo.
Oltre alla sua storia affascinante, troverai una vasta gamma di strutture ricettive, tra cui hotel, bed and breakfast e appartamenti in affitto, che soddisferanno tutte le tue esigenze di alloggio. I ristoranti locali offrono deliziosi piatti della cucina pugliese, dai sapori genuini e autentici, accompagnati dai rinomati vini locali.
Giovinazzo è una destinazione che ti regalerà un’esperienza indimenticabile. La sua storia, la bellezza delle sue spiagge e la sua autenticità ti incanteranno. Non perdere l’opportunità di visitare questa gemma della Puglia e immergerti nel suo fascino unico: ti aspetta un viaggio pieno di scoperte e meraviglie.

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.