Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile
Periodo selezionato
Nessuna data selezionata
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
La Spiaggia Libera di Ciraccio è adagiata sul versante occidentale dell'isola di Procida, con vista su Ischia. Si tratta di una lunga e stretta spiaggia libera con aperitiveria, cinta da scogliere di tufo e delimitata al capo sud dai pittoreschi faraglioni di Procida. La spiaggia è formata da sabbia scura di origine vulcanica, come il resto degli arenili isolani; le acque sono pulite e i fondali sono mediamente bassi. Gli ampi tratti di spiaggia libera si alternano in prossimità dei faraglioni ad alcuni stabilimenti balneari; qui è possibile noleggiare ombrelloni e lettini, usufruire dei servizi igienici e gustare un aperitivo al chiosco bar.
L'arenile di Ciraccio è una delle spiagge più appartate del litorale ovest dell'isola di Procida. Infatti i caseggiati sono separati dalla folta vegetazione che incornicia le alte scogliere tufacee. In bassa stagione qui la pace regna incontrastata, mentre è più affollata la zona dei faraglioni, laddove sorgono diversi lidi e inizia la spiaggia di Chiaiolella. L'intero arenile è sorvegliato dall'isolotto di Vivara, collegato alla terraferma da un ponte. La forma semicircolare di quest'isolotto ricorda che un tempo qui si ergeva un vulcano; ora Vivara rientra nell'Area Marina Protetta del Regno di Nettuno ed è possibile esplorarne tutte le sue bellezze botaniche, faunistiche e archeologiche. Abitata già in età del Bronzo, Vivara fu riserva di caccia per i Romani e per il re Carlo III di Napoli.
La spiaggia si trova sul versante occidentale di Procida, in fondo a via Cavone. La si può raggiungere anche a piedi dalla spiaggia di Chiaiolella, situata a sud dei celebri Faraglioni di Procida. Chi proviene da Napoli può imbarcarsi su uno dei tanti traghetti e aliscafi che salpano dal molo di Beverello o dal porto di Calata Porta di Massa e approdare dopo mezz'ora di navigazione al porto Marina di Procida.
Leggi di più
Dove si trova la Spiaggia Libera di Ciraccio
L'arenile di Ciraccio è una delle spiagge più appartate del litorale ovest dell'isola di Procida. Infatti i caseggiati sono separati dalla folta vegetazione che incornicia le alte scogliere tufacee. In bassa stagione qui la pace regna incontrastata, mentre è più affollata la zona dei faraglioni, laddove sorgono diversi lidi e inizia la spiaggia di Chiaiolella. L'intero arenile è sorvegliato dall'isolotto di Vivara, collegato alla terraferma da un ponte. La forma semicircolare di quest'isolotto ricorda che un tempo qui si ergeva un vulcano; ora Vivara rientra nell'Area Marina Protetta del Regno di Nettuno ed è possibile esplorarne tutte le sue bellezze botaniche, faunistiche e archeologiche. Abitata già in età del Bronzo, Vivara fu riserva di caccia per i Romani e per il re Carlo III di Napoli.
Come raggiungere la Spiaggia Libera di Ciraccio
La spiaggia si trova sul versante occidentale di Procida, in fondo a via Cavone. La si può raggiungere anche a piedi dalla spiaggia di Chiaiolella, situata a sud dei celebri Faraglioni di Procida. Chi proviene da Napoli può imbarcarsi su uno dei tanti traghetti e aliscafi che salpano dal molo di Beverello o dal porto di Calata Porta di Massa e approdare dopo mezz'ora di navigazione al porto Marina di Procida.
località Procida Isola snc, 80079, Procida
Indicazioni
Informazioni utili
Condizioni di cancellazione
Rimborso non disponibile.