IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Le migliori spiagge di Torre San Giovanni

Trova la tua spiaggia a Torre San Giovanni

Situata sulla costa ionica salentina, Torre San Giovanni è una delle località balneari più amate del litorale di Ugento, in provincia di Lecce. Nota per il suo mare turchese e la sabbia chiarissima, questa località offre un mix perfetto tra natura, comfort e paesaggi mozzafiato.

Le sue spiagge si distinguono per la loro estensione, la qualità dell’acqua e la varietà dei fondali, che vanno da sabbiosi e bassi fino a scogliere basse, ideali per chi ama lo snorkeling. In questo articolo, ti guidiamo alla scoperta delle migliori spiagge di Torre San Giovanni e delle attività da non perdere nei dintorni.

Le spiagge più belle di Torre San Giovanni

Litorale sabbioso a nord della torre

A nord della torre costiera si estende una lunga spiaggia sabbiosa con dune naturali e acque basse, perfette per famiglie con bambini. Il paesaggio è caratterizzato da macchia mediterranea e ampie distese di sabbia bianca.

Litorale roccioso a sud della torre

Proseguendo verso sud, la costa si fa più frastagliata, con scogliere basse e fondali ricchi di fauna marina. È la zona ideale per chi cerca tranquillità e ama esplorare il mare con maschera e boccaglio.

Zona delle Fontanelle

Un tratto di spiaggia molto apprezzato per la presenza di sorgenti di acqua dolce che sfociano in mare, creando un mix piacevole di temperature. La sabbia è fine e chiara, e l’ambiente è tranquillo e rilassato.

Spiaggia verso Lido Marini

Verso sud, in direzione di Lido Marini, il litorale torna sabbioso e si estende per chilometri. La zona è perfetta per lunghe passeggiate sul bagnasciuga, con tramonti spettacolari e ampi spazi anche nei mesi più affollati.

Cosa fare: escursioni e itinerari

Torre San Giovanni è un’ottima base per esplorare il Salento con escursioni e attività all’aria aperta. Ecco qualche idea:

  • Tour in barca lungo la costa, con soste per nuotare tra le calette più belle;
  • Visita al Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, perfetto per trekking e birdwatching;
  • Esplorazione dell’entroterra salentino con tappa nei borghi di Ugento, Acquarica del Capo e Specchia;
  • Esperienze culinarie in masserie e agriturismi con degustazioni di prodotti tipici;
  • Percorsi in bicicletta o e-bike tra gli ulivi secolari e le campagne salentine.

Località e storia

Torre San Giovanni è una frazione marina del comune di Ugento. Deve il suo nome alla torre costiera di epoca cinquecentesca, un tempo usata come punto di avvistamento contro le incursioni saracene.

Nel tempo, questa località è passata da borgo di pescatori a rinomata destinazione turistica, mantenendo però intatto il legame con il mare e con le tradizioni locali.

Il faro costruito sulla torre è uno dei simboli del luogo e regala uno dei panorami più suggestivi del litorale, soprattutto al tramonto.

Trova la tua spiaggia a Torre San Giovanni

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.