Stabilimenti balneari Golfo di Policastro: prenota ombrellone e lettini

11 Risultati
Spiagge.it
Spiagge.it
Fiumicello, Maratea, Basilicata
Bar, Canoe, Doccia calda e altri 4…
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata
Con ciottoli, Bar
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata
Sabbiosa, Con ciottoli, Scogli e altri 5…
Spiagge.it
Spiagge.it
Sapri, Campania
Con ciottoli, Spiaggia accessibile a disabili, Bar e altri 5…
Spiagge.it
Spiagge.it
Policastro Bussentino, Campania
Area giochi, Calcio balilla, Canoe e altri 11…
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata
Sabbiosa, Accesso animali, Bar e altri 5…
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata
Bar, Ristorante, Canoe e altri 15…
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata
Bar, Sabbiosa
Spiagge.it
Spiagge.it
Policastro Bussentino, Campania
Sabbiosa, Bar, WiFi
Spiagge.it
Spiagge.it
Maratea, Basilicata

Le migliori spiagge di Golfo di Policastro

I migliori stabilimenti del Golfo di Policastro


Il Golfo di Policastro, a cavallo tra Basilicata, Campania e Calabria è una delle aree più affascinanti del sud Italia. Mare pulito, paesaggi mozzafiato e una buona presenza di stabilimenti balneari rendono questa zona perfetta per chi cerca relax e servizi in riva al mare.


Maratea


Maratea è una delle località più esclusive del Golfo di Policastro. Gli stabilimenti balneari si concentrano principalmente nelle spiagge più ampie, come quelle di Castrocucco e Acquafredda, dove è possibile trovare strutture attrezzate con ombrelloni, lettini, docce, bar e ristoranti. Sono presenti anche stabilimenti pensati per le famiglie, con servizi dedicati ai bambini, e alcune aree dog friendly, dove anche gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.

Il fondale in questa zona è prevalentemente roccioso e scende rapidamente, ideale per chi ama nuotare o praticare snorkeling.

Nei dintorni:da non perdere la statua del Cristo Redentore, uno dei simboli di Maratea, e le grotte di Marina di Maratea, raggiungibili anche via mare.


Policastro


Policastro Bussentino è una delle zone con la più alta concentrazione di stabilimenti balneari della zona campana del Golfo di Policastro. Gli stabilimenti presenti offrono una vasta gamma di servizi: dai più essenziali e familiari, fino a quelli più moderni con aree relax, beach bar e spazi per sport acquatici. Alcune spiagge nei dintorni sono attrezzate per accogliere animali domestici, rendendo Policastro una meta adatta anche per chi viaggia con il proprio cane. Il litorale si sviluppa lungo una spiaggia sabbiosa e ampia, con tratti di ciottoli, fondali bassi e acque calme, perfette per famiglie con bambini o per chi cerca comfort e sicurezza.

Nei dintorni: il centro storico di Policastro conserva resti delle antiche mura e un’imponente cattedrale. Poco lontano si può visitare il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.


Fiumicello


Fiumicello è una frazione costiera di Maratea molto apprezzata per la sua lunga spiaggia sabbiosa, tra le più accessibili e frequentate del Golfo. Qui si concentrano diversi stabilimenti balneari, molti dei quali ben attrezzati con tutti i servizi: ombrelloni, docce, punti ristoro e noleggio pedalò o canoe. Il fondale alterna tratti di sabbia a tratti ciottolosi.

Nei dintorni:oltre al centro di Maratea, a pochi minuti si trovano la spiaggia nera di Cala Jannita e il porto turistico, da cui partono escursioni in barca alla scoperta della costa.


Sapri


Sapri è il cuore campano del Golfo di Policastro, ed ospita al suo interno la maggiore offerta di stabilimenti balneari lungo il litorale. I numerosi stabilimenti della zona spaziano da strutture semplici e familiari a stabilimenti più completi con bar, ristorazione, aree ombreggiate e servizi pensati per chi cerca relax e comodità. In alcuni tratti di spiaggia sono ammessi anche i cani, rendendo Sapri una buona scelta per chi viaggia in compagnia del proprio amico a quattro zampe. La spiaggia principale, lunga e ben servita, è composta da sabbia mista a ghiaia e offre un fondale che degrada dolcemente, ideale per tutti i tipi di bagnanti.

Nei dintorni: da non perdere il Lungomare Italia, ideale per passeggiate al tramonto, e la statua della Spigolatrice, simbolo della città. Da Sapri partono anche gite in barca verso le calette del Cilento e della costa lucana.