IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 4 min

Alla scoperta delle migliori spiagge di Nicotera

Le spiagge di Nicotera sono incantevoli, come è suggestiva la località balneare, considerata una delle perle della costa tirrenica calabrese. La meta è ideale per chi ama il mare e le aree naturalistiche incontaminate. La bellezza degli scenari lascia senza fiato e aiuta a rilassarsi sulla sabbia. Tuttavia, la cittadina della Calabria non offre solamente spiagge, ma anche diverse attrazioni storiche e artistiche. Se vuoi abbinare il mare alla cultura, scegliere Nicotera ti permette di soddisfare ogni tua esigenza per organizzare un viaggio completo e speciale. Le chiese e i palazzi del centro storico, così come le antiche mura e torri difensive sono vere perle architettoniche da non perdere. I viaggiatori possono godere di questi elementi, ma anche dell’enogastronomia. I salumi piccanti, i formaggi saporiti, l’olio extravergine di oliva, i vini e tante pietanze tradizionali conquistano i palati.

Le migliori spiagge di Nicotera e dintorni

    • Spiaggia di Marina di Nicotera
    • Spiaggia di San Ferdinando
    • Spiaggia di Scinà

Spiaggia di Marina di Nicotera

La spiaggia è nel cuore di Nicotera Marina, la frazione costiera della località balneare. La sua estensione di vari chilometri ricoperti di sabbia dorata attira gli abitanti e i turisti della zona. Ci sono molte famiglie con bambini perché l’acqua cristallina è poco profonda e quindi permette di nuotare senza pericoli, anche per i più piccoli o chi ha poca dimestichezza con i movimenti del corpo in mare. Gli stabilimenti balneari presenti offrono tanti servizi, che includono anche ristoranti e bar posti lungo la riva.

Spiaggia di San Ferdinando

A breve distanza dal centro del comune calabrese si trova questo splendido paradiso sconosciuto ai viaggiatori. La lunga e stretta spiaggia riserva privacy e pace ai pochi frequentatori. Il mare cristallino e il paesaggio incontaminato circondato da una vegetazione rigogliosa sono le caratteristiche di questo luogo. Puoi portare un telo da mare e distenderti sulla sabbia per godere l’oasi tranquilla senza alcun disturbo.

Spiaggia di Scinà

L’area è a pochi chilometri da Nicotera e si presenta come una perla preziosa. La natura selvaggia e rigogliosa circonda la sabbia molto fine bagnata dall’acqua limpida. Il fondale ricco di flora e fauna sottomarine merita di essere esplorata, quindi è bene portare maschera e pinne. Questo posto è l’ideale per rilassarsi al sole e nuotare serenamente.

Cosa fare: escursioni e itinerari a Nicotera

Non solo spiagge, Nicotera è circondata da paesaggi di bellezza unica che meritano di essere scoperti e assaporati. Vediamo insieme quelli da non perdere:

  1. Giardino Botanico – Il Giardino Botanico di Nicotera è situato in una zona collinare a pochi chilometri dal centro del paese. Si tratta di un’area naturalistica che ospita più di 300 specie di piante di interesse botanico, come la quercia da sughero, il leccio, l’alloro e la lavanda.
  2. Chiesa di Santa Maria della Rocca – La Chiesa di Santa Maria della Rocca è un monumento di grande interesse storico e artistico situato sulla cima di una collina che domina il paese. Costruita nel XV secolo, la chiesa è famosa per gli affreschi di Tommaso e Antonio Guardi che decorano l’interno.
  3. Passeggiata sul lungomare – Il lungomare di Nicotera è una passeggiata panoramica lungo la costa, con vista sul Mar Tirreno. Qui è possibile ammirare alcuni antichi casali e visitare gli stabilimenti balneari della zona.
  4. Archeopark – L’Archeopark di Nicotera è un parco archeologico che racconta la storia del territorio di Nicotera dal Paleolitico all’epoca romana. Il parco ospita numerosi reperti archeologici, tra cui i resti di un antico teatro, di un tempio e di una villa romana.
  5. Castello Ruffo – Il Castello Ruffo è un antico castello in stile medievale situato a Nicotera. Costruito nel XIII secolo, il castello è famoso per le sue merlate, le torri e le finestre a forma di arco. Oggi ospita un centro culturale e una biblioteca.
  6. Cattedrale di San Nicola – La Cattedrale di San Nicola è la chiesa principale di Nicotera, situata nel centro storico della città. Costruita nel XVIII secolo, la cattedrale presenta un’imponente facciata in stile barocco e un interno decorato con stucchi e marmi pregiati.
  7. Escursione ai Monti Poro – I Monti Poro sono una catena montuosa situata a pochi chilometri dal paese di Nicotera. Qui è possibile fare delle escursioni a piedi o in mountain bike, ammirando panorami mozzafiato sulle colline circostanti e sul mare.
  8. Visita all’antico quartiere ebraico – L’antico quartiere ebraico di Nicotera è situato nel centro storico della città. Qui è possibile ammirare le piccole strade in pietra, le case in stile antico e vedere il luogo dove sorgeva la sinagoga.
  9. Museo della civiltà contadina – Il Museo della civiltà contadina di Nicotera è un museo che raccoglie oggetti, attrezzi e strumenti legati alla tradizione contadina della zona. Qui è possibile scoprire le antiche tecniche di lavoro dei contadini attraverso la visione di oggetti antichi e di fotografie d’epoca.
  10. Escursione alla Riserva Naturale Regionale della Fiumara d’Arte – La Riserva Naturale Regionale della Fiumara d’Arte è una zona naturale protetta situata a pochi chilometri dal paese di Nicotera. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in mountain bike, ammirando la bellezza della natura e delle opere d’arte presenti nella zona, come la famosa “Opere di Fiumara d’arte”.

Località e storia

Il territorio vanta una storia millenaria, infatti già gli antichi avevano sfruttato la posizione strategica della località sulla costa tirrenica. I primi abitanti sono stati i Greci, ma nei secoli si sono susseguite diverse popolazioni, che hanno influenzato il suo sviluppo, facendo crescere Nicotera. Oggi, il turismo acquista una posizione sempre più importante nell’economia locale. È bene provare la cucina: salsicce piccanti, formaggi saporiti, olio, vino e pietanze a base di pesce fresco allietano il palato.

Tranquillità, relax, paesaggi suggestivi, monumenti, musei, montagne, mare e cucina sono gli ingredienti della vacanza perfetta. Nicotera li contiene tutti e ti offre la location ideale per passare un’estate indimenticabile in zona.

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.