Cala San Giovanni

Polignano A Mare, Puglia
Questo stabilimento non è ancora prenotabile online
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile

Periodo selezionato

Nessuna data selezionata

Servizi disponibili

  • Spiaggia accessibile a disabili Spiaggia accessibile a disabili
  • Bar
  • Ristorante
  • Cabine
  • Doccia calda
Vedi tutti i servizi Vedi meno servizi

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia

Descrizione

Il lido Cala San Giovanni è inserito in uno degli scenari più belli della Puglia, a due passi dalla pittoresca Polignano a Mare, località, che per 15 anni consecutivi è stata insignita del titolo di spiaggia Bandiera Blu. Suggestiva è la caletta del lido con sabbia dorata finissima, una fitta pineta a ridosso della spiaggia e le grotte scavate nella falesia.

  • Oltre a ombrelloni e lettini, lo stabilimento balneare dispone di una terrazza panoramica ombreggiata dalla quale ammirare le bellezze della natura e godersi l'estate in totale relax, oltre alla possibilità di pranzare.

  • Chi invece non ama particolarmente la sabbia, può trovare posto in uno spazio attrezzato con lettini tra gli scogli e la macchia mediterranea.


Questo scorcio di paradiso premia la pulizia delle acque e la completezza dei servizi turistici. In effetti a Cala San Giovanni non manca nulla, dalle docce alle cabine oltre agli spogliatoi gratuiti per tutti i visitatori, dai servizi per i disabili all'assistenza ai bagnanti.

Lo stabilimento di Cala San Giovanni è avvolto da un’atmosfera da sogno. La pineta infatti, con i suoi tukul, offre una serie di punti ristoro in cui rigenerarsi, dedicarsi alle proprie passioni, assopirsi e leggere un libro tra un bagno e l’altro. Il lounge bar, ricavato in una cavità naturale, offre la possibilità di godersi un pranzo in tutta tranquillità, sorseggiare un drink e rinfrescarsi nelle ore più calde. I bambini sono i benvenuti, tanto più che per 5 anni Cala San Giovanni è stata premiata con la Bandiera Verde , come spiaggia family friendly.

DOVE SI TROVA LIDO CALA SAN GIOVANNI


La spiaggia si trova nei pressi di Polignano a Mare, in provincia di Bari, in Puglia.



COME RAGGIUNGERE LIDO CALA SAN GIOVANNI


Lo stabilimento è facilmente raggiungibile in macchina o in moto.

Leggi di più Leggi di meno
Contrada, S. Giovanni, 214/A,, 70044, Polignano A Mare
Indicazioni

Informazioni utili

Condizioni della struttura

Entro le 48h antecedenti la prenotazione, è possibile avere il rimborso totale. Altrimenti non sarà possibile nessun rimborso. Lo spostamento della prenotazione può avvenire entro le 48h antecedenti e sempre in base alle disponibilità. Non è possibile introdurre cibi o bevande dall'esterno. REGOLAMENTO SPIAGGIA 1) Il lido è aperto al pubblico, per la balneazione, dalle ore 9:00 alle ore 19.00. Dalle 13.00 alle 16.00 è vietato tenere acceso qualsiasi apparecchio di diffusione sonora sotto gli ombrelloni, e dovrà essere rispettata rigorosamente la quiete. 2) Le prenotazioni degli ombrelloni sono nominative, pertanto non è consentito l’uso a terzi salvo precise indicazioni da parte della direzione. E’ vietato introdurre nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.) né spostare lettini o sdraio da un ombrellone ad un altro. 3) E’ vietato spostare lettini o sdraio al di fuori della propria area di pertinenza per prendere il sole. Pertanto in caso si voglia meno zona d’ombra, rivolgersi al personale in spiaggia per la chiusura del proprio ombrellone. 4) Si invitano tutti i clienti ad utilizzare i camminamenti esistenti (passerelle) per il raggiungimento della battigia. 5) Tutti i clienti sono uguali ed hanno diritto allo stesso trattamento. L’uguaglianza va intesa come divieto d’ogni ingiustificata discriminazione, e non invece, come uniformità delle prestazioni che spesso sono adattate alle esigenze del singolo cliente. La fruizione dei servizi offerti può avvenire esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare ed è condizionata al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe previste dal listino prezzi esposto all’ingresso. La validità e gli effetti dei contratti d’abbonamento e dei biglietti giornalieri, sono subordinati al puntuale rispetto, da parte dei clienti, delle condizioni elencate nel presente regolamento. Resta convenuto per patto espresso, che la violazione anche di una soltanto delle condizioni predette, da diritto al titolare dello stabilimento, di chiedere la risoluzione del contratto, con la sospensione dei servizi e la conseguente perdita delle somme pagate. 6) L’adozione da parte del cliente di comportamenti che possano creare disturbo o provocare danni comporterà l’immediato allontanamento dallo stabilimento con riserva di denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza e di richiesta dell’eventuale danno subito. I biglietti emessi non sono rimborsabili. Il cliente deve conservare i biglietti relativi ai servizi acquistati ed esibirli ad ogni richiesta del personale preposto. 7) E’ vietato introdurre nello stabilimento borse frigo e qualsiasi tipo di genere alimentare e bevande. L’uso dei tavoli e delle sedie è riservato ai clienti del bar. Eventuali rifiuti dovranno essere riposti negli appositi contenitori, prestando attenzione alla raccolta differenziata. E’ vietato depositare anche momentaneamente i sacchetti dei rifiuti in qualsiasi altro luogo. E' vietato gettare cicche di sigarette o carte sull'arenile. 8) I bambini devono essere accompagnati ai servizi igienici, ai giochi ed in spiaggia da persona adulta. Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori loro affidati. La Direzione si riserva il diritto di allontanare coloro che recano disturbo o danno all’interno del lido. A tutti si raccomanda la corretta destinazione d’uso dei singoli servizi. Bagni, docce, lavelli e lavatoi vanno lasciati in ordine e puliti. 9) E’ vietato sostare sull’arenile antistante gli ombrelloni con asciugamano ed altro. E’ vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio, toccare le attrezzature preposte allo scopo e sostare nella zona della torretta di salvataggio. 10) E’ vietato, svolgere attività ludiche e/o sportive (beach volley, racchettoni, calcio etc..) che possano in modo evidente disturbare i bagnanti, in particolare sulla battigia. E’ altresì vietato l’uso delle tavole a vela e dei kitesurf. 11) E’ vietato condurre o far permanere all’interno del lido qualsiasi tipo di animale anche se munito di museruola o guinzaglio; sono esclusi dal divieto i cani guida per i non vedenti e per il salvataggio; eventuali eccezioni saranno vagliate dalla direzione in ottemperanza della ordinanza regionale. 12) E’ vietato usare sapone o shampoo nella zona doccia; 13) Il cliente deve utilizzare le strutture balneari avendo cura di non danneggiarle e dando pronta comunicazione alla direzione dello stabilimento dell’eventuale malfunzionamento delle stesse. 14) E’ severamente vietato fumare sotto gli ombrelloni, ai tavolini del bar e lungo la battigia. E’ consentito fumare solo ed esclusivamente nelle aree dedicate utilizzando in maniera corretta gli appositi posacenere. 15) La direzione del lido non risponde di eventuali furti avvenuti in spiaggia. 16) I clienti che accedono al lido accettano l’eventualità di essere ripresi e/o fotografati per scopi pubblicitari e/o giornalistici. L’utilizzo di macchine fotografiche o videocamere non sarà mai fatto di nascosto e la presenza di fotografi o telecamere sarà segnalata dalla direzione. Qualunque immagine o video sarà tratta nel pieno rispetto del singolo cliente ed in modo particolare e sarà tutelata alla presenza di minori.

Condizioni di cancellazione

Rimborso disponibile fino a 2 giorni prima tramite Voucher.