Bagni Miki

Chioggia, Veneto
Questo stabilimento non è ancora prenotabile online
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata

Servizi disponibili

  • Accesso animali Accesso animali
  • Spiaggia accessibile a disabili Spiaggia accessibile a disabili
  • WiFi WiFi
  • Area Giochi
  • Bar
  • Ristorante
  • Beach Volley
  • Calcio balilla
  • Carte
  • Doccia calda
  • TV
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Bagni Miki è una spiaggia che si trova in località a Sottomarina nel comune di Chioggia in provincia di Venezia. Il bagno è facilmente raggiungibile in auto e dispone della possibilità di parcheggiare in un parcheggio convenzionato. Tra i servizi offerti c'è la ristorazione che offre alla clientela un'ampia scelta tra tradizione e innovazione. Ma non è tutto, devi sapere infatti che a Bagni Miki puoi trovare un'area giochi dedicata ai bambini dove potranno giocare e divertirsi in tutta sicurezza. Inoltre il bagno dispone anche di una luxury zone dove si ha la possibilità di disporre di uno spazio esclusivo e intimo sotto un gazebo privato. Qui è possibile trascorrere momenti di pace e relax. Tra le altre cose è possibile ricevere direttamente al gazebo i piatti del ristorante. Infine il bagno dispone di una connessione WiFi.


Tra i vari servizi sono inclusi:



  • spazi dedicati a tende, lettini e sdrai distanziati tra l'uno e l'altro e prenotabili online;

  • servizi igienici, cabine e docce calde;

  • area giochi;

  • attività sportive;

  • bar, ristorante;

  • wi-fi gratuito.


DOVE SI TROVA BAGNI MIKI


La struttura è situata presso Via Sebastiano Venier, a Chioggia, in provincia di Venezia.


COME RAGGIUNGERE BAGNI MIKI


Si può accedere allo stabilimento tramite il lungomare, dunque si trova nelle vicinanze del centro abitato; è facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici.

Leggi di più Leggi di meno
Via Sebastiano Venier snc, 30015, Chioggia
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

Norme generali Lo Stabilimento Balneare è aperto al pubblico dalle ore 7:30 alle ore 19:30; Il servizio bar è garantito dalle ore 7:30 alle ore 19:30; Il servizio ristorante è garantito dalle ore dalle ore 12:00 alle ore 14:30; Sull'arenile è vietato qualsiasi gioco o attività, tranne che negli spazi appositamente realizzati, che possa disturbare gli altri clienti; La Direzione non risponde di eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti verificatisi all’interno dello Stabilimento Balneare (es. sotto gli ombrelloni, nelle cabine prenotate e comunque in tutti gli altri luoghi sia al chiuso che all’aperto); È vietato tenere in cabina qualsiasi tipo di bombola a gas (anche fornelli da campeggio); È vietato accendere fuochi sulla spiaggia; È vietato gettare cicche di sigarette o carte sull’arenile; È vietato condurre o far permanere all’interno dello Stabilimento Balneare qualsiasi tipo di animale anche se munito di museruola o guinzaglio; sono esclusi dal divieto i cani guida per non vedenti e cani muniti di brevetto di salvataggio. Il Cliente ha l’obbligo di osservare le disposizioni previste dal presente Regolamento e dalle Ordinanze Balneari della Capitaneria di Porto e della Regione Veneto. NORME DELLA SPIAGGIA La sistemazione in spiaggia è curata esclusivamente dal personale dello Stabilimento Balneare. Il noleggio della postazione balneare prevede con l’ombrellone n° minimo 2 attrezzature del tipo lettino e/o sdraio. Alla dotazione base possono essere aggiunti, giornalmente, previa disponibilità, un numero massimo di ulteriore n. 1 attrezzatura. La dotazione dei servizi aggiuntivi deve essere concordata presso la Direzione. Al fine di evitare spiacevoli affollamenti si raccomanda di non superare il permanere del numero consentito di 3 persone adulte sotto il proprio ombrellone per non creare disagio ai clienti vicini e all’organizzazione del Lido. Non sono considerati adulti i bambini fino a 10 anni. In caso si superino le 3 persone adulte è obbligatorio prenotare un altro ombrellone. Non è consentito spostare le attrezzature dall’area intorno all’ombrellone. Non è consentito prelevare le attrezzature dagli ombrelloni vicini o utilizzare le stesse in assenza dei legittimi locatari. Le persone trovate a far uso delle attrezzature degli altri clienti dovranno pagare il prezzo della intera giornata. L’utilizzo della postazione balneare deve essere effettuata attenendosi rigorosamente alle direttive dello stabilimento balneare (es. in caso di forte vento, per motivi di sicurezza, non si apriranno o verranno chiusi gli ombrelloni; in caso di mareggiata che arrechi sporcizia nelle prime file degli ombrelloni i locatari degli stessi saranno spostati in file posteriori. In entrambi i casi il Cliente non potrà rivendicare alcuna ragione o avere alcun risarcimento). Non è consentito introdurre nel lido, sotto l’ombrellone o posizionare sulla battigia attrezzatura propria (sdraio, sedie, lettini ecc.) e/o giochi, gonfiabili voluminosi. È consentito lasciare sotto l’ombrellone, posizionata presso la base dello stesso, una borsa di contenute dimensioni con i giochi dei bambini. I gonfiabili e le tavolette surf devono essere obbligatoriamente riposti nell’apposito recinto. È vietato bagnare la sabbia o fare buche sull’arenile nell’area intorno all’ombrellone. Non è consentito sedersi sul pattino di salvataggio o sui pedalò ed è vietato il gioco dei bambini sugli stessi. È consentito portare e consumare pasti sotto il proprio ombrellone facendo attenzione a non creare disturbo alla quiete e al decoro del Lido. La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento per garantire a tutti un sempre migliore utilizzo della struttura. DISPOSIZIONI PER COVID-19 Obbligo di mascherina per le seguenti azioni: Per accedere allo stabilimento e transitare sulle passerelle; Per usufruire dei servizi igienici; Per usufruire del servizio bar e ristorazione, con possibilità di toglierla esclusivamente una volta seduti al proprio tavolo, nel plateatico all’aperto In merito alle attività ludico-sportive: È possibile praticare la pallavolo nelle aree dedicate ma senza la possibilità il placcaggio a rete Sono presenti soluzioni igienizzanti nei pressi dei bagni, dei bar e del ristorante a disposizione della clientela. Si raccomanda la distanza obbligatoria di almeno un metro nelle zone e nei passaggi a disposizione di tutti.

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.