Trova il tuo posto in spiaggia a Taormina
Prenota il tuo posto in spiaggia
Taormina, con le sua varietà di spiagge, alcune di sabbia bianchissima e altre rocciose, è una meta balneare particolarmente apprezzata da locali e turisti. In questo articolo spiagge.it ha selezionato per te le spiagge più belle di Taormina. Segui questa guida per organizzare al meglio la tua prossima vacanza!
Le spiagge più belle di Taormina
Per quanto si tratti di una località davvero suggestiva e particolare estremamente ricca di belle spiagge, abbiamo provato a stilare una sorta di classifica delle migliori spiagge di Taormina.
Le spiagge più belle di Taormina sono:
- Spiaggia di Isola Bella
- Spiaggia di Mazzarò
- Spiaggia Giardini Naxos
- Spiaggia Spisone
Spiaggia Isola Bella
La spiaggia Isola Bella è sicuramente una pietra preziosa non solo di questa meravigliosa città, ma di tutta l’isola: si trova tra il promontorio di Capo Taormina e quello di Capo Sant’Andrea. A provare quanto sia unica nel suo genere, lo testimonia anche il fatto di essere una delle spiagge più fotografate in assoluto.
L’acqua di Isola Bella è pulita e trasparente, mentre la sabbia è candida e fine: la spiaggia di Isola Bella si trova nell’omonima suggestiva baia e sebbene richieda un piccolo sforzo per essere raggiunta, lo scenario che si apre davanti agli occhi di chi la vede, ripaga di qualunque sforzo fatto.
La spiaggia di Mazzarò
La spiaggia di Mazzarò è bagnata da acque azzurre e limpide: lo scenario ideale per chi pratica snorkeling o è amante delle immersioni. Si tratta di una meta particolarmente apprezzata sia da locali che da turisti in cerca di un luogo tranquillo e paesaggisticamente stimolante.
La Spiaggia Giardini Naxos
La spiaggia bianca e luminosa di Giardini Naxos è meno affollata rispetto alle altre ed è la soluzione giusta per tutti coloro che desiderano rilassarsi sull’arena morbida e sottile.
Considerata la mancanza di scogli e rocce, è anche la risposta per tutte le famiglie che cercano una spiaggia tranquilla e sicura in cui far giocare i bambini piccoli.
I gruppi di amici o le coppie potranno comunque divertirsi e coccolarsi anche grazie alla presenza di numerosi ristoranti, bar e discoteche, tutti disseminati lungo la spiaggia.
La spiaggia di Spisone
La spiaggia di Spisone si trova nella spiaggia di Taormina ed è molto caratteristica per la presenza di caratteristici massi che emergono dalle profondità del mare azzurro.
Si può affermare che coloro che sono alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’avventura potrebbero trovare qui il loro posto ideale, ciò soprattutto per il fatto che è un itinerario meno battuto dalla folla e dunque più misterioso, intimo e intrigante. Neppure qui mancano gli stabilimenti balneari che offrono ogni comodità o i tratti di spiaggia libera fatti di sassolini.
Cosa fare: escursioni e itinerari a Taormina
Un itinerario molto interessante è quello che si svolge a Taormina è quello che prevede la visita al Parco dell’Etna: si cammina lungo una grotta lavica, si prosegue per sentieri abbastanza tortuosi e si arriva fino al Rifugio Sapienza, a ben 1900 metri sul livello del mare. Una volta giunti in vetta, però, non è finita perchè si potran guardare il tramonto sui Crateri Silvestri.
Un’altra accattivante escursione è quella che prevede mezza giornata in barca a vela, costeggiando e ammirando spiagge come quella di Spisone, Isola Bella e Grotta Azzurra. Da qui sarà possibile tuffarsi in mare e fare immersioni subacquee e praticare snorkeling in acque turchesi, vivendo un’avventura da sogno.
Località e storia
Taormina è una località posizionata in un luogo strategico, ricca di panorami che tolgono il fatto, densa di vie, monumenti, palazzi incantevoli e influenze da popolazioni che sono passate da qui per lasciare un’impronta non da poco.
Taormina non è solamente spiagge, ma tanta cultura e bellezza: non si possono perdere tappe come l’Etna che sovrasta il Teatro Greco, e dove si svolgono la vita sociale, musicale e turistica della città. Merita una visita il mastodontico Duomo, ricco di elementi architettonici derivati da tante epoche storiche e popolazioni.
Palazzo Corvaja si fa testimone delle influenze dell’arte araba siciliana, mentre Palazzo Santo Stefano mostra tracce di architettura gotica e normanna.
La via principale di Taormina è Corso Umberto I, ideale per fare shopping, ma anche piacevoli soste nei bar e assaporare la cucina tipica nei bei ristorantini.
Camminando fino a Piazza IX Aprile si diventa testimoni di un incredibile belvedere che si affaccia a strapiombo sul mare e dal quale è possibile ammirare la Baia di Isola Bella e il Golfo dell’Etna.
Trova il tuo posto in spiaggia a Taormina