IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Al mare in sicurezza? Segui le 5 regole fondamentali di Spiagge.it

La bella stagione è finalmente arrivata.
Le attività stanno iniziando a riaprire e il turismo guarda di buon occhio la prossima stagione estiva.
Lo sappiamo, la paura del contagio e il distanziamento incidono sulla programmazione della tua prossima vacanza al mare; è difficile anche solo immaginare una realtà con i piedi nella sabbia e la leggerezza nella testa.
Ma a tutto c’è rimedio, basta seguire il piano di sicurezza previsto per le spiagge.

I gestori degli stabilimenti dovranno seguire precise norme di igiene e sicurezza per fare passare ai clienti una vacanza senza pensieri.
I turisti, invece, avranno il compito di seguire le 5 regole fondamentali del bagnante sicuro.

1) Prenotazione online
In valigia non solo crema solare, pinne e occhiali da sole, ma sarà indispensabile anche lo smartphone, per prenotare la tua postazione in spiaggia. Dimentichiamoci i lidi sovraffollati degli anni ’70, dallo scorso anno è indispensabile, soprattutto a seguito della pandemia, prenotare prima tramite app, come Spiagge.it.
Decidi prima dove vuoi andare, cosa vuoi fare e poi scegli lo stabilimento che più rispecchia i tuoi gusti. Spiagge.it assicura una prenotazione facile e veloce, presso tutte le spiagge d’Italia. Tramite l’ombrellone sharing è anche possibile prenotare una postazione stagionale, risparmiando.

2) Pagamento elettronico
È importante cercare di ridurre al minimo il contatto tra le persone, evitando anche di utilizzare i classici pagamenti con la moneta. Prenotando online con Spiagge.it scegli da casa la spiaggia che preferisci, evitando code all’ingresso e ricerche sotto al sole, e paghi subito con PayPal, carta prepagata o di credito.
Non resta che partire e godersi in totale relax e sicurezza il sole.

3) Indossare la mascherina
Si, ma solo per arrivare all’ombrellone. In spiaggia o sulla passerella è possibile incontrare diverse persone e parlare con gli operatori balneari, perciò per la sicurezza di tutti è bene indossare la mascherina.
Una volta arrivati alla propria postazione, però, il dispositivo di sicurezza va tolto altrimenti, vi immaginate l’abbronzatura da “pandemia”?

4) Evitare assembramenti
È consentito condividere l’ombrellone solo con membri della propria famiglia. Per andare in spiaggia con gli amici è necessario prenotare diverse postazioni e non fare gruppo sotto un unico ombrellone. Anche le brandine devono stare ad una certa distanza, per consentire a tutti di vivere una vacanza senza pensieri.

5) Scegliere il delivery sotto l’ombrellone
In molti stabilimenti è attivo il servizio di consegna direttamente giù in spiaggia.
Spiagge.it prevede l’attivazione per i bar e ristoranti degli stabilimenti di una ulteriore app Food, che ti fa ordinare dal tuo ombrellone, pagare dallo smartphone e aspettare la consegna del tuo piatto preferito con i piedi nella sabbia.
Hai mai sentito qualcosa di più magico?

All’estate manca davvero poco: le spiagge sono quasi pronte e le regole stanno allentando la presa.
Per vivere una vacanza senza pensieri basta solo il contributo di ognuno di noi.

Gli ultimi articoli

ttg 2023

TTG: data e programma 2023

Tempo di lettura: 2 min Dall’11 al 13 ottobre il Complesso Fieristico di Rimini ospiterà il TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione

Leggi di più
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.