IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Le migliori spiagge di Gaeta

Trova la tua spiaggia a Gaeta

Affacciata sul Mar Tirreno, Gaeta è una delle perle balneari del Lazio. Il suo litorale offre ben sette spiagge, tutte diverse per atmosfera e caratteristiche, racchiuse tra promontori rocciosi, dune sabbiose e acque limpide. Un mix perfetto per chi cerca mare, natura e panorami mozzafiato

Le migliori spiagge di Gaeta

  • Spiaggia di Serapo
  • Spiaggia dell’Ariana
  • Spiaggia di Fontania
  • Spiaggia dei Quaranta Remi (o dell’Arenauta)
  • Spiaggia di Sant’Agostino
  • Spiaggia di San Vito
  • Spiaggia di Vindicio

Spiaggia di Serapo

È la spiaggia cittadina più conosciuta di Gaeta, situata a pochi passi dal centro. L’arenile è ampio, sabbioso e attrezzato, ideale per famiglie e per chi cerca comfort. Il mare è limpido, i fondali digradano dolcemente e sono presenti stabilimenti, bar e ristoranti lungo tutta la baia.

Spiaggia dell’Ariana

Circondata dalla vegetazione mediterranea, questa spiaggia vanta sabbia fine, acqua cristallina e un’atmosfera tranquilla. Il nome deriva dal latino “ariana”, che significa limpida. L’Ariana è facilmente raggiungibile e molto amata anche dai residenti.

Spiaggia di Fontania

Più piccola e appartata, è una baia suggestiva con acque trasparenti e resti di antiche ville romane. È perfetta per chi ama lo snorkeling o desidera nuotare in un contesto storico e naturale di grande fascino.

Spiaggia dei Quaranta Remi (o dell’Arenauta)

Raggiungibile solo a piedi o via mare, questa spiaggia selvaggia è caratterizzata da sabbia dorata e scogliere a picco sul mare. Il nome “Arenauta” è legato alla sua fama di spiaggia libera e naturista. Ideale per chi cerca silenzio e libertà.

Spiaggia di Sant’Agostino

Una delle più lunghe del litorale di Gaeta, è molto amata dai surfisti grazie alle onde e ai venti favorevoli. Alle spalle si estende una falesia calcarea frequentata dagli arrampicatori. È una spiaggia vivace, con stabilimenti, ristoranti e ampi spazi liberi.

Spiaggia di San Vito

Piccola e poco affollata, si trova tra Sant’Agostino e l’Arenauta. La sua posizione più isolata e l’acqua limpida la rendono ideale per chi desidera un angolo di pace. Presenti alcuni stabilimenti e zone di sabbia libera.

gaeta

Spiaggia di Vindicio

Situata nella parte nord di Gaeta, verso Formia, è perfetta per chi ama sport acquatici come windsurf e kitesurf. L’arenile è ampio e sabbioso, con acqua bassa e numerosi servizi. Ideale per famiglie e sportivi.

Cosa fare: escursioni e itinerari

Gaeta non è solo mare: l’intera zona offre itinerari naturalistici e culturali da non perdere. Il Parco Regionale di Monte Orlando è perfetto per escursioni panoramiche a picco sul mare, con sentieri che conducono alla Montagna Spaccata e al Santuario della SS. Trinità.

Per gli amanti della storia, vale la pena visitare il centro medievale, il Castello Angioino-Aragonese e la Cappella d’Oro. Imperdibile anche una gita in barca alla scoperta di grotte marine e tratti di costa visibili solo dal mare.

Località e storia

Gaeta ha origini antichissime, già menzionata nell’Eneide come approdo di Enea. Nel Medioevo fu importante città fortificata e ancora oggi conserva una doppia anima: quella storica, con le sue chiese e fortificazioni, e quella marittima, legata alla vita da spiaggia e alla pesca.

Oggi Gaeta è una delle località balneari più apprezzate del Lazio, capace di unire natura, cultura e accoglienza. Le sue sette spiagge offrono varietà e bellezza, rendendola una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore, da chi cerca comodità a chi sogna una caletta nascosta.

Trova la tua spiaggia a Gaeta

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.