IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Bandiere Blu 2025: le spiagge italiane premiate per qualità e sostenibilità

Trova la tua spiaggia in Italia

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari che soddisfano rigorosi criteri di qualità ambientale, sicurezza, servizi e gestione sostenibile. Per ottenere questo prestigioso vessillo, le spiagge devono garantire:

  • Acque di balneazione eccellenti, monitorate negli ultimi quattro anni.

  • Efficienza nella depurazione delle acque reflue.

  • Gestione sostenibile dei rifiuti e raccolta differenziata.

  • Accessibilità e servizi per tutti, inclusi spazi per persone con disabilità.

  • Educazione ambientale e informazione ai bagnanti.

  • Presenza di personale di salvataggio e attrezzature di primo soccorso.

Nel 2025, l’Italia ha visto un incremento delle località premiate, con 246 comuni e 487 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu, segnando un aumento rispetto all’anno precedente.

Le regioni italiane si sono distinte per l’impegno nella tutela ambientale e nella qualità dei servizi offerti ai bagnanti. Ecco la classifica delle regioni con il maggior numero di Bandiere Blu nel 2025:

  • Liguria: 33 località

  • Puglia: 27 località

  • Calabria: 23 località

  • Campania: 20 località

  • Marche: 20 località

  • Toscana: 19 località

  • Sardegna: 16 località

  • Abruzzo: 16 località

  • Sicilia: 14 località

  • Trentino-Alto Adige: 12 località

  • Lazio: 11 località

  • Emilia-Romagna: 10 località

  • Veneto: 9 località

  • Basilicata: 5 località

  • Piemonte: 4 località

  • Lombardia: 3 località

  • Friuli-Venezia Giulia: 2 località

  • Molise: 2 località

Le nuove località Bandiera Blu 2025

Nel 2025, 15 nuove località italiane hanno ottenuto per la prima volta la Bandiera Blu, dimostrando un impegno crescente verso la sostenibilità e la qualità dei servizi balneari. Ecco le new entry:

  • Abruzzo: Torino di Sangro
  • Calabria: Cariati, Corigliano Rossano, Cropani

  • Campania: Sapri

  • Emilia-Romagna: Cattolica

  • Lazio: Formia

  • Marche: Campofilone

  • Puglia: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia, Pulsano

  • Sardegna: San Teodoro

  • Sicilia: Messina, Nizza di Sicilia

  • Toscana: Marciana Marina

Le località che hanno perso la Bandiera Blu

Non tutte le località sono riuscite a mantenere gli standard richiesti. Nel 2025, cinque comuni italiani non hanno riconfermato la Bandiera Blu:

  • Capaccio Paestum (Campania)

  • Ceriale (Liguria)

  • San Maurizio d’Opaglio (Piemonte)

  • Ispica (Sicilia)

  • Lipari (Sicilia)

Perché scegliere una spiaggia Bandiera Blu

Optare per una spiaggia Bandiera Blu significa garantire a sé stessi e alla propria famiglia una vacanza all’insegna della sicurezza, del comfort e del rispetto ambientale. Queste spiagge offrono:

  • Mare pulito: acque monitorate e prive di inquinanti.

  • Servizi di qualità: presenza di strutture adeguate, accessibilità e assistenza.

  • Sostenibilità: gestione attenta dell’ambiente e promozione di comportamenti eco-friendly.

  • Educazione ambientale: iniziative e informazioni per sensibilizzare i bagnanti.

Le Bandiere Blu rappresentano un importante indicatore della qualità delle nostre coste. Scegliere una località premiata significa contribuire alla tutela dell’ambiente marino e godere di servizi eccellenti. Per l’estate 2025, l’Italia offre una vasta gamma di spiagge Bandiera Blu, pronte ad accogliere turisti in cerca di bellezza, sicurezza e sostenibilità.

Trova la tua spiaggia in Italia

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.