IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Le spiagge più belle della Puglia

Trova la tua spiaggia in Puglia

Prenota il tuo posto in spiaggia

La Puglia è una meta balneare decisamente rinomata per le vacanze di turisti italiani e stranieri. A renderla una destinazione talmente apprezzata sono le sue splendide cale e spiagge, bagnate dall’Adriatico e dallo Ionio che si presentano con acque particolarmente cristalline e pulite. Per poi non dimenticare i paesaggi incantevoli, i borghi storici e il suo cibo tipico, che sono in grado di incantare qualunque visitatore.

In questo articolo, Spiagge.it ha selezionato quelle che si possono definire come le spiagge e le cale più belle della Puglia. Prendi ispirazione da questa guida per organizzare al meglio la tua prossima vacanza.

Le spiagge più belle della Puglia

  • Baia dei Turchi
  • Porto Selvaggio
  • Torre dell’Orso
  • Punta Prosciutto
  • Polignano a Mare
  • Baia Verde
  • Pescoluse (Le Maldive del Salento)
  • Torre Guaceto
  • Cala Paura

Baia dei Turchi

Collocata nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio si trova la bellissima spiaggia di Baia dei Turchi. Cosa la rende così speciale? Le acque limpide e cristalline che bagnano una spiaggia dalla sabbia dorata, la quale è circondata dal verde della vegetazione.

Porto Selvaggio

Se invece stai cercando una piccola baia nascosta tra il verde della macchia e dei pini, apprezzerai sicuramente la spiaggia di Porto Selvaggio.

Torre dell’Orso

Questa è certamente tra le spiagge più conosciute dell’intera regione. A renderla così caratteristica, sono le 2 scogliere che emergono dall’acqua e che sono oggetto di foto di ogni turista che sosta in questa spiaggia. Torre dell’Orso si distingue, inoltre, per la presenza di sabbia bianca e finissima, che aiuta nel risaltare il colore trasparente delle acque.

Punta Prosciutto

Per proseguire nel racconto delle spiagge pugliesi caratterizzate da sabbia bianca e mare cristallino, non possiamo non citare Punta Prosciutto. Qui l’atmosfera è tranquilla e il relax è assicurato.

Polignano a Mare

Polignano a Mare è famosa per le sue grotte e scogliere affacciate direttamente sul mare. La sua spiaggia principale è Cala Monachile, che si presenta per l’appunto circondata da alte pareti rocciose.

Baia Verde

Baia Verde non è da meno. Anche qui troverai una distesa di sabbia dorata bagnata da acque decisamente trasparenti e rinfrescanti. Si tratta di una destinazione scelta specificamente dai giovani, e perfetta per le vacanze in gruppi di amici. Il motivo? La vita notturna che si fa vivace lungo questo tratto di costa durante i mesi estivi.

Pescoluse (Le Maldive del Salento)

Pescoluse, conosciuta anche come le Maldive del Salento, offre spiagge iconiche di sabbia bianca e dal mare turchese. Sembra veramente di stare alle Maldive!

Torre Guaceto

Torre Guaceto è una riserva naturale protetta che vanta una costa incontaminata e una ricca biodiversità marina. Le sue acque trasparenti e i fondali ricchi di vita rendono questo luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni.

Cala Paura

Cala Paura è una splendida caletta situata sotto le mura del Castello di Polignano a Mare. Con le sue acque cristalline e le rocce scoscese, questa baia offre un ambiente suggestivo per un tuffo rinfrescante.

Cosa fare: escursioni e itinerari

  1. Escursione alle grotte marine: parti per un’avventura in barca lungo la costa pugliese e scopri le grotte marine, come quelle di Polignano a Mare o le grotte di Castro.
  2. Sentieri costieri: esplora il Sentiero Rota Vicentina o il Sentiero delle Dune Costiere nel Salento.
  3. Visite culturali: visita i borghi medievali, le città d’arte e siti archeologici. Ad esempio, potresti visitare Lecce o Alberobello, con i suoi caratteristici trulli e il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  4. Tour enogastronomici: assapora i sapori autentici della cucina pugliese, tra cui olio d’oliva extravergine, formaggi artigianali, vini locali e piatti tradizionali come le orecchiette con le cime di rapa e il pesce fresco del Mediterraneo.
  5. Attività acquatiche: la Puglia offre numerose opportunità per praticare snorkeling, immersioni subacquee, windsurf, kitesurf e molto altro ancora.

Località e storia

La Puglia è una terra ricca di storia e tradizione, con una storia millenaria che si riflette nei suoi borghi antichi, castelli medievali e siti archeologici. Dai un’occhiata alla maestosa architettura barocca di Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud”, o visita i trulli di Alberobello, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per un viaggio nel passato della regione.

Esplora la bellezza e la diversità delle spiagge della Puglia e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile lungo la costa adriatica e ionica della regione.

Trova la tua spiaggia in Puglia

Prenota il tuo posto in spiaggia

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.