Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile
Periodo selezionato
Nessuna data selezionata
Servizi disponibili
-
Accesso animali
-
Spiaggia accessibile a disabili
-
Animazione
-
Ristorante
-
Carte
-
Doccia calda
-
Palestra
-
Piscina
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
Sulla meravigliosa costa salernitana, sorge un lido adatto per grandi e piccini: La Conchiglia.
In questo stabilimento balneare oltre che godere del fantastico mare, è possibile avvalersi anche:
Tutti i giorni vengono proposte attività come: risveglio muscolare, acqua-gym, mini club, baby dance e laboratori creativi
Ogni ambiente viene costantemente tenuto pulito e sistemato dal personale interno, che ogni giorno lavora per garantire il massimo dell'accoglienza turistica ai propri ospiti. La spiaggia è accessibile a persone disabili.
La Conchiglia è quindi la location ideale per le vacanze estive sia per le comitive di giovani che per le famiglie.
In questo luogo infatti è possibile non solo divertirsi ma anche ritagliarsi intensi momenti di relax. Con alcune restrizioni (guinzaglio, no area piscina) gli animali sono consentiti nella struttura.
La struttura è situata a Salerno, in Campania.
Lo stabilimento si può raggiungere tramite il lungomare, dunque si trova nelle vicinanze del centro abitato; facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici
Leggi di più
In questo stabilimento balneare oltre che godere del fantastico mare, è possibile avvalersi anche:
- solarium,
- piscina,
- angolo bar,
- area giochi per bambini ed intrattenimento dello staff di animazione.
Tutti i giorni vengono proposte attività come: risveglio muscolare, acqua-gym, mini club, baby dance e laboratori creativi
Ogni ambiente viene costantemente tenuto pulito e sistemato dal personale interno, che ogni giorno lavora per garantire il massimo dell'accoglienza turistica ai propri ospiti. La spiaggia è accessibile a persone disabili.
La Conchiglia è quindi la location ideale per le vacanze estive sia per le comitive di giovani che per le famiglie.
In questo luogo infatti è possibile non solo divertirsi ma anche ritagliarsi intensi momenti di relax. Con alcune restrizioni (guinzaglio, no area piscina) gli animali sono consentiti nella struttura.
DOVE SI TROVA LA CONCHIGLIA
La struttura è situata a Salerno, in Campania.
COME SI RAGGIUNGE LA CONCHIGLIA
Lo stabilimento si può raggiungere tramite il lungomare, dunque si trova nelle vicinanze del centro abitato; facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici
Lungomare Clemente Tafuri 2, 84127, Salerno
Indicazioni
Informazioni utili
Condizioni della struttura
- Lo stabilimento balneare è aperto al pubblico in base all'orario esposto, la direzione si riserva il diritto di modifiche.
- Le tariffe vengono esposte all'entrata dello stabilimento e possono essere richieste alla cassa.
- Ogni utente dello stabilimento deve essere in possesso di una tessera nominativa o biglietto valevole per l'ingresso.
- La tessera o il biglietto sono personali e non cedibili, deve essere conservato fino all’uscita dallo stabilimento.
- È obbligatoria l’esibizione del tesserino di riconoscimento all’ingresso dello stabilimento.
- I bambini fino a sei anni devono essere accompagnati da un adulto.
- I bambini non paganti devono usufruire dello stesso lettino/sdraio dell’accompagnatore.
- Un accompagnatore non può portare con sé più di un bambino non pagante.
- Per ogni cliente pagante è permesso occupare un unico lettino o sdraio.
- All’interno dello stabilimento sono ammessi animali di piccola taglia, muniti di relativo guinzaglio.
- Nessun animale è ammesso all’interno dell'area piscina e aree giochi.
- In tutta l'area balneare dello stabilimento La Conchiglia si richiede un comportamento decoroso.
- Le persone affette da malattie della pelle da malattie infettive e contagiose e con ferite non completamente rimarginate non possono essere ammesse nello stabilimento.
- I bagnanti devono attenersi alle direttive impartite degli assistenti bagnanti e dal personale addetto allo stabilimento.
- È vietato abbandonare rifiuti.
- È vietato entrare in acqua con bendaggi, cerotti, ecc.
- È obbligatorio fare la doccia prima dell’ingresso in piscina.
- È vietato fare tuffi dal bordo piscina.
- È vietato entrare in piscina sprovvisti di cuffia o non raccogliendo tutti i capelli all’interno d’essa.
- È vietato mangiare nell’area piscina.
- È vietato accedere all’area piscina con calzature diverse dalle ciabatte.
- È obbligatorio l’uso delle ciabatte all’interno dell’area dello stabilimento.
- È vietato accedere all’area piscina con passeggini.
- È obbligatorio l’utilizzo del pannolino adatto per piscine per i bambini di età inferiore ai 4 anni.
- È vietato l’accesso alla piscina grande a bambini di età inferiore ai 4 anni.
- Denaro e oggetti rinvenuti nell'area dello stabilimento devono essere immediatamente consegnati alla cassa principale.
- La direzione non assume nessuna responsabilità per furti di indumenti, denaro, valori, apparecchi, ecc.
- Nel mare il nuoto può essere esercitato senza pericolo nella “Zona di Sicurezza” delimitata da una linea di boe.
- I bambini fino a sei anni possono entrare in acqua solamente se accompagnati da una persona adulta che ne assuma la sorveglianza e la responsabilità.
- Tutti i rifiuti devono essere depositati negli appositi cestini o nei recipienti riservati a questo scopo.
- In caso di imminente temporale o bufera si deve uscire immediatamente dall'acqua.
- La direzione dello stabilimento non assume nessuna responsabilità per eventuali infortuni, danni a persone e cose, salvo in caso che la causa sia attribuibile a difetti degli impianti o per colpa del personale dello stabilimento.
- La direzione ha diritto di espellere dallo stabilimento chiunque non si attiene alla disposizione del presente regolamento. Non sarà concessa la restituzione della tassa di prenotazione.
Condizioni di cancellazione
Rimborso disponibile fino al giorno prima tramite Voucher.