IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Le spiagge più belle di Grottammare

Trova la tua spiaggia a Grottammare

Grottammare è una delle più suggestive località di mare delle Marche, nota soprattutto perché possiede alcune delle più belle spiagge all’interno di una regione che offre territori e paesaggi anche molto differenti tra loro.

Il litorale, che complessivamente è lungo 170 km ed è suddiviso tra coste e spiagge sabbiose, si affaccia sul Mare Adriatico ed è caratterizzato dalla presenza di scogliere, falesie, luoghi lussureggianti e selvaggi, ma anche lidi moderni e riccamente attrezzati.

Ma quali sono le spiagge più belle di Grottammare? Scopriamolo insieme.

Le spiagge più belle di Grottammare

  • Spiaggia libera di Grottammare
  • Spiaggia libera di San Benedetto del Tronto
  • Spiaggia della Riserva Naturale della Sentina

Spiaggia libera di Grottammare

La spiaggia libera di Grottammare è tra le più belle in assoluto, il mare è blu cobalto, i fondali sabbiosi e digradati e la sabbia è sottile e morbida, in cui prendere piacevolmente il sole. La conformazione del mare rende la spiaggia libera di Grottammare il posto adatto per le famiglie con bambini piccoli.

Sono presenti anche alcuni stabilimenti che offrono ai bagnanti la possibilità di godere delle loro attrezzature per rilassarsi e godere a pieno delle loro vacanze. Nella Perla dell’Adriatico gli stabilimenti sono dotati di passerelle e sedie JOB, messe a disposizione dal Comune.

In alcune aree c’è solamente qualche chiosco e pochi affitta-ombrelloni, pertanto occorre organizzarsi prima a dovere e arrivare già equipaggiati.

La spiaggia è circondata da una fresca pineta con palme e si sente il profumo dei floridi aranceti.

Spiaggia libera di San Benedetto del Tronto

È una spiaggia sabbiosa ampia e ben attrezzata, ideale per le famiglie con bambini. La spiaggia è dotata di tutti i comfort necessari, tra cui noleggio di ombrelloni e lettini, docce, spogliatoi, bagni pubblici e aree per il gioco dei bambini. Inoltre, ci sono numerosi ristoranti e bar lungo la spiaggia dove è possibile gustare piatti di pesce fresco e altre specialità locali.

Si tratta del luogo ideale per praticare sport acquatici come windsurf, canoa e kayak, grazie alle sue acque calme e cristalline.

Spiaggia della Riserva Naturale della Sentina

La Spiaggia vicino alla Riserva Naturale della Sentina, è immersa in una pineta che la rende un’ottima scelta per coloro che cercano un po’ di tranquillità.

La spiaggia è lunga circa un chilometro ed è caratterizzata da una sabbia dorata e fine. È molto ampia e ben attrezzata, con noleggio di ombrelloni e lettini, docce, bagni pubblici e bar. Inoltre, ci sono anche alcune attività sportive acquatiche disponibili come il windsurf e il kitesurf.

Si tratta di un’ottima scelta per coloro che vogliono trascorrere una giornata di relax e godersi il mare e la natura circostante. La spiaggia è raggiungibile a piedi dal centro di Grottammare, ma è anche possibile arrivare in auto grazie ai parcheggi disponibili nelle vicinanze.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Grottammare

Tra i numerosi percorsi che si possono fare in bici, uno dei più gradevoli è quello da fare in sul lungomare, partendo dal vicino parcheggio e andando verso la rotonda sul mare, in direzione Ponte Tesino. Una volta giunti a Cupramarittima si potranno ammirare le casette dei pescatori: sembra che qui il percorso finisca, ma chi lo desidera può proseguire fuori strada.

Un’altra passeggiata di circa 4 km è quella che parte da Contrada San Vincenzo verso Cupra: alla partenza si ammirano i resti dell’ex convento di San Vincenzo. Si prosegue costeggiando il bosco e seguendo il sentiero tra gli alberi; a un certo punto ci si imbatte in due torrenti, il Torrente Matarica e quello di Sant’Egidio. Subito dopo si possono ammirare prati verdeggianti ideali per passeggiare o correre in bici. Da qui si arriva a incantevoli punti panoramici.

Località e storia

Il patrimonio architettonico di Grottammare mette insieme il progresso urbano con il rispetto per il mare e la natura, non è un caso che a questa cittadina siano giunti numerosi riconoscimenti, come la Bandiera Blu d’Europa e le Tre vele nella Guida Blu di Legambiente.

La città gode di una posizione strategica di privilegio, poiché è immersa nel verde ma anche bagnata dal mare: il clima è sempre mite e la vegetazione fiorisce rigogliosa, incluse le palme originarie delle Isole Canarie importante nell’Ottocento, ma anche gli aranceti.

Sin dal XIX secolo, Grottammare è sempre stata una meta ambita dai turisti giunti da ogni luogo soprattutto per il clima mite, i paesaggi, la cultura e le numerose attività e itinerari.

Trova la tua spiaggia a Grottammare

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.