IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Alla scoperta delle migliori spiagge di Catanzaro

Catanzaro è una città situata nella regione italiana della Calabria, nella provincia omonima. Si tratta del capoluogo della regione e si trova sulla costa del Mar Ionio. La città di Catanzaro è conosciuta per le sue belle spiagge che si estendono lungo la costa calabra.

Le spiagge di Catanzaro offrono panorami mozzafiato con sabbia fine e acque cristalline.

Le migliori spiagge di Catanzaro e dintorni

  • Spiaggia di Catanzaro Lido
  • Spiaggia di Copanello
  • Spiaggia di Scinà
  • Spiaggia di Caminia
  • Spiaggia Cupido

Spiaggia di Catanzaro Lido

Una delle spiagge più famose è la spiaggia di Catanzaro Lido, che si estende per più di 3 chilometri. Questa spiaggia è molto apprezzata dai turisti per la sua bellezza e per le numerose strutture turistiche come ristoranti, bar e hotel che la circondano.

Spiaggia di Copanello

La spiaggia di Copanello ti aspetta con la sua lunga distesa di sabbia dorata e con la montagna che, dolcemente, digrada verso il mare, regalandoti anche un piccolo tratto roccioso, perfetto se ami lo snorkeling e vuoi ammirare con i tuoi occhi tutte le bellezze dei fondali. Qui si può nuotare, fare tuffi oppure rilassarsi semplicemente prendendo il sole: le acque sono trasparenti e sulla spiaggia ci sono tutti i servizi utili per trascorrere una piacevolissima giornata al mare. La spiaggia è adatta anche ai bambini.

Spiaggia di Scinà

Un’altra spiaggia popolare è la spiaggia di Scinà, situata a sud di Catanzaro. Questa spiaggia è caratterizzata da una lunga distesa di sabbia e scogliere, consentendo ai visitatori di scegliere tra prendere il sole sulla spiaggia o fare immersioni nelle acque cristalline alla ricerca di fauna marina.

Spiaggia di Caminia

La spiaggia di Caminia è un’altra meta molto amata dai turisti. Questa spiaggia si trova vicino alla città di Stalettì e si distingue per la sua ampia distesa di sabbia dorata e per le sue acque poco profonde, che la rendono una meta ideale per le famiglie con bambini.

Spiaggia Cupido

La spiaggia Cupido è lunga, sabbiosa e selvaggia, affacciata sul mare trasparente e pronta a riservarti qualche sorpresa: l’acqua limpida e profonda, l’atmosfera tranquilla e la mancanza di strutture fisse sulla spiaggia, rendono questo luogo una vera e propria oasi dove, con un po’ di fortuna, potresti anche incontrare le tartarughe marine. Se viaggi con i bambini, fai attenzione ai fondali che digradano bruscamente.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Catanzaro

Ecco un elenco di itinerari e cose da vedere a Catanzaro:

  • Centro Storico: Inizia la tua visita a Catanzaro nel centro storico, con le sue strade strette e suggestive, palazzi antichi e chiese barocche. Potrete visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo di Catanzaro, e il Teatro Politeama, uno dei più antichi teatri della Calabria.
  • Il Parco della Biodiversità: Situato sulla collina di Catanzaro, il Parco della Biodiversità è un’area naturale con diversi sentieri panoramici e punti di osservazione che offrono una vista mozzafiato sulla città sottostante e sul Mar Ionio.
  • Museo all’aperto Bilotti: Questo museo all’aperto ospita numerose sculture moderne di artisti italiani e internazionali, che sono state collocate lungo le vie del centro storico di Catanzaro. È un’opportunità unica per ammirare l’arte contemporanea all’aria aperta.
  • Parco delle Biodiverse Sila: Situato a pochi chilometri da Catanzaro, il Parco delle Biodiverse Sila è un’area naturale protetta che offre splendide passeggiate nella natura, laghi, cascate e panorami mozzafiato.
  • Museo Archeologico Lametino: Se siete interessati alla storia antica, non potete perdervi il Museo Archeologico Lametino, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici risalenti all’era greca e romana.
  • Il Castello Normanno-Svevo: Situato nel centro storico di Catanzaro, il Castello Normanno-Svevo si erge imponente sulla città. È possibile visitare le sue torri e godere di una vista panoramica sulla città e sui dintorni.

Questi sono solo alcuni degli itinerari e delle cose da vedere a Catanzaro. La città e i suoi dintorni offrono molte altre attrazioni e luoghi di interesse che potrete scoprire durante la tua visita.

Località e storia

Sin dall’Età del Bronzo, la Calabria è ricca di storia e la provincia di Catanzaro è disseminata di centri antichi, ma non dimenticare di scoprire anche la Calabria di oggi: agriturismi e ristoranti, attività culturali da svolgere nelle natura come quelle del Parco della Biodiversità Mediterranea o i percorsi naturalistici della Cascata Campanaro, ma anche lo svago e il divertimento del Parco Commerciale Le Fontane ti aspettano a Catanzaro.

 

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.