Periodo selezionato
Prezzo per una giornata
A partire da 19,49€
Servizi disponibili
-
Spiaggia accessibile a disabili
-
WiFi
-
Animazione
-
Area Giochi
-
Beach Volley
-
Doccia calda
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
Se ti dico Jesolo a cosa pensi? Divertimento, mondanità, estate all'insegna del divertimento. Ma Jesolo non è solo questo! E' anche relax, spiaggia dorata e mare cristallino per godere un po' di serena tranquillità per le tue vacanze estive, senza rinunciare ai massimi livelli di comfort.
Proprio in questa cornice sorge lo splendido stabilimento balneare Nemo Beach, gestito e ideato da Jesolmare, che ha deciso di costruire un lido di ultima generazione a ridosso dell'ospedale dopo averne ottenuto la concessione, in quanto fino al 2015 questi 300 mt di spiaggia erano a libero accesso.
Ecco quindi che gli ideatori hanno dato libero sfogo alla fantasia per mettere d'accordo tutta la famiglia e, al tempo stesso, senza rinunciare alla sicurezza, dal momento che è disponibile un servizio di salvataggio costante con personale formato e dotato di moto d'acqua e defibrillatore.
Lo stabilimento è dotato di circa 400 piazzole dotate di ombrellone, lettini e sdraio per i più classici. Per i più modaioli, invece, è possibile usufruire della zona VIP. Per i piccoli, invece, è a disposizione un parco di 2000 mq con gonfiabili, area gioco e anche un servizio di baby-sitting per la tranquillità dei genitori che possono rilassarsi in spiaggia mentre i figli giocano felici.
Inoltre, il lido è accessibile e pensato per accogliere le persone diversamente abili che possono accedervi gratuitamente con gli accompagnatori.
Ad arricchire la proposta offerta da questo stabilimento all'avanguardia troviamo anche i campi da beach volley e beach tennis, per una partita in riva al mare.
Leggi di più
Proprio in questa cornice sorge lo splendido stabilimento balneare Nemo Beach, gestito e ideato da Jesolmare, che ha deciso di costruire un lido di ultima generazione a ridosso dell'ospedale dopo averne ottenuto la concessione, in quanto fino al 2015 questi 300 mt di spiaggia erano a libero accesso.
Ecco quindi che gli ideatori hanno dato libero sfogo alla fantasia per mettere d'accordo tutta la famiglia e, al tempo stesso, senza rinunciare alla sicurezza, dal momento che è disponibile un servizio di salvataggio costante con personale formato e dotato di moto d'acqua e defibrillatore.
Lo stabilimento è dotato di circa 400 piazzole dotate di ombrellone, lettini e sdraio per i più classici. Per i più modaioli, invece, è possibile usufruire della zona VIP. Per i piccoli, invece, è a disposizione un parco di 2000 mq con gonfiabili, area gioco e anche un servizio di baby-sitting per la tranquillità dei genitori che possono rilassarsi in spiaggia mentre i figli giocano felici.
Inoltre, il lido è accessibile e pensato per accogliere le persone diversamente abili che possono accedervi gratuitamente con gli accompagnatori.
Ad arricchire la proposta offerta da questo stabilimento all'avanguardia troviamo anche i campi da beach volley e beach tennis, per una partita in riva al mare.
Via Vittorio Veneto snc, 30016, Jesolo
Indicazioni
Informazioni utili
Condizioni della struttura
REGOLAMENTO DELLO STABILIMENTO BALNEARE
Il noleggio dell’attrezzatura da spiaggia comprende: uso dell’ombrellone con eventuale piatto portaoggetti (compreso o a pagamento), due lettini, uso dei servizi igienici, delle docce e della cabina spogliatoio, servizio di assistenza del nostro personale, eventuale servizio di animazione e utilizzo delle zone d'ombra e aree ludiche presenti.
Lo stabilimento svolge, attività di salvamento e di primo soccorso in conformità a quanto disposto dal Regolamento Comunale per l’uso del Demanio e dall'Ordinanza vigente emessa dalla Capitaneria di Porto.
L’ospite che usufruisce del noleggio di attrezzatura spiaggia ed annessi servizi forniti dallo stabilimento dichiara al momento della prenotazione di conoscere ed accettare il presente regolamento ed eventuali specifici regolamenti per aree adibite alla balneazione degli animali di affezione che ne rappresentano parte integrante, senza eccezione alcuna.
Resta concordato per patto espresso, che l’inosservanza anche di uno soltanto delle condizioni richieste in questo regolamento, dà diritto al gestore dello stabilimento di recedere dalla fornitura dei servizi, con conseguente perdita per il cliente delle somme a tal fine pagate.
Il cliente deve custodire presso il posto spiaggia lo scontrino fiscale comprovante il suo diritto ad usufruire dei servizi spiaggia, per essere in grado di esibirlo ad ogni richiesta proveniente dalle Autorità Amministrative e/o dal personale aziendale preposto ai controlli.
Le persone non munite dello scontrino e trovate a far uso delle attrezzature dello stabilimento, dovranno pagare il prezzo giornaliero per intero.
Non si possono effettuare rimborsi sia giornalieri che di abbonamenti per alcun motivo (maltempo, incertezze, alta marea, mareggiate, ecc.).
In caso di disponibilità e a discrezione del personale di spiaggia, è possibile cambiare il posto prenotato unicamente presso la direzione.
Chi ha prenotato tramite internet è pregato di esibire il voucher presso la direzione o al personale addetto per essere accompagnato al proprio posto.
Non si può occupare il posto senza avere il ticket di avvenuto pagamento o apposito beach pass.
Non si possono sottrarre lettini da altri posti spiaggia. I lettini devono rimanere sotto il proprio posto spiaggia e soprattutto non invadere lo spazio del posto vicino.
Ogni posto spiaggia potrà accogliere un massimo di quattro persone; si raccomanda pertanto di non superare tale presenza.
Le persone che terranno un comportamento scorretto, sconveniente o comunque tale da arrecare disturbo ad altri clienti, verranno allontanate dallo Stabilimento stesso con eventuale riserva di denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza e di richiesta dell’eventuale danno subito.
La Direzione si riserva la possibilità di non accettare prenotazioni da parte di soggetti o famiglie che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti dello stabilimento e/o della clientela dello stesso.
Per esigenze legate all’attività dello Stabilimento, il personale può cambiare il numero del posto prenotato con un altro di pari valore.
Il cliente deve utilizzare l’attrezzatura avendo cura di non danneggiarla e dando pronta comunicazione al personale dell’eventuale malfunzionamento della stessa. Gli utenti sono tenuti a risarcire qualsiasi danno causato.
La Direzione non risponde per alcun motivo di oggetti e/o materiali di proprietà del cliente danneggiati o rubati all’interno della concessione; si raccomanda pertanto di non lasciare mai incustoditi denaro, preziosi in genere, indumenti, ecc.
E’ proibito collocare nel settore del Consorzio e nelle zone in concessione allo stabilimento proprie sdraie, lettini, sedie, ombrelloni, ombrellini, tendine e qualsiasi altra installazione estranea alle attrezzature dello stabilimento stesso.
Non è consentita la prenotazione verbale o telefonica.
Il cliente deve osservare le disposizioni contenute nel presente Regolamento e da eventuali specifici regolamenti per aree adibite alla balneazione degli animali di affezione che ne rappresentano parte integrante, nelle Ordinanze del Comunali e della Capitaneria di Porto competente. I documenti sono esposti all’ingresso dello stabilimento.
SERVIZIO DI SALVATAGGIO:
Significato della bandiera esposta: GIALLA: servizio di salvataggio attivo in forma ridotta; ROSSO: pericolo o mancanza del servizio di salvataggio! – Balneazione sconsigliata. Nel caso in cui lo stato del mare venga giudicato pericoloso, ovvero sussistano situazioni di pericolo, verrà issata la bandiera rossa. Con tale segnale è sconsigliato fare il bagno e si declina ogni responsabilità verso coloro che non osservino tale avvertimento. Nelle giornate di vento forte gli ombrelloni dovranno rimanere rigorosamente chiusi. Ogni cliente, in queste circostanze è tenuto ad osservare le disposizioni del personale di spiaggia. E’ vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio, toccare le attrezzature preposte allo scopo e sostare nella zona della torretta di salvataggio.Il cliente deve osservare le disposizioni contenute nel presente Regolamento, nelle Ordinanze del Comunali, della Capitaneria di Porto competente, e nel Regolamento Comunale per l’uso del Demanio Marittimo. I documenti sono esposti all’ingresso dello stabilimento. L’inosservanza delle norme comporterà per il trasgressore l’allontanamento dallo stabilimento.
Per quanto non previsto, si rimanda alle attuali disposizioni in materia di COVID 19.
Condizioni di cancellazione
Rimborso non disponibile.