Ischia, conosciuta anche come l’isola verde del Golfo di Napoli, con le sue spiagge nascoste e incontaminate, è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Italia Meridionale. Scopri in questo articolo quali sono le spiagge più belle di Ischia e prendi spunto per la tua prossima vacanza.
Le migliori spiagge di Ischia
- Spiaggia dei Pescatori
- Spiaggia di Sant’Angelo
- Baia di Sorgeto
- Baia di Citara
- Spiaggia del Fungo
Spiaggia dei Pescatori
Spiaggia dei Pescatori è situata a pochissimi passi dal borgo di Ischia Ponte e offre panorami privilegiati da cui ammirare le iconiche case colorate del borgo il Castello Aragonese. Inoltre, sullo sfondo, si scorgono le isole di Vivara e Procida, e qui il mare assume una tonalità blu notte, intensa e limpida allo stesso tempo.
La spiaggia si compone di sabbia dorata e, per raggiungerla, bisogna dirigersi verso Mandra, nel Comune di Città d’Ischia.
Spiaggia di Sant’Angelo
La spiaggia di Sant’Angelo, con le sue casette dai colori pastello e la natura rigogliosa che si riflette sul mare. Si tratta di un borgo marinaro che si anima dalle prime ore del giorno e rimane vivace fino al tramonto. Dopo una giornata trascorsa a prendere il sole su questo delizioso lembo di sabbia dorata, non potrai non visitare il vicino borgo di Succhivo, un luogo poco conosciuto, da scoprire passo dopo passo.
Spiaggia della Baia di Sorgeto
Un paradiso termale incontaminato. Nella splendida Baia di Sorgeto, presso il Comune di Forio d’Ischia, è possibile apprezzare il caratteristico fenomeno delle fumarole, con l’acqua benefica che sgorga dalla terra a pochi passi dalla riva. Tuttavia, non è solo la balneoterapia ad attirare cittadini e turisti in questa fortunata spiaggia protetta dal vento e baciata dal sole. La bellezza e la trasparenza del fondale, infatti, sono a dir poco incantevoli. Per raggiungere questo gioiello della natura, dovrai avventurarti per una discesa di ben 250 scalini, in alternativa potrai optare per i taxi-boat in partenza da Sant’Angelo.
Spiaggia della Baia di Citara
La Baia di Citara è un luogo mitico dell’Isola di Ischia: qui, si narra, sia transitato Ulisse a capo dei Feaci. In questa spiaggia, la costa rocciosa incontra le acque cristalline e, per raggiungere questa spiaggia candida, potrai scegliere di arrivare in automobile o in autobus.
Prima di tuffarti nelle acque paradisiache, o magari dopo, non perdere l’occasione di godere delle benefiche acque termali dei Giardini Poseidon, il più grande parco termale dell’Isola, che si affaccia in modo magico proprio sulla spiaggia.
Spiaggia del Fungo
Conosci il Fungo di Ischia? Nella splendida località di Lacco Ameno, emerge dal mare, come per incanto, uno strano scoglio che assomiglia al cappello di un porcino, divenuto ormai icona dell’isola. Questo grande masso di tufo, caduto dalla cima dell’Epomeo, la vetta più alta dell’isola, è il re indiscusso del quartiere, e dà il nome alla splendida spiaggetta che lo circonda. La Spiaggia del Fungo è caratterizzata da acque placide, che dolcemente degradano verso il mare aperto.
Cosa fare: escursioni e itinerari a Ischia
Dopo aver esplorato le spiagge più belle di Ischia, scopri con noi la vasta gamma di attività ed esperienze che questa magica Isola offre ai suoi visitatori.
Ischia è circondata da paesaggi mozzafiato e da percorsi naturalistici che possono essere esplorati a piedi o in bicicletta. Una delle attività più popolari è l’escursione al Monte Epomeo, il punto più alto dell’isola, che offre una vista panoramica spettacolare sul Golfo di Napoli. Inoltre, se sei appassionato di storia ti consigliamo di visitare il Castello Aragonese: una fortezza medievale posta su un’isola collegata a Ischia da un ponte. Qui, si può ammirare l’architettura e la storia del castello, oltre a godere di una vista sensazionale sulla costa.
Località e storia
Ischia è una delle isole più grandi della baia di Napoli e conta numerosi villaggi e località turistiche. Una delle località più famose è Forio, che si trova sulla costa occidentale dell’isola ed è conosciuta per le sue spiagge, i suoi ristoranti e le sue terme. Altri villaggi dell’isola includono Ischia Porto, il centro amministrativo dell’isola, Casamicciola Terme, conosciuta per le sue acque termali curative, e Lacco Ameno, famosa per la sua villa romana e il negozio di moda di fama mondiale di Armani.
Ischia ha una ricca storia che risale all’epoca greca e romana, ed è stata un importante centro termale sin dall’antichità. La sua storia è ancora presente nell’architettura, nei resti romani e nei vari musei dell’isola che potrai ammirare tra una nuotata e l’altra.