IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Ferrara Buskers: data e programma 2025

TROVA LA TUA SPIAGGIA A FERRARA

Musica sotto le stelle, spettacoli improvvisati ad ogni angolo e un’intera città che si trasforma in un teatro a cielo aperto: torna il Ferrara Buskers Festival, l’evento internazionale dedicato agli artisti di strada più amato d’Europa. L’edizione 2025, la numero 38, è pronta a conquistare ancora una volta il cuore (e le orecchie) di migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Le date da segnare in agenda

Quest’anno il festival si svolgerà dal 27 al 31 agosto, nel suggestivo centro storico di Ferrara. Ma il primo assaggio si avrà qualche giorno prima: domenica 24 agosto è prevista l’ormai tradizionale anteprima a Comacchio, dove alcuni artisti selezionati porteranno in scena un assaggio di ciò che succederà nei giorni successivi.

Un viaggio tra suoni, culture e talenti

Ogni sera, a partire dalle 18:00 fino a mezzanotte, le vie e le piazze di Ferrara si riempiranno di musica, colori, danza e improvvisazione. Sono attesi oltre 250 artisti provenienti da 19 Paesi, pronti a dare vita a più di 60 spettacoli ogni sera.

Dal folk al rock, dal tango alla sperimentazione elettronica, passando per giocolieri, danzatori, pittori e acrobati: il Ferrara Buskers è una vera e propria celebrazione della creatività libera, senza palchi, senza filtri, senza confini.

Il cuore pulsante del festival

La vera magia del Ferrara Buskers è che tutto succede all’improvviso, nel momento esatto in cui lo spettatore si lascia sorprendere. Il pubblico cammina, si ferma, ascolta, si emoziona. È il festival dove si sceglie con le orecchie, con gli occhi e con il cuore. E quest’anno torna nella sua location storica: il centro monumentale di Ferrara, patrimonio UNESCO, che per cinque giorni si trasforma in un enorme palcoscenico urbano.

Anteprima a Comacchio

Ad aprire le danze, come da tradizione, sarà la splendida Comacchio. Domenica 24 agosto, dalle 21:00 alle 24:00, si terrà l’anteprima del festival con performance gratuite e open air. Tra gli artisti già annunciati: Arau (cantautore sardo dalle sonorità evocative), Junta Vecinal (un mix di tango e bolero tra Argentina e Italia), e Paolo Inzaina con il suo rock energico e viscerale.

Non solo spettacoli: talk, laboratori e dopofestival

Il Ferrara Buskers non è solo musica, ma anche riflessione, scambio e sperimentazione. Ogni giorno, prima dei live serali, si tengono talk tematici, laboratori per bambini, installazioni artistiche e momenti di incontro con gli artisti.

E quando calano le luci del centro, la festa continua: il dopofestival si sposta al Parco Massari, con jam session, concerti e dj set fino a tarda notte. La serata conclusiva di domenica 31 agosto vedrà uno spettacolo collettivo dalle 17:00, seguito da una grande festa finale.

Sostenibilità e inclusione al centro

Il festival continua a investire sul progetto BGreen, che promuove pratiche sostenibili, riduzione della plastica, installazioni educative e aree “refill” per l’acqua potabile. Anche l’accessibilità è un punto centrale: sono previsti servizi e info point per persone con disabilità, iniziative nei carceri, attività in ospedale e il progetto “Musica senza barriere”.

Perché non puoi perdertelo

  • È l’evento di busking più importante d’Europa, completamente gratuito;
  • Attira ogni anno oltre 800.000 visitatori;
  • Offre un’esperienza immersiva tra arte, spontaneità e scoperta;
  • Si svolge in una delle città d’arte più belle e vive d’Italia;
  • Unisce spettacolo, impegno sociale e rispetto per l’ambiente.

Info utili

  • Ingresso libero: ma è consigliato prenotare il pass per sostenere il festival;
  • Quando: dal 27 al 31 agosto 2025 (anteprima il 24 a Comacchio);
  • Dove: centro storico di Ferrara;
  • Sito ufficiale: ferrarabuskers.com.

Che tu sia un appassionato di musica di strada, un turista curioso o semplicemente in cerca di emozioni vere, Ferrara Buskers 2025 è il festival che non puoi lasciarti scappare.

TROVA LA TUA SPIAGGIA A FERRARA

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.