Le 5 migliori spiagge di Gallipoli
Gallipoli è una delle località balneari più apprezzate di tutto il Salento; il suo nome vuole dire “città bella” e mai termine fu più appropriato per descriverla al meglio.
Attrazioni indiscusse di questo territorio sono sicuramente le sue spiagge, famose non solo per la loro bellezza ma anche per il fatto di garantire un’ampia gamma di servizi, attività di svago e sport acquatici.
Qui di seguito, andremo a elencare le 5 migliori spiagge di Gallipoli che non potranno assolutamente mancare quando si intende fare una vacanza presso uno dei territori più affascinanti della regione Puglia.
Le migliori spiagge di Gallipoli
- Spiaggia delle Puritate
- Spiaggia di Baia Verde
- Punta della Suina e spiaggia degli innamorati
- Punta Pizzo
- Spiaggia di Padula Bianca
Spiaggia delle Puritate
Iniziamo il nostro tour tra le migliori spiagge di Gallipoli partendo proprio da quella situata a pochi passi dal centro storico della città, vicino al porto turistico e alla “Chiesa della Purità”.
Questa splendida spiaggia è letteralmente presa d’assalto nei mesi estivi da turisti e residenti, non solo per la sabbia fine e il mare cristallino che la caratterizza, ma anche per la sua strategica vicinanza a ristoranti, bar e strutture turistiche.
Qui, i turisti potranno usufruire di diversi stabilimenti balneari per poter noleggiare ombrelloni e lettini, avendo però sempre la garanzia di accedere al tratto libero in cui poter poggiare il proprio telo e distendersi al sole.
Spiaggia di Baia Verde
Nella parte più a sud del centro cittadino si trova un’altra perla del Salento: la spiaggia di Baia Verde.
Posto ideale per praticare sport acquatici grazie ai venti costanti, la spiaggia è anche adatta ai bambini per la moltitudine di giochi e attività riservati a loro.
Lunga circa un chilometro, è caratterizzata prevalentemente da sabbia dorata bagnata da acque cristalline, che regalano un gioco di sfumature davvero suggestivo.
Anche qui i turisti potranno trovare stabilimenti balneari dotati di ogni servizio, garantendosi giornate di puro divertimento e relax.
Punta della Suina e spiaggia degli innamorati
Punta della Suina, poco distante da Gallipoli, è il perfetto connubio tra mare caraibico, sabbia fine e dorata e natura rigogliosa.
La spiaggia si estende per oltre un chilometro e mezzo, offrendo zone ben distinte; alcune di queste sono servite da stabilimenti balneari, altre, invece, sono completamente libere e selvagge.
Ovunque si decida di andare, però, Punta della Suina garantisce un’atmosfera tranquilla e rilassante, anche grazie al fatto di essere distante dal centro cittadino e dalla folla che normalmente prende d’assalto questo tratto del Salento.
Facendo una breve passeggiata verso nord, sarà possibile arrivare alla splendida spiaggia degli Innamorati, un posto davvero suggestivo e tranquillo, servito da un’unica struttura privata che permette di noleggiare ombrelloni e lettini.
Punta Pizzo
Inserita nel magnifico contesto del “Parco Naturale Regionale Isola Sant’Andrea”, Punta Pizzo rappresenta un’altra meravigliosa zona costiera nei dintorni di Gallipoli.
Estesa per circa 2 km, qui si potranno trovare lidi balneari e zone libere, intervallati da dune e rocce che rendono lo scenario ancora più suggestivo.
Questa spiaggia è famosa non solo per il suo mare limpido, ma anche per la Torre del Pizzo, risalente al XVI secolo e utulizzata un tempo per proteggere il territorio dalle invasioni dei pirati.
Spiaggia di Padula Bianca
Ultima spiaggia da non perdere quando si intende visitare la zona di Gallipoli è sicuramente quella di Padula Bianca.
La sua infinita sabbia bianca e finissima, lo spettacolare mare azzurro e la natura rigogliosa che la circondano, la rendono meta ideale per chi vuole trascorrere giornate di spensieratezza e relax in uno dei contesti naturali più affascinanti di tutto il territorio.
Qui, i turisti potranno trovare stabilimenti balneari, punti ristoro per assaggiare i prodotti tipici di questa terra e anche chioschi che permetteranno di noleggiare tutto il necessario per effettuare attività acquatiche.
Cosa fare: escursioni e itinerari a Gallipoli
Visitare Gallipoli, come abbiamo visto, offre la possiblità di andare alla scoperta di alcune delle spiagge più belle del Salento, ma non solo.
Nei dintorni sarà possibile anche prendere parte alle tante escursioni che permetteranno di conoscere meglio tutto ciò che ha da offrire questo territorio.
Non potrà mancare, ad esempio, un’escursione nel “Parco Naturale di Porto Selvaggio”, ammirando i suoi splendidi boschi e le falesie a picco sul mare, così come da non perdere è la visita alle campagne salentine.
Qui, infatti, si potranno organizzare tour a piedi o in bicicletta e andare alla scoperta della natura e della cultura locale.
Chi ha più tempo a disposizione può concedersi una visita ai borghi circostanti, come Nardò, Galatone e Santa Maria al Bagno che meritano sicuramente di essere esplorati e ammirati.
Località e storia
Come per ogni città situata nel Salento, Gallipoli conserva una storia molto antica, con tracce di insediamenti che risalgono addirittura al periodo messapico.
Col tempo, Gallipoli ha saputo ritornare al suo antico splendore e oggi può essere considerata una delel città turistiche più popolari, anche grazie ai suoi famosi e storici edifci come il Castello Angioino, la Cattedrale di Sant’Agata e la Fontana Greca.