Periodo selezionato
Prezzo per una giornata
A partire da 11,49€
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
Il Lido Hotel Merinum è lo stabilimento balneare incluso nella struttura dell'Hotel Merinum di Vieste, un albergo tre stelle dalla lunga storia, edificato nel lontano 1963. L'albergo vanta una posizione privilegiata di fronte al suggestivo faraglione di Pizzomunno, simbolo della cittadina, e a 5 minuti di cammino dal centro storico di Vieste con le sue candide case di pescatori, i negozi tipici, i ristoranti stretti tra le stradine a strapiombo sul mare.
I turisti che desiderano godersi il sole abbagliante della Puglia e il mare cristallino di Vieste, premiato tante volte con la Bandiera Blu d'Europa per la purezza delle acque e la qualità dei servizi, possono prenotare ombrelloni, sdraio e lettini contattando direttamente l'Hotel Merinum.
La spiaggia si segnala per la sua ampiezza, per la sabbia dorata e finissima e per il fondale dolcemente digradante verso il mare, ideale per la sicurezza dei bambini e la tranquillità dei loro genitori. Gli ombrelloni, inoltre, sono ben distanziati in modo da garantire privacy e tranquillità agli ospiti.
Il Lido è dotato di uno snack bar con veranda in cui gustare ottime colazioni dolci e salate, saporiti spuntini, cocktail e aperitivi da sorseggiare al tramonto e di un ristorante che propone piatti tipici della tradizione pugliese, realizzati utilizzando prodotti del territorio per consumare un pranzo veloce prima di tornare sulla spiaggia.
Leggi di più
I turisti che desiderano godersi il sole abbagliante della Puglia e il mare cristallino di Vieste, premiato tante volte con la Bandiera Blu d'Europa per la purezza delle acque e la qualità dei servizi, possono prenotare ombrelloni, sdraio e lettini contattando direttamente l'Hotel Merinum.
La spiaggia si segnala per la sua ampiezza, per la sabbia dorata e finissima e per il fondale dolcemente digradante verso il mare, ideale per la sicurezza dei bambini e la tranquillità dei loro genitori. Gli ombrelloni, inoltre, sono ben distanziati in modo da garantire privacy e tranquillità agli ospiti.
Il Lido è dotato di uno snack bar con veranda in cui gustare ottime colazioni dolci e salate, saporiti spuntini, cocktail e aperitivi da sorseggiare al tramonto e di un ristorante che propone piatti tipici della tradizione pugliese, realizzati utilizzando prodotti del territorio per consumare un pranzo veloce prima di tornare sulla spiaggia.
Lungomare Enrico Mattei, 32, 71019, Vieste
Indicazioni
Informazioni utili
Condizioni della struttura
NORME GENERALI
1. L’orario di apertura dello stabilimento balneare dalle ore 08.30 alle ore 19.00
2. Il servizio di salvataggio in mare è assicurato dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Dopo le ore 19:00 non è consentito l’accesso allo stabilimento e l’utilizzo degli arredi da spiaggia.
3. Le prenotazioni sono nominative, pertanto non è consentito l’uso a terzi a qualsiasi titolo.
4. La Direzione dello stabilimento non risponde per alcun motivo di oggetti o valori di proprietà del cliente danneggiati o rubati all’interno e fuori dalla concessione; pertanto si raccomanda di non lasciare incustoditi denaro, indumenti, giocattoli, gonfiabili e qualsiasi altro oggetto personale.
5. La Direzione si riserva la possibilità di allontanare coloro che recano disturbo o danno all’interno del lido e di non accettare prenotazioni da parte di soggetti o famiglie che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti del Lido Hotel Merinum e/o della clientela, o risultino morosi per qualsivoglia motivo.
6. I servizi igienici sono riservati ai clienti del Lido nonché ai clienti del bar e sono fruibili gratuitamente. Le docce sono a disposizione esclusivamente ai clienti del Lido. Non è consentito utilizzare shampoo e bagno schiuma ed i servizi vanno lasciati in ordine e puliti
7. Non è consentito allontanare i lettini dal posto spiaggia assegnato in modo da invadere lo spazio della postazione vicina. L’uso, anche parziale dell’attrezzatura di un ombrellone sfitto, adiacente alla propria postazione o altrove posizionato comporterà l’immediato addebito dell’importo della stessa.
8. È vietato introdurre nello stabilimento frigoriferi portatili o borse termiche; è consentito portare e consumare sotto il proprio ombrellone solo merende o piccoli spuntini; è comunque vietato consumare cibo e alimenti che possano sporcare o creare disturbo alla quiete e al decoro del lido
9. È vietato tenere acceso qualsiasi apparecchio personale di diffusione sonora che possa recare disturbo.
10. È consentito, previa richiesta ed a discrezione della Direzione del Lido l’accesso a cani di piccola/media taglia, in regola con le vaccinazioni igienico-sanitarie, sotto uno o più ombrelloni posti in zona retrostante o in posizione tale da non arrecare disturbo o disagio agli altri utenti. Gli animali dovranno essere portati in braccio fino all’ombrellone assegnato e dovranno essere sempre mantenuti al guinzaglio sotto l’ombrellone. I proprietari degli animali dovranno garantire l’igiene dei luoghi e dell’animale stesso e resta inteso che i proprietari e/o detentori degli animali sono responsabili per gli eventuali danni causati dall’ animale a persone e alle attrezzature.
11. I bambini devono essere sempre accompagnati da persona adulta; gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori loro affidati.
12. Non verranno effettuati rimborsi delle prenotazioni per alcun motivo (ripensamenti, maltempo, interruzione del soggiorno, calamità naturali, ecc.).
NORME INTERNE DELL’OMBRELLONE
13. Ogni ombrellone potrà accogliere un massimo di tre persone. Tale limite potrà essere elevato ad un massimo di due adulti e 2 bambini, previa autorizzazione della Direzione solo per persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e nel rispetto delle normative vigenti
14. Il cliente deve tenere con sé per tutta la durata del soggiorno la documentazione comprovante il suo diritto ad usufruire dei servizi spiaggia (ticket spiaggia) per esibirla ad ogni eventuale richiesta del personale aziendale preposto ai controlli.
15. É proibito introdurre e collocare nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.).
16. Il cliente deve utilizzare le strutture dello stabilimento avendo cura di non danneggiarle e dando pronta comunicazione alla Direzione dell’eventuale malfunzionamento delle stesse. Gli utenti sono tenuti a risarcire qualsiasi danno causato.
La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il Regolamento ed Il listino prezzi senza alcun preavviso.
Condizioni di cancellazione
Rimborso non disponibile.