Periodo selezionato
Servizi disponibili
-
Accesso animali
-
Spiaggia accessibile a disabili
-
WiFi
-
Animazione
-
Area Giochi
-
Ristorante
-
Beach Volley
-
Cabine
-
Calcio balilla
-
Canoe
-
Carte
-
Doccia calda
-
Pedalo
-
TV
-
Giochi da tavolo
Caratteristiche
Descrizione
A metà strada tra Cesenatico e Bellaria, il Bagno Piera è uno stabilimento balneare che vanta una lunga tradizione: dal 1960 è un punto di riferimento per i bagnanti che scelgono la Riviera Romagnola. Facente parte della Cooperativa Esercenti Stabilimenti Balneari di Cesenatico, offre la sicurezza in spiaggia e una tipologia di servizi che lo rendono ideale per le famiglie. La struttura non presenta barriere architettoniche e segue una filosofia all'insegna della sostenibilità ambientale, con raccolta differenziata di carta, plastica e lattine e risparmio energetico e idrico.
- Al Bagno Piera, oltre a ombrelloni e sdraio, si possono affittare canoe e pedalò, imbarcazioni perfette per un giro nel mare tranquillo e dai bassi fondali, su cui comunque vegliano esperti bagnini.
- Nella struttura è presente un'area giochi attrezzata e un campo per il beach volley.
- Per rilassarsi dopo il mare e una doccia (anche con acqua calda) si può vedere la TV o giocare al calcio balilla, o con i numerosi giochi da tavolo e i mazzi di carte messi a disposizione dallo stabilimento.
- È inoltre presente la rete WiFi.
In pieno spirito romagnolo in quanto ad accoglienza, vivacità e passione per il buon cibo, il Bagno Piera offre ai suoi clienti un servizio di mini-ristorazione di gran qualità e varietà, in cui non mancano prodotti tipici della cucina locale, prima fra tutti la piadina romagnola. I servizi di bar e ristorante, dai cocktail alle insalate ai meravigliosi primi piatti, sono accompagnati da buona musica e da varie attività di animazione.
DOVE SI TROVA BAGNO PIERA
Lo stabilimento si tra le città di Cesenatico e Bellaria, provincia di Forlì-Cesena, in Emila-Romagna.
COME RAGGIUNGERE BAGNO PIERA
Si può arrivare allo stabilimento con la macchina, a piedi o in bici sfruttando il lungomare. In alternativa si possono usare anche i mezzi pubblici.