IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Alla scoperta delle migliori spiagge di Spadafora

Sei pronto a scoprire le migliori spiagge della Sicilia settentrionale? Vieni a Spadafora, in provincia di Messina, e preparati a tuffarti nell’azzurro limpido del Mar Tirreno, ma anche a visitare città e borghi dalla storia antica, custodi di incredibili meraviglie. E poi, perché non concederti alcuni tra i più gustosi piatti della tradizione siciliana? Dal finger food ai dolci, dai salumi al pesce, ce n’è per tutti i gusti. E cosa dire delle tradizioni siciliane? Scoprile a partire dall’amore per il mare, sulle spiagge più belle dell’isola!

Le migliori spiagge di Spadafora

  • Spiaggia di Spadafora
  • Spiaggia di Venetico
  • Spiaggia di Saponara Marittima

Spiaggia di Spadafora

La spiaggia di Spadafora, con soffice sabbia dorata, è ampio e perfetto se vuoi rilassarti in spiaggia senza patire l’affollamento delle giornate più calde, ma anche se vuoi praticare tante attività all’aperto, dal nuoto alla passeggiata a cavallo sulla spiaggia. Le acque di questo lido sono limpide e i fondali digradano dolcemente. A pochissimi metri dalla spiaggia, sul lungomare, ci sono locali, pizzerie e gelaterie, ma anche aree attrezzate per i bambini e spazi riservati al fitness. Anche la sera, il lungomare di Spadafora è tutto da vivere

Spiaggia di Venetico

La spiaggia di Venetico è un litorale misto con sabbia e ciottoli. Qui sulla spiaggia libera l’atmosfera è molto tranquilla e puoi passare tutto il tempo che vuoi a prendere il sole, nuotare e rilassarti. Il mare, naturalmente è proprio come quello di Spadafora, limpido e cristallino. Non lontano dalla spiaggia, c’è il parcheggio libero o custodito e non mancano ristorantini e locali con vista sul mare, per una cena speciale, in coppia o in famiglia.

Spiaggia di Saponara Marittima

La spiaggia di Saponara Marittima è il lido perfetto per chi cerca la tranquillità e la privacy: sebbene non siano presenti stabilimenti balneari, sulla spiaggia ci sono tutti i servizi fondamentali per rilassarsi al mare in tranquillità, come bagni e docce.

I fondali ricchi di rocce e ciottoli, sono una grande attrazione soprattutto per gli amanti dello snorkeling, mentre se viaggi con i tuoi amici a quattro zampe, questo è il lido dove potrai portare anche loro a fare una bella corsa sulla spiaggia.

Il lido è facilmente accessibile a tutti, dotato di parcheggio, e noi lo consigliamo soprattutto alle famiglie e alle coppie.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Spadafora

Di seguito, ti presentiamo alcune delle migliori escursioni ed itinerari a Spadafora:

  1. Escursione al Santuario di Tindari: Il Santuario di Tindari è uno dei luoghi più spettacolari della zona. Situato su una collina, offre una vista panoramica sulla costa di Spadafora e sul Golfo di Patti. Il santuario ospita una statua della Madonna Nera di Tindari, protettrice dei marinai e dei pescatori. L’escursione al santuario offre anche l’opportunità di visitare il sito archeologico di Tindari, famoso per il suo anfiteatro e i mosaici romani.
  2. Tour delle cantine: La zona di Spadafora è ben nota per la sua produzione di vino. Durante il tour delle cantine, i visitatori potranno visitare le cantine locali, degustare i vini locali e apprendere i processi di produzione del vino.
  3. Escursione al Castello di Milazzo: Il Castello di Milazzo è un’imponente fortezza situata su una collina che domina il Golfo di Milazzo. Costruito dagli Arabi nel IX secolo, il castello ospita un museo dove è possibile ammirare reperti archeologici, dipinti e manufatti storici. L’escursione offre anche la possibilità di esplorare le strade medievali di Milazzo e godere dello splendido paesaggio marino.
  4. Escursione alla spiaggia di Capo d’Orlando: la spiaggia di Capo d’Orlando è una delle spiagge più belle della Sicilia. Con sabbia dorata e acqua cristallina, la spiaggia offre un luogo ideale per rilassarsi e godere del sole. L’escursione può includere anche una visita al centro storico di Capo d’Orlando e alla Torre delle Ciavole.
  5. Escursione al Parco dei Nebrodi: Il Parco dei Nebrodi è un’enorme area naturale protetta situata nell’interno della Sicilia. Con una superficie di circa 85.000 ettari, il parco offre numerose opportunità di escursioni, trekking, mountain bike e osservazione della fauna. Tra le attrazioni del parco vi sono laghi, foreste, montagne e antichi villaggi scavati nella roccia.

Località e storia

Spadafora era il nome di una nobile famiglia siciliana che intorno alla metà del Quattrocento aveva conquistato queste terre: anche se oggi il paese ricorda il nome del casato principesco, però, le origini di questo borgo sono ancora più antiche.

Le spiagge del lungomare erano anticamente frequentate dai Fenici e poi dai Greci e non ci volle molto a far emergere la vocazione marinara del paese di Spadafora che, affiancata all’agricoltura, diede grande benessere al centro costiero antico. Ma dopo la conquista dei Romani e soprattutto dopo le invasioni barbariche, il centro di Spadafora subì una battuta d’arresto, riprendendosi solo con l’arrivo dei Normanni, che regalarono alla Sicilia meravigliosi castelli, fortezze e testimonianze della loro arte. Dopo aver dato vita a cittadini illustri e patrioti nel XIX secolo, Spadafora divenne un Comune sempre più grande nel corso del secolo scorso. Oggi il borgo accoglie visitatori e turisti con le sue bellezze in riva al mare, ma anche con locali e ristoranti alla moda, dove è possibile assaggiare i migliori piatti della cucina siciliana: coniglio in agrodolce e involtini sono i piatti forti di carne che non mancano mai in provincia di Messina, ma non dimenticate il pesce freschissimo, il Maccu, la pasta al forno e tutti i dolci della tradizione.

 

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.