IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Notte della Taranta in Salento: data e programma 2025

TROVA LA TUA SPIAGGIA IN SALENTO

La Notte della Taranta è molto più di un festival: è un viaggio collettivo nella cultura salentina, che ogni anno richiama migliaia di persone da tutta Italia e dal mondo. Tra tamburelli, pizzica e contaminazioni musicali, il cuore del Salento batte più forte, trasformando borghi, piazze e campagne in palcoscenici a cielo aperto. L’edizione 2025 si preannuncia carica di emozione, ritmo e partecipazione.

Quando si svolge la Notte della Taranta 2025

Il Concertone finale della Notte della Taranta 2025 si terrà a Melpignano sabato 23 agosto, come da tradizione nell’ultimo fine settimana del mese. Tuttavia, il festival vero e proprio prende il via alcune settimane prima, con il Festival Itinerante che anima i borghi della Grecìa Salentina e di altre località del Salento con concerti, laboratori e incontri culturali a partire da fine luglio.

Cos’è il Festival Itinerante

Il Festival Itinerante rappresenta l’anima diffusa della Notte della Taranta. Ogni sera, un diverso comune ospita eventi gratuiti legati alla musica popolare, alla danza, alla cultura e alle tradizioni locali. Questo percorso culmina poi con il Concertone di Melpignano, una celebrazione collettiva che unisce artisti locali e internazionali in un’unica grande festa.

Il programma della Notte della Taranta 2025

Il programma ufficiale sarà pubblicato nelle prossime settimane, ma come ogni anno prevede:

  • 20 date del Festival Itinerante in diversi comuni salentini, da fine luglio a metà agosto;
  • Laboratori di pizzica e strumenti tradizionali, aperti a tutti, con musicisti locali e danzatori;
  • Talk, mostre e incontri sulla cultura salentina e la sua evoluzione nel tempo;
  • Il Concertone del 23 agosto a Melpignano, con direzione musicale affidata al Maestro Concertatore e ospiti speciali da tutto il mondo;
  • Trasmissione TV e streaming dell’evento finale sulle principali reti nazionali e piattaforme digitali.

Chi è il Maestro Concertatore 2025

Il Maestro Concertatore è la figura chiave del Concertone: ogni anno un nuovo direttore artistico rilegge in chiave contemporanea il repertorio tradizionale della pizzica. Per l’edizione 2025, il nome sarà annunciato ufficialmente nel mese di giugno. Negli anni precedenti, hanno ricoperto questo ruolo artisti del calibro di Carmen Consoli, Dardust, Mauro Pagani e Albinati.

Il tema 2025: la pluralità come forza collettiva

Ogni edizione della Notte della Taranta è guidata da un tema centrale, e per il 2025 la parola chiave sarà pluralità. Un concetto che abbraccia la diversità dei linguaggi, dei generi musicali, delle culture e delle generazioni che animano il festival.

La Notte della Taranta 2025 celebrerà la pluralità come ricchezza e occasione di dialogo, in un percorso musicale e culturale che attraversa identità, tradizioni e innovazioni. Dalla pizzica più autentica alle contaminazioni globali, ogni nota sarà espressione di una comunità aperta, fluida e interconnessa.

Come arrivare a Melpignano

Melpignano si trova nel cuore della Grecìa Salentina, in provincia di Lecce. Durante il weekend del Concertone, vengono attivati numerosi servizi navetta per facilitare l’arrivo e la partenza dei partecipanti.

  • In auto: da Lecce si raggiunge in circa 30 minuti tramite la SP48;
  • In treno: Ferrovie del Sud Est collegano Lecce a Maglie e Melpignano;
  • In bus: sono previste navette speciali da Lecce, Otranto, Gallipoli e altre località turistiche salentine.

Cosa vedere nei dintorni

Partecipare alla Notte della Taranta è anche l’occasione perfetta per esplorare il Salento:

  • Galatina: patria della pizzica e sede della celebre chiesa di Santa Caterina d’Alessandria;
  • Otranto: affacciata sul mare Adriatico, con la sua cattedrale e il mosaico pavimentale;
  • Lecce: città barocca per eccellenza, da visitare tra un evento e l’altro;
  • Le spiagge di Alimini, Porto Badisco e Torre dell’Orso: per rilassarsi durante il giorno prima del ritmo notturno.

La Notte della Taranta 2025 sarà, ancora una volta, un’esperienza intensa e collettiva: tra i ritmi ancestrali della pizzica, la bellezza dei luoghi e l’energia contagiosa del Salento. Un appuntamento da vivere, ballare e ricordare.

TROVA LA TUA SPIAGGIA IN SALENTO

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.