La Baia Blu

Lerici, Liguria
Questo stabilimento non è ancora prenotabile online
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata

Servizi disponibili

  • Spiaggia accessibile a disabili Spiaggia accessibile a disabili
  • Animazione
  • Area Giochi
  • Bar
  • Ristorante
  • Beach Soccer
  • Calcio balilla
  • Doccia calda
  • Piscina
  • Giochi da tavolo
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

La Baia Blu, uno degli stabilimenti balneari storici del versante lericino, da oltre 50 anni è conosciuto per la sua incredibile posizione, una delle più belle e caratteristiche della Regione Liguria.


Con la completa ristrutturazione del 2007 la nuova Baia Blu, inoltre, è una delle poche spiagge del litorale che ha completamente abbattuto le barriere architettoniche, con due ascensori per l’accesso, servizi e docce dedicati.


L’attuale gestione, attiva dagli inizi degli anni 80, ha portato lo stabilimento a quello che oggi conoscete: un luogo perfettamente adatto alle esigenze di tutta la famiglia.


Con i suoi 30.000 mq di area privata, lo stabilimento balneare si trasforma in un villaggio turistico adatto a tutti e composto da numerose aree tra cui scegliere: spiaggia, terrazze verdi, solarium, piscine e molto altro.


Lo stabilimento offre una spiaggia attrezzata di ombrelloni e lettini, con un mare dalle acque limpide e scintillanti, oltre a svariati servizi come 3 bar e attività di animazione per grandi e piccoli.


Dove si trova Baia Blu


In Liguria, più precisamente a Lerici in provincia di La Spezia, racchiusa tra Punta Santa Teresa e Punta Galera, troverete la Baia Blu, uno dei posti più caratteristici delle regione.

Leggi di più Leggi di meno
Via Santa Teresa snc, 19032, Lerici
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

1. Non è consentito ai clienti di movimentare l’attrezzatura assegnata 2. Non è consentito l’utilizzo del proprio materiale da spiaggia (sdraio, ombrelloni, lettini, spiaggia, etcc..) 3. Non è consentito occupare la battigia con attrezzature da mare ingombranti e/o canoe, canotti, etcc.. 4. Non è consentito, neanche momentaneamente, occupare lettini, sdraio e ombrelloni non propriamente assegnati; l’utilizzo è consentito solo se il titolare della postazione è d’accordo. 5. Non è consentito l’uso di radio e/o simili a volume tale da recare disturbo alla quiete dei bagnanti 6. Non è consentito praticare qualunque gioco da cui possa derivare danno o molestia ai bagnanti 7. Il biglietto di ingresso deve essere sempre conservato dal titolare, poiché, la Direzione, si riserva di verificare la regolarità a propria discrezione. 8. Lo spazio antistante la prima fila spiaggia, fatto salvo la zona di competenza dell’ombrellone, non può essere occupata da asciugamani o simili in assenza dell’occupante. Qualora venissero dimenticati, l’assistente spiaggia provvederà al ritiro. Tutto ciò, al fine di migliorare l’utilizzo e la godibilità di tali spazi. 9. Gli oggetti smarriti a noi consegnati, verranno custoditi in negli uffici della Direzione per 15 giorni. Trascorso tale periodo, non potranno essere reclamati e verranno cestinati e/o non più custoditi. 10. Non è consentito l’accesso agli animali. 11. Non è consentito fumare sotto l’ombrellone ma esclusivamente nelle aree specificate. 12. L’ingresso piscina è consentito solo ed esclusivamente con la cuffia. I bambini sotto i 12 anni di età devono essere accompagnati e sorvegliati durante l’utilizzo delle piscine. Il servizio piscina è garantito dal 15 Giugno al 15 Settembre. 13. Si invitano i sig.r clienti ad osservare le disposizioni del personale (spiaggia/piscina/ parcheggio). L’osservanza del sopradescritto regolamento ha lo scopo di rendere più gradevole il soggiorno degli ospiti.

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.