Lido Bernardino Bau Beach

Castel Volturno, Campania
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile

Servizi disponibili

  • Accesso animali Accesso animali
  • Bar
  • Ristorante
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Il Lido Bernardino fa parte del Comune di Castel Volturno, dal quale dista 8 minuti di macchina ed è adagiato di fronte a un incantevole tratto di Mar Tirreno ideale per gli amanti delle attività acquatiche.
La spiaggia dello stabilimento è spaziosa, ordinata, accogliente e composta da sabbia dorata morbida e fine.
Spostandosi dal lido, soli 10 minuti di distanza in auto è possibile visitare la Riserva Naturale dell'Oasi dei Variconi, uno stagno salmastro dove gli amanti del birdwatching possono ammirare varie specie di uccelli. Qui è possibile trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura, godendosi un momento di pace assoluta.
Al Lido Bernardino i clienti dello stabilimento avranno l'occasione di trascorrere qualche giorno di totale relax approfittando della serie di servizi presenti, utili per stare sempre comodi e senza pensieri. In questa struttura si possono prenotare infatti:


  • ombrelloni

  • sdraio

  • lettini

  • sedie da regista

  • cabine-spogliatoio



E sono presenti inoltre:


  • il libero accesso per gli animali, che consente ai proprietari di non dover lasciare gli amici a 4 zampe da conoscenti o presso strutture a pagamento

  • bar chiosco sulla spiaggia, che offre ai clienti la piacevole opportunità di fare colazione la mattina, rinfrescarsi bevendo ottimi cocktail durante la giornata e di godersi un aperitivo con gli amici al tramonto

  • ristorante di fronte al mare, dotato di ricco menù che consente ai clienti di gustare piatti leggeri e semplici, o di conoscere i sapori tipici del posto.


Dove si trova il Lido Bernardino 


Il Lido Bernardino si trova in viale Barocci 55, a 2,7 km dal centro cittadino di Castel Volturno, in provincia di Caserta.

Come arrivare al Lido Bernardino


Partendo in auto o a piedi da Castel Volturno si arriva al lido percorrendo via Barocci.
Arrivando da Caserta bisogna imboccare la Strada Statale 7 bis, mentre da Napoli l'ex SS162 bis - l'Asse Mediano/SP ex SS162 bis e SS7qtr.
Leggi di più Leggi di meno
Viale Barocci 55, 81030, Castel Volturno
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

LIDO BERNARDINO - REGOLAMENTO BAU BEACH 2023 Ai sensi della legge regione Campania n. 3 del 11 aprile 2019 e dell’art. 4 del regolamento regionale n. 14 del 8 febbraio 2021 il conduttore deve avere con sé: a. Certificato d’iscrizione all’anagrafe canina in copia da depositare all’arrivo; b. Libretto delle vaccinazioni aggiornato; c. L’area Bau Beach non dispone di recinti, per cui per i cani di indole territoriale, dominante o aggressiva, quali ad esempio rottweller, doberman, pitbull, cani pastore, amstaff, corso, boxer, mastiff, dogo, mastino, akita, staffordshire, alano ecc, è obbligatoria l’attestazione del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) che il cane non è stato attore di manifestazione di aggressività o addentature verso esseri umani o altri animali valido per sessanta giorni dalla data di rilascio, da depositare in copia all’arrivo. In mancanza non sarà consentito l’accesso all’area bau beach. Modalità di accesso e permanenza i. I cani possono accedere all’area delimitata condotti al guinzaglio della lunghezza massima di 1,50 metri, alla battigia e sono liberi di nuotare nella zona di mare antistante, sotto la sorveglianza del conduttore; ii. I conduttori di cani devono avere con sé una museruola, da utilizzare in caso di rischio per l’incolumità delle persone o degli altri animali o su richiesta dello staff dell’area Bau Beach; iii. I conduttori di cani devono disporre di una ciotola per l’acqua, di strumenti idonei alla immediata rimozione delle feci e sono obbligati alla rimozione delle stesse; iv. Gli animali non devono cagionare disturbo o danni a persone, cose o ad altri animali; v. I cani di sesso femminile in condizione di estro non possono accedere all’area Bau Beach; vi. È responsabilità del conduttore assicurarsi che gli animali non siano lasciati incustoditi, non sconfinino dall’area delimitata e che siano sufficientemente protetti dai raggi solari. I cani di piccola taglia possono essere tenuti in idoneo trasportino; vii. In caso di sovraffollamento o di mancato rispetto delle modalità di conduzione l’accesso può essere impedito o l’animale può essere allontanato; viii. È obbligatorio l’utilizzo e il noleggio di ombrelloni come punto d’ombra, dotati al massimo di tre attrezzature ciascuno (lettini o sdraio) e destinati ad ospitare al massimo due cani; ix. È assolutamente vietato somministrare cibo ai cani durante la permanenza in spiaggia; x. Per evitare fenomeni di competizione è sconsigliato l’uso di giocattoli e palloni; xi. Lo staff dell’area Bau Beach, in base alla tipologia, alle caratteristiche e al comportamento del cane, avrà facoltà di decidere insindacabilmente quale ombrellone assegnare, anche nel caso in cui la postazione sia stata prescelta e prenotata dal cliente; xii. Il conduttore e il proprietario del cane sono gli unici responsabili del suo comportamento, esonerando da qualsiasi responsabilità il titolare e lo staff dello stabilimento balneare. xiii. Il pagamento del biglietto di ingresso costituisce accettazione incondizionata delle regole descritte; xiv. L’area Bau Beach dispone soltanto di n. 60 ombrelloni, per cui è consigliata la prenotazione almeno un giorno prima mediante la piattaforma web Spiagge.it. In caso di mancato utilizzo della prenotazione prepagata, il costo non potrà essere rimborsato, ma sarà sostituito da un voucher da utilizzare in altra occasione. Solo per informazioni chiamare negli orari di apertura da lunedì a venerdì il numero 0823330156

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.