Lido Mediterraneo

San Vito Lo Capo, Sicilia

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata
Vedi disponibilità
Seleziona date
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom

Prezzo per una giornata

A partire da 19,49€

Servizi disponibili

  • Ristorante
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Il lido Mediterraneo sorge in prossimità del lungomare di San Vito Lo Capo nella provincia di Trapani, la sua posizione e la quantità dei servizi che mette a disposizione dei propri ospiti rendono questa struttura una delle più adatte a soddisfare l'esigenza di chiunque desideri vivere un'esperienza non esclusivamente legata al mare ma anche ad altre attività di tipo escursionistico e non solo.
La struttura, relativamente nuova, consente agli ospiti di soggiornare a pochi passi da uno dei lungomari più affascinanti della Sicilia e allo stesso tempo trovarsi in prossimità del centro di una delle località più caratteristiche.
Il lido dà la possibilità di affittare ombrelloni e lettini in una porzione di spiaggia riservata alla struttura e raggiungibile a piedi in meno di un minuto, consentendo di godere della meraviglia delle acque cristalline di San Vito
Ciò che rende particolarmente entusiasmante l'esperienza presso il Lido Mediterraneo è la possibilità di effettuare escursioni guidate presso le bellezze che circondano Trapani, in particolar modo la Riserva dello Zingaro, Favignana, Marsala e poter visitare città come Palermo e la stessa Trapani.


Dove si trova il Lido Mediterraneo


Il lido si trova a San Vito Lo Capo in via Faro 39, nella provincia di Trapani a pochi minuti da aree naturali come la spiaggia del Bue Marino, classificata in passato come la spiaggia più bella d'Italia da Legambiente, la Grotta dell'Uzzo e la Grotta dei Cavalli, tutte facilmente visitabili.


Come raggiungere il Lido Mediterraneo


Raggiungere il lido è estremamente semplice; dal centro di San Vito Lo Capo si raggiunge via Pier Santi Mattarella, dopo averla percorsa per circa 300m si svolta leggermente a sinistra per portarsi su via Faro.

Leggi di più Leggi di meno
Via Lungomare 1, 91010, San Vito Lo Capo
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

NORME GENERALI Lo Stabilimento Balneare è aperto al pubblico dalle ore 08:30 alle ore 19:00. Il servizio di salvataggio in mare è assicurato dalle ore 9,00 alle ore 19,00. Sull’arenile sono vietate tutte le attività ludiche e ricreative. La Direzione non risponde di eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti verificatisi all’interno dello Stabilimento Balneare (es. sotto gli ombrelloni e comunque in tutti gli altri luoghi sia al chiuso che all’aperto). E’ vietato accendere fuochi sulla spiaggia. E’ vietato gettare cicche di sigarette o carte sull’arenile. E’ vietato condurre o far permanere all’interno dello Stabilimento Balneare qualsiasi tipo di animale anche se munito di museruola o guinzaglio; sono esclusi dal divieto i cani guida per non vedenti e cani muniti di brevetto di salvataggio. Il Cliente ha l’obbligo di osservare le disposizioni previste dal presente Regolamento e dalle Ordinanze Balneari della Capitaneria di Porto e della Regione Sicilia. NORME INTERNE La sistemazione in spiaggia è curata esclusivamente dal personale dello Stabilimento Balneare. Il noleggio della postazione balneare prevede per ogni l’ombrellone n° 2 attrezzature del tipo lettino e/o sdraio e/o sedia regista. Alla dotazione base possono essere aggiunti, giornalmente, previa disponibilità, un numero massimo di ulteriori una attrezzatura. La dotazione dei servizi aggiuntivi deve essere concordata presso la Direzione. Al fine di evitare spiacevoli affollamenti si raccomanda di non superare il permanere del numero consentito di 2 persone adulte sotto il proprio ombrellone per non creare disagio ai clienti vicini e all’organizzazione del Lido. Non sono considerati adulti i bambini fino a 10 anni. In caso si superino le 2 persone adulte è obbligatorio prenotare un altro ombrellone. Non è consentito spostare le attrezzature dall’area intorno all’ombrellone. Non è consentito prelevare le attrezzature dagli ombrelloni vicini o utilizzare le stesse in assenza dei legittimi locatari. Le persone trovate a far uso delle attrezzature degli altri clienti dovranno pagare il prezzo della intera giornata. L’utilizzo della postazione balneare deve essere effettuata attenendosi rigorosamente alle direttive del lido (es. in caso di forte vento, per motivi di sicurezza, non si apriranno o verranno chiusi gli ombrelloni; in caso di mareggiata che arrechi sporcizia nelle prime file degli ombrelloni i locatari degli stessi saranno spostati in file posteriori. In entrambi i casi il Cliente non potrà rivendicare alcuna ragione o avere alcun risarcimento). Non è consentito introdurre nel lido, sotto l’ombrellone o posizionare sulla battigia attrezzatura propria (sdraio, sedie, lettini ecc.) e/o giochi, gonfiabili voluminosi. E’ consentito lasciare sotto l’ombrellone, posizionata presso la base dello stesso, una borsa di contenute dimensioni contenente i giochi dei bambini E’ vietato bagnare la sabbia o fare buche sull’arenile nell’area intorno all’ombrellone. Non è consentito sedersi sul pattino di salvataggio o sui pedalò ed è vietato il gioco dei bambini sugli stessi. E’ consentito portare e consumare pasti sotto il proprio ombrellone facendo attenzione a non creare disturbo alla quiete e al decoro del Lido. La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, esposto in apposita bacheca, per garantire a tutti un sempre migliore utilizzo della struttura. ***** la Direzione

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.