IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

La top 10 delle migliori spiagge del Salento

Di tutti i posti magici della Puglia non possiamo non menzionare le meravigliose spiagge del Salento, angoli di sogno circondati dal mare trasparente e da millenni di storia. Un punto d’incontro per chi ama andare al mare, nelle spiagge libere o presso degli stabilimenti balneari, per chi ama visitare i centri storici, le passeggiate e le escursioni, ma anche per i buongustai alla ricerca di cibi sopraffini. 

Abbiamo messo a punto un elenco dei posti e delle migliori spiagge che devi per forza visitare se vai in Salento. Sceglili tutti, oppure solo quelli che preferisci. Non ha importanza, sarà comunque una vacanza indimenticabile in una delle destinazioni più belle d’Italia.

Salento

Il Salento è la penisola più meridionale della Puglia, un incontro di bellezza selvaggia e storia millenaria dove il Mar Ionio incontra quello Adriatico, tra campi di frumento, di tabacco e importanti testimonianze della bellezza senza tempo di queste terre. Cosa aspettarsi dal Salento? Dolmen e menhir, ma anche colline selvagge e brulle, borghi e paesini affacciati sul mare e un entroterra tutto da esplorare.

Ti portiamo adesso in viaggio tra le spiagge del Salento, affinché possiate immaginare a occhi aperti quello che vi attenderà quando prenoterai le prossime vacanze proprio qui.

Punta Prosciutto, Porto Cesareo

Se c’è una spiaggia in Salento che non si può non amare è Punta Prosciutto, un nome delizioso per una spiaggia che di salume ha ben poco, ma riserva meraviglie naturali incredibili. A Porto Cesareo, in provincia di Lecce, troverai una sabbia bianchissima che si getta a capofitto nel mare trasparente. Qua e là sono presenti deliziose conformazioni rocciose, tutte da esplorare anche mentre si va a nuotare.

Porto Selvaggio, Nardò

Il contesto del parco naturale ha probabilmente dato il nome al Porto Selvaggio, una meravigliosa spiaggia di sassi e rocce che si getta a capofitto nel mare blu. Per arrivarci è necessario camminare per circa 20 minuti attraverso una bella pineta, partendo da Villa Tafuro. Inoltre, è possibile imboccare alcune escursioni che partono direttamente da qui.

Questa location, per quanto mozzafiato, non è particolarmente idonea a bambini o anziani, poiché l’acqua risulta profonda già da riva. 

Torre Lapillo, Porto Cesareo 

Se sei alla ricerca di una spiaggia che richiama un po’ le bellezze esotiche dei Caraibi con qualche elemento indiscutibilmente Mediterraneo, Torre Lapillo è la spiaggia per te. Questo luogo magnifico sembra la confluenza perfetta tra due tipi di spiagge meravigliose: acque trasparenti e calde, sabbia bianca e macchia Mediterranea sparsa qua e là. 

Torre Lapillo, a Porto Cesareo, è il luogo ideale per tutti gli amanti delle immersioni che sono ancora alle prime armi, e cercano un bel mare dove fare un po’ di pratica.

Le Due Sorelle, Torre dell’Orso

Le Due Sorelle deve il nome ai due incantevoli faraglioni che svettano a pochi metri dalla costa e che sembrano sculture naturali. Questa gemma della Baia di Torre dell’Orso, località Melendugno, è davvero imperdibile. Acqua meravigliosa e una pineta che offre ombra e ristoro quando il sole è a picco. Da qui si può ammirare anche lo spettacolo della diroccata torre cinquecentesca dell’Orso.

Punta della Suina, Gallipoli

Benvenuti nei Caraibi del Salento, a Punta della Suina di Gallipoli. Qui la spiaggia è un sogno bianco come il latte e l’acqua è bassa e meravigliosa, tutta da nuotare.

Cala dell’Acquaviva, Marina di Marittima

Alla Cala dell’Acquaviva il panorama selvaggio e roccioso del Salento trova la sua massima espressione. Per raggiungerla è necessaria una passeggiata lungo il Canale del Bosco, ma ne varrà assolutamente la pena.

Grotta della Poesia, Melendugno

La Grotta della Poesia richiama la storia di una principessa che veniva qui a trovare ristoro, spiata dai poeti che erano irrimediabilmente attratti dalla di lei bellezza. Un tempo questa grotta era una sorgente d’acqua dolce, ma adesso vi scorre il mare. Nuotare qui è davvero un’esperienza unica.

Spiagge di Castro Marina

Grotte naturali, acque cristalline e un borgo (Castro Marina) tutto da esplorare. Questo sito è semplicemente perfetto in tutti i suoi aspetti. Vi consigliamo soprattutto di prenotare un’escursione di barca, ma in realtà anche un pomeriggio nella grotta Zinzulusa, a fare il bagno nelle sue acque trasparenti è qualcosa di davvero magico.

Torre Mozza, Ugento

Torre Mozza offre una lunghissima striscia di sabbia affacciata sul mare, ideale per grandi e piccini. Fondali accessibili, macchia mediterranea sparsa qua e là e tanta, tanta acqua trasparente. L’area è talmente vasta che camminando un po’ troverete di certo un angolino tutto per voi.

Porto Badisco, Otranto

Pareti di roccia e un mare così trasparente da sembrare uscito da un sogno. È vero, non c’è una spiaggia di sabbia, ma che importa se questo è il luogo in cui si dice che Enea sbarcò, in fuga da Troia? Se venite qui, dovete concedervi una giornata di snorkeling: ne varrà assolutamente la pena, data la grande quantità di pesci e piante marine.

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.