IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Pranzo al sacco sotto l’ombrellone: idee e ricette da copiare

Una lunghissima domenica in spiaggia. Arrivi alla mattina presto, scarichi dalla macchina la borsa frigo, i secchielli e palette, gli asciugamani e i litri d’acqua, utili a sopravvivere al caldo di metà luglio.

La mattina scorre serena: tra le risate dei bambini, i castelli di sabbia, la salsedine sulla pelle e la brezza marina che da un po’ di sollievo.

È mezzogiorno e vedi i vicini d’ombrellone iniziare a scartare contenitori e vaschette per pranzare: sbirci nella borsa frigo e vedi la tua triste insalata di riso o la solita pasta fredda, uguale a quella che mangiavi da bambino.
Spiagge.it ti propone delle ricette alternative, facili, fredde e veloci da preparare. Seguile, e farai un figurone con i vicini di lettino.

1) ANGURIA E FETA
Un piatto veloce, fresco e alternativo. Simile a una macedonia, ma che riempie come un panino. Taglia l’anguria a cubetti, così come la feta. Aggiungi le olive nere (se di tuo gradimento) e qualche foglia di menta fresca. Mescola e conserva al fresco fino al pranzo.

2) INSALATA MELE E SPECK
Servono solo quattro ingredienti per un risultato gustoso. Provare per credere.
Metti la valeriana in una ciotola e aggiungi delle fettine sottili di mela.
In una padella saltare lo speck a pezzi e lasciare raffreddare. Una volta raffreddato unire lo speck al composto e qualche fiocco di stracchino. Condire il tutto con olio, sale e aceto balsamico.

3) AVOCADO TOAST
L’abbinamento salmone – avocado è diventato ormai di tendenza. Perché non portarli sotto l’ombrellone?
Prendi un avocado maturo e emulsiona la polpa lavorata a pesto con olio, limone, sale e pepe.
Spalma la polpa così lavorata sul pane da toast e aggiungi alcune fette di salmone affumicato e cipolla di Tropea.

4) RISO VENERE CON VERDURE
Come alternativa al classico riso ribe o carnaroli, puoi utilizzare il riso venere, una gustosa varietà di riso integrale dal colore scuro.
Per prima cosa scegli le verdure che più ti piacciono; ad esempio zucchine, peperoni, cipolla e pomodorini. Tagliali finemente e passali in padella. Nel frattempo cuoci il riso venere in abbondante acqua salata.
Una volta pronto unisci il riso alle verdure saltate in padella e aggiungi un pizzico di erbe di Provenza essiccate.
Lascia raffreddare e gustalo bello fresco sotto l’ombrellone.

5) TORTA SALATA RICOTTA E SPINACI
È uno di quei piatti ancora più buoni il giorno dopo.
Prendi la pasta brisé già pronta. Accendi il forno a 180 gradi.
Cuoci per qualche minuto gli spinaci in acqua bollente poi lasciali raffreddare. In una ciotola aggiungi la ricotta, un uovo e gli spinaci, precedentemente raffreddati e strizzati dall’acqua in eccesso.
Aggiungi il composto alla pasta brisé e cuoci in forno per almeno 30 minuti.
Servi fredda, al mare, il giorno dopo con i piedi nella sabbia.

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.