Riva Verde

Ronciglione, Lazio

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata
Vedi disponibilità
Seleziona date
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom

Prezzo per una giornata

A partire da 15€

Servizi disponibili

  • Bar
  • Doccia calda
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Riva Verde: prenota online un ombrellone, leggi le recensioni e scopri tutte le comodità offerte dallo stabilimento balneare.
Leggi di più Leggi di meno
Strada Provinciale, 12, Valle di Vico, 01037, Ronciglione
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

REGOLAMENTO SPIAGGIA - L’accesso alla spiaggia attrezzata è consentito solo a chi è in possesso di prenotazione; altrimenti recarsi prima in cassa al bar o provvedere alla stessa tramite sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) - Si ricorda di utilizzare le attrezzature (lettini, sdraio) adagiandovi sopra i propri teli - Prima di posizionarsi sul proprio ombrellone, aspettare di essere accompagnati dal personale preposto (assistenti bagnanti) - È possibile noleggiare un massimo di 3 elementi per ombrellone - È obbligatorio fare un uso diligente delle attrezzature noleggiate e non danneggiarle - Ogni danno provocato alle attrezzature sarà adeguatamente risarcito da chi l'ha provocato - È possibile annullare le prenotazioni solamente tramite la sottoscrizione dell'apposita assicurazione in fase di prenotazione tramite la sezione "prenota" del nostro sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) - In caso di chiusura dello stabilimento verranno emessi dei buoni validi per la prenotazione di un identico pacchetto - È possibile acquistare l'assicurazione “Garanzia Bel Tempo” esclusivamente durante la fase di prenotazione tramite l'apposita sezione “prenota” sul nostro sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) con cui verrete automaticamente rimborsati nel caso dovesse piovere (almeno 2 mm) tra le 9.00 e le 15.00 - La mezza giornata pomeridiana è acquistabile solamente dalle ore 13.30 del giorno corrente - Non è consentita la mezza giornata mattutina - Dopo la prenotazione di una o più postazioni non si effettuano cambi - La direzione si riserva l’insindacabile facoltà di poter effettuare dei cambi di postazione in caso di necessità - Invitiamo la gentile clientela a presentarsi sempre muniti dello scontrino con cui è stata effettuata la prenotazione o comunque di qualsiasi altro documento o mezzo che possa attestarla - Si ricorda alla gentile clientela che sarà possibile occupare le postazioni riservate soltanto presentando il nominativo corretto con cui è stata effettuata la prenotazione altrimenti la stessa non sarà presa in considerazione - Non si risponderà in alcun modo per eventuali danni e/o infortuni occorsi ai fruitori dello stabilimento - Non si risponderà in alcun modo riguardo lo smarrimento di oggetti lasciati incustoditi - I clienti sono invitati ad adottare comportamenti rigorosi all’interno di ogni spazio dello stabilimento, soprattutto innalzando la supervisione dei minori accompagnati È VIETATO: - Introdurre in spiaggia lettini o sdraio personali, se non autorizzati, in casi eccezionali, dalla direzione; - Introdurre in spiaggia animali di ogni genere in quanto possibile solo all’interno dell’ampia zona Bau riservata; - Occupare una postazione spiaggia prima di averla noleggiata; - Stendere sul prato teli di plastica/tende/piscinette e qualsiasi altro elemento ritenuto non idoneo dal personale addetto; - Occupare lo spazio sul prato senza una postazione spiaggia; - Giocare con il pallone; - Spostarsi/allontanarsi dalla propria postazione sia con attrezzature noleggiate sia con teli; - Appropriarsi delle attrezzature di un’altra postazione; - Qualsiasi tipo di rumore molesto; - Occupare postazioni differenti da quelle prenotate; - L’ingresso a venditori ambulanti; Il presente regolamento è affisso all’interno dello stabilimento e pertanto si dà atto che l’utente lo abbia visionato ed accettato incondizionatamente in tutte le sue parti REGOLAMENTO SPIAGGIA BAU - È consentito l'accesso ai cani - I cani sciolti non possono oltrepassare i limiti dell'area bau - Non è consentito l'accesso in alcuna maniera ai cani di natura aggressiva o molto territoriale indipendentemente dalla razza o taglia - Il cane può essere lasciato libero di correre e giocare purché non oltrepassi i limiti dell’area bau; qualora un atteggiamento eccessivamente esuberante sia ravvisato preferibilmente dal padrone o comunque da altri ospiti dello stabilimento il cane dovrà essere tenuto al guinzaglio - La direzione ha la facoltà insindacabile di permettere o meno l'accesso ad alcuni cani se ritenuti inadeguati alla convivenza con gli altri - La direzione ha la facoltà di decidere quali cani debbano essere tenuti a guinzaglio - È obbligatorio raccogliere le deiezioni dei propri cani in qualsiasi zona e ancora più marcatamente nell’area bau; i trasgressori verranno immediatamente multati secondo le normative vigenti - Ciascun visitatore con cane al seguito deve arrivare in spiaggia munito di appositi sacchetti per la rimozione delle deiezioni del proprio animale - È severamente vietato accedere alla spiaggia con cani in calore - È obbligatorio fare un uso diligente delle attrezzature noleggiate e non danneggiarle - Durante l'accesso allo stabilimento balneare e all'interno delle aree riservate il proprietario o detentore del cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell'animale e risponde sia penalmente che civilmente dei danni e/o lesioni a persone, animali e cose provocati dall'animale stesso - È vietato far accedere e abbeverare gli animali alle docce dello stabilimento se non appositamente dedicate - Il personale dello stabilimento si riserva la facoltà di effettuare qualunque spostamento si dovesse rendere necessario in caso di incompatibilità tra animali - Ogni danno provocato alle attrezzature sarà adeguatamente risarcito da chi l'ha provocato -Rimangono comunque valide le disposizioni previste all’interno del regolamento Spiaggia -Il presente regolamento è affisso all’interno dello stabilimento e pertanto si dà atto che l’utente lo abbia visionato ed accettato incondizionatamente in tutte le sue parti REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DEI TAVOLI NEL PARCO - Per l’utilizzo del tavolo rivolgersi alla cassa del bar - Prima di occupare un tavolo, anche se in possesso di prenotazione, comunicare il proprio arrivo alla direzione presso la cassa del bar - Il costo giornaliero per l’affitto del tavolo è di 25€ per i singoli e di 50€ per i doppi - Per ogni tavolo singolo è consentito un massimo di 8 (otto) persone esclusi i minori di anni 10 - Per ogni tavolo doppio è consentito un massimo di 16 (sedici) persone esclusi i minori di anni 10 - Per ogni persona eccedente i numeri sopra elencati si applicherà un sovraprezzo di 3€ cadauno - Vi preghiamo di mantenere pulito il parco - Vi ricordiamo di usare gli appositi cassonetti per la raccolta differenziata - Ciascun barbecue non è ad uso esclusivo di un tavolo ma in condivisione con gli affittuari degli altri tavoli - Vi preghiamo di utilizzare il barbecue per il tempo strettamente necessario (massimo 90 minuti consecutivi) - Ogni danno provocato alle attrezzature o a qualsiasi altro elemento dello stabilimento sarà adeguatamente risarcito da chi l'ha provocato - Non si risponderà in alcun modo per eventuali danni e/o infortuni occorsi ai fruitori dello stabilimento - Non si risponderà in alcun modo riguardo lo smarrimento di oggetti lasciati incustoditi - È vietato qualsiasi tipo di rumore molesto - È vietato occupare lo spazio intorno ai tavoli con tende/piscinette/teli/sdraio/lettini/sedie e qualsiasi altro elemento ritenuto non idoneo dal personale addetto salvo casi eccezionali autorizzati dalla direzione - È vietato l’utilizzo di qualsiasi tipo di barbecue differente da quelli da noi forniti - È vietato accendere fuochi fuori dai nostri barbecue - È vietato l’ingresso a venditori ambulanti - È vietato l’utilizzo di propri tavoli e sedie/panchine sia nell’area barbecue attrezzata che nel pratino antistante salvo casi eccezionali autorizzati dalla direzione - Non è consentita la mezza giornata ed ogni tavolo si intende riservato per l’intera giornata (dalle ore 9.00 alle 19.30) - È possibile annullare le prenotazioni solamente tramite l'acquisto dell'apposita assicurazione in fase di prenotazione tramite la sezione "prenota" del nostro sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) - In caso di chiusura dello stabilimento verranno emessi dei buoni validi per la prenotazione di un identico pacchetto - È possibile acquistare l'assicurazione “Garanzia Bel Tempo” durante la fase di prenotazione tramite l'apposita sezione “prenota” sul nostro sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) con cui verrete automaticamente rimborsati nel caso dovesse piovere (almeno 2 mm) tra le 9.00 e le 15.00 - Effettuata una prenotazione, non si accettano cambi di tavolo - È vietato occupare tavoli differenti da quelli da voi prenotati - L’accesso all’area barbecue è consentito solo a chi è in possesso di prenotazione; altrimenti recarsi prima in cassa al bar o provvedere alla stessa tramite sito internet (www.rivaverdelagodivico.it) - La direzione si riserva l’insindacabile facoltà di poter effettuare dei cambi di tavolo in caso di necessità - Invitiamo la gentile clientela a presentarsi sempre muniti dello scontrino con cui è stata effettuata la prenotazione o comunque di qualsiasi altro documento o mezzo che possa attestarla - Si ricorda alla gentile clientela che sarà possibile occupare i tavoli riservati soltanto presentando il nominativo corretto con cui è stata effettuata la prenotazione altrimenti la stessa non sarà presa in considerazione - La direzione non assicura la disponibilità della legna - Il presente regolamento è affisso all’interno dello stabilimento e pertanto si dà atto che l’utente lo abbia visionato ed accettato incondizionatamente in tutte le sue parti REGOLAMENTO PARCHEGGIO - Il servizio di parcheggio ha inizio con l’apertura degli impianti e non potrà protrarsi oltre l’orario di chiusura degli stessi che si intende conosciuto e accettato dall’utente (9.00-19.30) - La sosta non potrà protrarsi oltre l’orario di chiusura degli impianti e dell’area attrezzata; dopo la chiusura degli impianti, i veicoli risultanti all’interno del parcheggio potranno essere ritirati dal giorno seguente e saranno addebitate le spese di parcheggio per ciascun giorno di parcheggio del veicolo per il quale non sia dimostrabile l’avvenuto pagamento. Durante la sosta oltre l’orario di chiusura la direzione non risponde di alcun danno o furto subito dal veicolo qualunque sia l’evento che li abbia verificati - L’utilizzo di uno spazio di sosta all’interno di questo parcheggio è a tariffa oraria/ingresso; la direzione, valutata la disponibilità degli spazi, potrà consentire a suo insindacabile giudizio l’uso di alcuni di essi - La sosta è riservata ad autoveicoli e motocicli privati o a servizio privato, a mezzi di trasporto anche a 3 ruote che non superino le dimensioni di superficie assegnate ad ogni posto; restano pertanto esclusi dal parcheggio gli autocarri e i veicoli di dimensioni superiori, autoveicoli con qualsiasi tipo di rimorchio salvo che lo stesso non occupi altro posto di sosta - Il posizionamento del veicolo all’interno dei singoli spazi non dovrà in nessun caso creare intralcio alla manovra e/o alla sosta di altri autoveicoli e motocicli negli spazi attigui. La direzione è autorizzata alla rimozione dei mezzi posteggiati in modo non corretto, senza alcuna responsabilità in capo alla stessa in ordine ad eventuali danni arrecati ai veicoli rimossi; le spese di rimozione saranno in ogni caso a carico dell’utente negligente - La ricevuta del pagamento del parcheggio rilasciata all’ingresso autorizza gli autoveicoli e i motocicli alla sosta negli spazi di sosta; la direzione si esonera da ogni responsabilità in caso di smarrimento della stessa con conseguente asportazione dell’auto - Il parcheggio è incustodito, pertanto la direzione è esonerata da ogni responsabilità risarcitoria conseguente ad eventuali danni subiti dagli autoveicoli e motoveicoli in sosta e/o dal deterioramento degli stessi qualunque sia stata la causa a determinarlo; non risponde inoltre del furto e/o del danneggiamento di ciò che non ha alcuna relazione con il veicolo e che solo occasionalmente si trova in esso contenuto - È vietato tenere nei veicoli parcheggiati materiali e/o sostanze infiammabili, animali o qualsiasi tipologia di oggetti che possano a qualsiasi titolo costituire pericolo per persone o cose - Gli utenti sono tenuti a comunicare immediatamente alla direzione eventuali danni arrecati ad altre vetture in sosta fermo restando in ogni caso l’esonero da ogni responsabilità della gestione nel parcheggio - È vietato l’ingresso al parcheggio a pullman, autobus, caravan, roulotte e camper - Gli utenti sono tenuti a comunicare immediatamente alla direzione eventuali danni subiti dal proprio veicolo senza rimuovere e/o alterare ciò che viene considerato la causa del danno - Il pagamento del parcheggio deve essere corrisposto solo ed esclusivamente al personale addetto e autorizzato dalla direzione all’ingresso dello stabilimento ed identificabile tramite tesserino di riconoscimento - La direzione si riserva la facoltà di procedere alla rimozione degli automezzi e motocicli lasciati in sosta per più di 3 giorni senza autorizzazione, secondo le norme di legge, previo espletamento di tutti gli atti necessari ed opportuni e con addebito di tutte le spese a carico del proprietario del veicolo Il presente regolamento è affisso all’ingresso e all’interno del parcheggio; pertanto, si dà atto che l’utente lo abbia visionato ed accettato incondizionatamente in tutte le sue parti

Condizioni di cancellazione

Rimborso disponibile fino a 2 giorni prima tramite Voucher.