Periodo selezionato
Caratteristiche
Descrizione
Il Lido Hotel Merinum è lo stabilimento balneare incluso nella struttura dell'Hotel Merinum di Vieste, un albergo tre stelle dalla lunga storia, edificato nel lontano 1963. L'albergo vanta una posizione privilegiata di fronte al suggestivo faraglione di Pizzomunno, simbolo della cittadina, e a 5 minuti di cammino dal centro storico di Vieste con le sue candide case di pescatori, i negozi tipici, i ristoranti stretti tra le stradine a strapiombo sul mare.
I turisti che desiderano godersi il sole abbagliante della Puglia e il mare cristallino di Vieste, premiato tante volte con la Bandiera Blu d'Europa per la purezza delle acque e la qualità dei servizi, possono prenotare ombrelloni, sdraio e lettini contattando direttamente l'Hotel Merinum.
La spiaggia si segnala per la sua ampiezza, per la sabbia dorata e finissima e per il fondale dolcemente digradante verso il mare, ideale per la sicurezza dei bambini e la tranquillità dei loro genitori. Gli ombrelloni, inoltre, sono ben distanziati in modo da garantire privacy e tranquillità ai villeggianti. Sul lido sono presenti docce con acqua calda e fredda e uno snack bar in cui gustare ottime colazioni dolci e salate, saporiti spuntini, cocktail e aperitivi da sorseggiare al tramonto. Aperto a pranzo e a cena, il ristorante del Lido Hotel Merinum propone piatti tipici della tradizione pugliese, realizzati utilizzando pesce freschissimo e prodotti del territorio, oltreché specialità della rinomata cucina italiana e pietanze dal gusto internazionale.
Come raggiungere Lido Hotel Merinum
Lido Hotel Merinum è raggiungibile in automobile dal Centro e dal Nord Italia attraverso l'Autostrada Adriatica A14 e la superstrada SSV del Gargano mentre i turisti provenienti dal meridione possono percorrere l'Autostrada A16 Napoli-Bari. É possibile inoltre arrivare al Lido Hotel Merinum utilizzando i mezzi pubblici di trasporto: la struttura, infatti, dista 15 minuti di cammino dal terminal bus del Lungomare Europa di Vieste, punto di arrivo degli autobus provenienti dalle maggiori città di tutta l'Italia.