IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Le spiagge più belle di Pietrasanta

Trova la tua spiaggia a Pietrasanta

Prenota il tuo posto in spiaggia

Pietrasanta è una cittadina davvero bella da visitare, dove sono presenti spunti artistici da conoscere, con una predominante presenza delle discipline scultoree, grazie alla qualità del marmo di Carrara che viene estratto proprio sui rilievi circostanti. Vediamo quali sono le spiagge più belle di Pietrasanta e cosa potresti fare durante la permanenza per trascorrere un soggiorno indimenticabile.

Le spiagge più belle di Pietrasanta sono molto frequentate in estate dai vacanzieri che arrivano in Versilia per concedersi un tuffo nel mare e avere a disposizione tutti i comfort, con numerosi locali per la movida ed eventi dedicati a tutti. La Toscana è indubbiamente una delle regioni più belle e affascinanti d’Italia, famosa per la sua arte, la cultura, la storia, per la cucina e il divertimento.

Le spiagge più belle di Pietrasanta

  • Spiaggia di Marina di Pietrasanta
  • Spiaggia di Tonfano

La Spiaggia di Marina di Pietrasanta

È senza dubbio una delle più belle di tutta la Versilia, con oltre 4 km di arenile molto attrezzato e con tutti i locali nei pressi della spiaggia, tra bar, ristoranti che propongono cucina di pesce a km 0 e negozi per fare shopping. Ci sono parcheggi nelle immediate vicinanze per lasciare l’auto in sosta quando vai in spiaggia. Per prenderti una pausa dal sole, potresti approfittare e andare a visitare il Borgo di Pietrasanta, famoso per le gallerie d’arte e per le botteghe che mantengono inalterato il fascino dell’artigianato locale.

La Spiaggia di Tonfano

È molto apprezzata e frequentata dai vacanzieri. L’età media delle persone che popolano questa spiaggia è abbastanza variabile poiché sono presenti famiglie con bambini piccoli ma anche giovani in gran numero. La Spiaggia di Tonfano dispone di tutto l’occorrente, dai servizi igienici alle attrezzature balneari.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Pietrasanta

La caratteristica differenziante di Pietrasanta è determinata proprio dalla posizione geografica privilegiata. Se sei arrivato qui per la tua vacanza, non puoi prescindere da una bella giornata al mare, godendoti il sole dell’estate e il divertimento dei locali.
Tuttavia il turismo è attivo anche sul fronte delle escursioni poiché lì vicino c’è il Parco delle Alpi Apuane. I rilievi fanno da cartolina sullo sfondo e ci sono anche vette piuttosto impervie. I sentieri attraversano boschi e pascoli di montagna.
Ci sono anche l’Oasi LIPU e le riserve naturali dove è possibile fare birdwatching, vedere anatre, specie acquatiche e fare passeggiate a piedi. Ci sono poi le attività di trekking, il volo in parapendio oppure le escursioni in mountain bike.

Località e storia

Pietrasanta è una cittadina famosa proprio per la sua bellezza storica e artistica. Il nome prende ispirazione dalla locuzione latina “Pietra Sancta”, che si riferisce proprio alla presenza delle cave di marmo. La città era già conosciuta in epoca romana e ha visto il passaggio e la dominazione di diverse civiltà.
Il vero cuore di Pietrasanta è il centro storico, un gioiello con palazzi storici, chiese, piazze e vicoli. Hai la possibilità di visitare la Cattedrale di San Martino, la Chiesa di Sant’Agostino o il Palazzo Moroni. Pietrasanta è molto frizzante dal punto di vista artistico e continua a produrre nuovi talenti, con atelier e botteghe che portano avanti la creatività degli artisti emergenti. Ci sono anche attività che espongono opere di nomi noti a livello internazionale, come Igor Mitoraj.
Per un tuffo nella storia npuoi andare a vedere il Museo dei Bozzetti o il Museo della Resistenza, che riporta tutte le informazioni relative agli eventi storici relativi alla Seconda Guerra Mondiale. Nel medesimo contesto delle botteghe artigianali, delle gallerie d’arte,dei musei e delle chiese, sono presenti anche boutique dove fare shopping e acquistare abbigliamento.
L’altra caratteristica impedibile di Pietrasanta sono i locali ristorativi, dove è possibile assaggiare le delizie tipiche della cucina toscana, con portate di carne o di pesce davvero deliziose, accompagnate da un bicchiere di buon vino regionale.

Trova la tua spiaggia a Pietrasanta

Prenota il tuo posto in spiaggia

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.