Coop Marinai Salvataggio
Servizi disponibili
- Spiaggia accessibile a disabili
- Bar
- Ristorante
- Area giochi
Caratteristiche
Descrizione
Coop marinai salvataggio è uno stabilimento balneare attrezzato situato sulla splendida costa adriatica, in Strada della Vallugola a Pesaro, all’interno del Parco Naturale del Monte San Bartolo. Questo angolo tranquillo è l’ideale per famiglie, coppie e amanti della natura che desiderano una pausa rilassante lontano dai grandi centri turistici.
La baia si distingue per il suo fondale roccioso e le acque cristalline, che offrono uno scenario marino unico sulla riviera marchigiana. La spiaggia è incastonata tra il verde del parco e il blu del mare, creando un’atmosfera suggestiva e riservata, perfetta per chi cerca quiete, bellezza e servizi curati.
Servizi offerti
- Wi-Fi gratuito per restare connessi anche sotto l’ombrellone;
- Docce calde a disposizione degli ospiti per il massimo comfort;
- Area giochi dedicata ai bambini per divertirsi in sicurezza;
- Servizio di salvataggio gestito dalla Cooperativa Bagnini per garantire tranquillità a tutti i bagnanti;
- Ristoranti nelle vicinanze dove gustare specialità locali a pochi passi dalla spiaggia;
- Noleggio pedalò per esplorare la baia dal mare e vivere un’esperienza unica;
- Libri e riviste disponibili per il relax sotto l’ombrellone;
- Gazebo ombreggiati per proteggersi dal sole nelle ore più calde.
Dove si trova Coop marinai salvataggio
Coop marinai salvataggio si trova in Strada della Vallugola, Pesaro, all’interno del Parco Naturale del Monte San Bartolo, una delle aree più suggestive della riviera adriatica. La sua posizione privilegiata, immersa nella natura e affacciata su un mare trasparente, garantisce pace, silenzio e uno scenario incantevole, perfetto per una giornata all’insegna del benessere.
Come raggiungere Coop marinai salvataggio
- In auto: Uscita autostradale Pesaro (A14), poi seguire le indicazioni per Gabicce Mare e infine per Baia Vallugola;
- In treno: Fermata a Pesaro o Cattolica, poi taxi o auto a noleggio per raggiungere la baia (15-20 minuti);
- In bici o scooter: Ideale per chi soggiorna nelle località vicine. Il percorso panoramico all’interno del parco è particolarmente suggestivo;
- In barca: La baia dispone di un piccolo porticciolo, perfetto per l’attracco di imbarcazioni da diporto.