Lido Calarena

Mola di Bari, Puglia

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata
Vedi disponibilità
Seleziona date
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom

Prezzo per una giornata

A partire da 32,99€

Servizi disponibili

  • Spiaggia accessibile a disabili Spiaggia accessibile a disabili
  • WiFi WiFi
  • Bar
  • Cabine
  • Carte
  • Doccia calda
  • TV
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Lido Calarena è una delle spiagge più popolari tra quelle che si trovano nei pressi della cittadina Cozze, in provincia di Bari. Non solo è anche una delle più conosciute della Puglia. Tale spiaggia si distingue da molte altre a causa del suo ordine e pulizia. Venendo qui non si troverà mai della sporcizia e tutto il luogo viene costantemente pulito per offrire agli ospiti soltanto il meglio. Oltretutto, è una spiaggia completa e dotata di un gran ventaglio di servizi:



  • Un bar completo e ben fornito con tutto il necessario;

  • Gli ospiti possono usufruire del servizio di cabine, giocare a carte oppure farsi una doccia calda dopo il bagno nel mare;

  • Qualora lo volessero, gli interessati avranno persino modo di guardare la TV situata sulla spiaggia Lido Calarena;

  • Come molte altre spiagge della zona, anche questa è completamente priva di barriere architettoniche. Si tratta di una spiaggia perfetta per coloro che vogliono rilassarsi godendo a pieno dell'atmosfera locale.


Lido Calarena rappresenta quel genere di spiaggia che bisogna visitare almeno una volta nella vita per scoprirne tutte le meraviglie. I costi della spiaggia Lido Calarena sono notevolmente bassi, ma considerando che sia una delle spiagge più popolari della regione è meglio prenotare un lettino con l'ombrellone per non correre il rischio che vengano tutti occupati. Farlo è abbastanza semplice e se si avessero dei problemi, ci si potrebbe comunque rivolgere allo staff di Lido Calarena per risolverli.


DOVE SI TROVA LIDO CALARENA


Lo stabilimento si trova nei pressi della cittadina di Cozze, tra le città di Bari e Monopoli, in Puglia.


COME RAGGIUNGERE LIDO CALARENA


Il lido è raggiungibile facilmente sia in macchina che in moto partendo dalla città di Cozze.

Leggi di più Leggi di meno
Lungomare Zara 1, 70042, Mola di Bari
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

Accesso allo Stabilimento Balneare “Lido Calarena” La struttura è composta da postazioni “Ombrellone” e “Lettini/Sedie a sdraio”; l’accesso alla struttura è consentito fino a che saranno state occupate tutte le postazioni disponibili. Postazione ombrellone con Lettini e Sedie La postazione tipo è composta da ombrellone con due sedute (lettini/sedie); nella postazione potranno essere ospitate altre due persone. Ogni ospite avrà a disposizione lettino, o sedia a sdraio, o sedia da regista o spiaggina forniti dal lido; non sarà possibile introdurre attrezzature personali all’interno della struttura. Può rientrare nel pomeriggio il cliente che è stato ospitato la mattina; l’abbonamento non è trasferibile nel corso della stessa giornata. Postazione lettino /sedie a sdraio I lettini sono posti in apposite zone (piattaforma in legno, terrazza est, solarium) e occupabili da una persona Inoltre saranno messi a disposizione lettini e sedie a sdraio in altre zone della struttura (scogliera, arenile) in relazione alle condizioni del momento Servizi in abbonamento Le postazioni “ombrellone” e “lettino/sedie a sdraio” sono a disposizione del cliente per l’intero periodo dell’abbonamento. Servizi giornalieri Le postazioni “ombrellone” e “lettino/sedie a sdraio” sono a disposizione del cliente fino al momento in cui le occupa; il rientro nel pomeriggio dà diritto di accesso agli stessi clienti ospitati la mattina a cui saranno assegnati i servizi acquistati ma nella postazione libera al momento. Prenotazione “on line” La postazione prenotabile “on line” è così formata: • nelle zone A-B-C-D: ombrellone + 2 accessi ai servizi con lettini • in tutte le altre zone: ombrellone + 2 accessi servizi con sdraio e/o lettini Il cliente singolo che si presenta in cassa senza prenotazione, fra le postazioni residue, può optare solo per quel giorno, per una postazione composta da ombrellone e 1 accesso ai servizi con sedia o lettino. Per i clienti che abbiano difficoltà a prenotare on line la Direzione offre un servizio di ausilio, nei momenti di maggiore calma; si precisa che dalla direzione si gestisce la piattaforma allo stesso modo cha da casa, in quanto la dotazione di spiaggia (ombrelloni, lettini, ecc.) è su “cloud” e raggiungibile da tutti nello stesso modo e nello stesso momento. Ticket Ridotto È previsto il prezzo ridotto per bambini nati negli anni indicati nel listino esposto. Tali prezzi sono in aggiunta alla composizione della postazione prima indicata. La data di nascita dei bambini dovrà essere dimostrata con tesserino sanitario   Ticket Pomeridiano È stato previsto il prezzo ridotto per il pomeriggio; tale ticket non è prenotabile ma è disponibile in cassa fra tutte le postazioni libere al momento. Analogamente non è previsto l’abbonamento (settimanale- bisettimanale) per il pomeridiano. Altre disposizioni  Non è consentito appendere agli ombrelloni teli, asciugamani, ecc. che possano ostruire la visuale del mare agli occupanti delle postazioni retrostanti.  Non è consentita alcuna forma di assembramento né aggregazione conviviale (pranzi e merende collettive nonché giochi di gruppo sia in spiaggia che in acqua, ecc.).  Non è consentito che i clienti introducano all’interno del Lido borse termiche del tipo trolley o di grandi dimensioni. Per quanto non specificato nel presente regolamento si rimanda alle vigenti: • Ordinanza Balneare della Regione Puglia • Ordinanza per la Sicurezza Balneare della Capitaneria di Porto di Bari disponibili presso i rispettivi siti WEB istituzionali ed affisse nella Hall del Lido, che i clienti, con l’accesso al lido, dichiarano di ben conoscere.

Condizioni di cancellazione

Rimborso non disponibile.